INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00519 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080702

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00519_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00519 presentata da MARIA ANNA MADIA mercoledi' 2 luglio 2008 nella seduta n.027 MADIA e META. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: le modalita' di intervento per il contenimento dell'inquinamento acustico nell'intorno degli aeroporti sono regolate dalla legge quadro sull'inquinamento acustico 26 ottobre 1995, n. 447, e da altri decreti ministeriali attuativi, nel quadro dei meccanismi regolativi e degli standard internazionali della International civil aviation organization; in data 3 luglio 2007, l'ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile), ha emanato una circolare finalizzata all'attuazione della normativa in materia di contenimento dell'inquinamento acustico nell'intorno aeroportuale; la circolare fornisce chiarimenti ed interpretazioni delle vigenti disposizioni di legge, allo scopo di uniformare le attivita' delle Commissioni aeroportuali istituite ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto ministeriale 31 ottobre 1997; tali commissioni agiscono in ogni aeroporto aperto al traffico civile. Esse sono presiedute dal Direttore aeroportuale e composte da un rappresentante per ognuno dei seguenti soggetti: regione, provincia, comuni interessati, Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente), fornitore dei servizi della navigazione aerea, vettori aerei, societa' di gestione aeroportuale, Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio; le commissioni definiscono i confini delle zone di rispetto nell'intorno aeroportuale, al fine di contenere l'inquinamento acustico entro limiti stabiliti; tra i principali compiti di dette commissioni vi sono, oltre all'individuazione diverse zone di rispetto, la definizione di standard ottimali di minimo impatto, il monitoraggio degli indici di inquinamento da rumore provocati dagli aerei, la predisposizione di piani per la riduzione dell'impatto anche attraverso interventi sul territorio comunale; il monitoraggio deve avvenire con sistemi costituiti da un numero sufficiente di stazioni periferiche di rilevamento dei livelli sonori prodotti, da una o piu' stazioni microclimatiche idonee a correlare gli eventi sonori con i dati meteo-climatici e da un centro di elaborazione dati. Spetta alle societa' di gestione installare, gestire e provvedere alla manutenzione del sistema di monitoraggio del rumore aeroportuale, nonche' attuare i piani di abbattimento dell'inquinamento acustico; sulla base delle risultanze del monitoraggio, le Commissioni adottano le procedure antirumore e contestano le violazioni ai vettori. Il Direttore dell'aeroporto infligge le sanzioni amministrative, riscuotendone il relativo importo che deve essere versato al bilancio dello Stato per venire poi destinato agli interventi di riduzione dell'inquinamento acustico aeroportuale; risulta all'interrogante che il sistema di monitoraggio sia operativo in molti aeroporti italiani mentre non sarebbe ancora attivo nell'aeroporto di Fiumicino, dove gli aerei continuano a volare anche durante le ore notturne in violazione della normativa; inoltre, nel Comune di Fiumicino non e' stata adottata alcuna misura atta a diminuire l'inquinamento acustico aeroportuale che appare, al contrario, aumentato rispetto al passato visto il continuo incremento del traffico aereo -: se per l'aeroporto di Fiumicino sia stata nominata la Commissione aeroportuale ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto ministeriale 31 ottobre 1997, quante volte si sia riunita e se il Direttore dell'aeroporto di Fiumicino abbia mai inflitto sanzioni ai vettori per il superamento dei limiti acustici previsti per le zone di rispetto; se il sistema di monitoraggio dello stato di inquinamento acustico dell'aeroporto «Leonardo da Vinci» previsto dalla normativa sia effettivamente funzionante; se la Commissione abbia operato e provveduto ad inviare all'ENAC le procedure antirumore cosi' come definite dalla Circolare del 3 luglio 2007; e quali misure si intenda adottare o siano state adottate per diminuire i rumori aeroportuali nel comune di Fiumicino ormai diventati intollerabili. (4-00519)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00519 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080702 
xsd:integer
20080702-20090216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00519 presentata da MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080702 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:50:55Z 
4/00519 
MADIA MARIA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA