INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00385 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920430
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00385_11 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri per l'ambiente, per i beni culturali e ambientali e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso: a) che la proposta di vincolo paesistico (legge 149/7) di tutte le colline tifatine inoltrata il 17 gennaio 1989, da parte della Soprintendenza per i beni ambientali per la provincia di Caserta, al Presidente della Regione Campania, alla provincia di Caserta e al Ministro per i Beni Culturali sia rimasta senza risposta e per quali motivi; b) che la risposta inoltrata da parte della stessa Soprintendenza di Caserta alle stesse autorita' per il vincolo di paesistico (legge 1497) ai monti San Leucio, Vaccheria, quartieri S. Ferdinando e San Carlo ha subito la stessa sorte; c) che anche il Vescovo di Caserta e gruppi cattolici hanno ripetutamente denunciato "l'aggressione edilizia in ambienti sottoposti a protezione ambientale (San Leucio, Caserta vecchia, Viale Carlo Terzo, in alcuni suoli non disponibili per l'edilizia pubblica ove "per motivi misteriosi, e' fiorente l'attivita' di cooperazione che non sono altro che imprese immobiliari" (v. Repubblica del 28 novembre 1991); d) che nonostante le numerose denunzie e interrogazioni parlamentari per la salvaguardia del patrimonio paesaggistico-ambientale delle localita' sopraindicate, e' in corso da tempo una vergognosa attivita' di speculazione edilizia selvaggia, contro tutte le norme di legge; e) che in localita' San Leucio di Caserta, il proprietario del Monte San Leucio, l'ingegnere Crispino, ha eseguito abusivamente e illecitamente lavori di spianamento di diversi ettari di collina a confine con il complesso monumentale del Belvedere; f) che tali lavori a parte i gravissimi danni estetico-ambientali hanno modificato l'orografia dei luoghi con la distruzione di un dosso che svolgera' la funzione di argine posto a difesa naturale del Belvedere dai torrenti prodotti dalle acque piovane e distrutto la ricca vegetazione superficiale; g) che tutto questo avviene nella perdurante violazione della legge 1089/39 che tutela il complesso monumentale di San Leucio, oggetto per una parte della protezione ai sensi della legge 1497/39; h) che presso il Ministero dei Beni Culturali e' in corso la procedura per l'apposizione dei vincoli stabiliti dalla legge 1497/39 per l'intero monte San Leucio con il vincolo di immodificabilita' assoluta; i) che di fronte alle gravissime violazioni di legge, non solo tollerate ma favorite dall'amministrazione comunale di Caserta e dal sindaco Gasparin, e' stato ripetutamente sollecitato l'intervento del Prefetto di Caserta per una rigorosa e tempestiva applicazione della legge n. 149 con la rimozione o sospensione del sindaco di Caserta; 1) che di fronte alle gravissime omissioni in atti del proprio ufficio da parte del sindaco Gasparin, in un centro che non a caso viene indicato come quello a minor livello di vivibilita' del paese la mancata azione repressiva degli organi dello Stato rafforza l'arroganza degli interessati, che ritenendosi al riparo dai rigori della legge, giungono persino al punto da intimidire con azioni giudiziarie il dottor Giuseppe Messina, consigliere comunale dei Verdi a Caserta, coraggiosamente impegnato nella lotta per la difesa dell'ambiente, reo di avere sollecitato l'applicazione della legge n. 142 nell'interesse generale -: se il Ministro dell'Interno non ritenga che esistano i presupposti per applicare la legge n. 149, rimuovendo o sospendendo immediatamente il Sindaco di Caserta e gli eventuali responsabili degli abusi o delle omissioni ripetutamente denunciate da consiglieri comunali e regionali e da parlamentari, con riferimento alla corretta interpretazione data dallo stesso Ministro dell'Interno nella sua circolare dell'aprile 1991, della stessa legge n. 142; se il Ministro dei Beni Culturali e Ambientali voglia intervenire in sostituzione della Sovraintendenza ai Beni Culturali o Ambientali di Caserta con i provvedimenti di urgenza; se risulti quale sia lo stato del procedimento penale pendente presso la Procura della Repubblica presso la Pretura di Santa Maria C.V. e presso il Tribunale; quale sia lo stato del provvedimento dinnanzi alla Corte dei Conti - Procura di Napoli. (4-00385)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00385 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920430
xsd:integer
0
19920430-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00385 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920430
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
NARDONE CARMINE (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
COLAIANNI NICOLA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
DE SIMONE ANDREA CARMINE (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:35:01Z
4/00385
IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)