"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00493 presentata da GIULIETTI GIUSEPPE (ITALIA DEI VALORI) in data 20080626"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00493 presentata da GIULIETTI GIUSEPPE (ITALIA DEI VALORI) in data 20080626" . "4/00493" . . "2014-05-14T23:50:44Z"^^ . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00493 presentata da GIUSEPPE GIULIETTI giovedi' 26 giugno 2008 nella seduta n.024 GIULIETTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: viene segnalato dall'unione nazionale cronisti italiani, assieme al Gruppo cronisti Piemonte, che colleghi del settimanale locale La Voce del Canavese sono stati condannati, con una decisione abnorme, a sei mesi di detenzione piu' 6 mesi di pena accessoria con sospensione dalla professione, provvedimenti sospesi con la condizionale. Il giudice Claudio Passerini del Tribunale di Biella, dopo aver ritenuto i giornalisti responsabili di diffamazione ha ritenuto di applicare la pena accessoria della sospensione dalla professione; ad avviso dell'interrogante, un provvedimento abnorme e che in questi termini non ha precedenti perche' priva dei professionisti del loro ruolo e dello stipendio per una responsabilita' del tutto marginale. I colleghi non sono dei criminali, ma dei giornalisti che hanno riferito in buona fede cio' che e' accaduto. L'articolo 30 del codice penale fa riferimento a chi esercita una professione in base ad un'autorizzazione. Il diritto di scrivere non e' dato da un'autorizzazione. È semmai regolamentato dall'ordine dei giornalisti di autogoverno; la legge n. 69 del 3 febbraio 1963, che disciplina la professione giornalistica, attribuisce la possibilita' di infliggere la sanzione della sospensione esclusivamente al Consiglio dell'Ordine dei giornalisti, mentre spetta eventualmente alla magistratura l'interdizione dai pubblici uffici: e questa indicazione e' sempre stata rispettata; l'interpretazione data dal giudice Passerini all'articolo 30 del, Codice Penale appare quindi sbagliata, fuorviante e in contrasto con la tutela costituzionale della liberta' di stampa che non puo' essere oggetto di autorizzazioni o censure; Unci e Cronisti piemontesi ribadiscono la solidarieta' ai colleghi coinvolti e al loro direttore che, per protesta, ha deciso di far uscire il prossimo numero del suo settimanale con la prima pagina completamente bianca -: se non intenda assumere le opportune iniziative ispettive, ai fini dell'eventuale esercizio di tutti i poteri di sua competenza. (4-00493)" . "20080626-" . . "GIULIETTI GIUSEPPE (ITALIA DEI VALORI)" . . .