INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00225 presentata da FARINA RENATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080529
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00225_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00225 presentata da RENATO FARINA giovedi' 29 maggio 2008 nella seduta n.011 RENATO FARINA, GOTTARDO, MONAI, DI CENTA e COMPAGNON. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: presso la localita' Topli Uorch in Comune di Faedis, provincia di Udine, meglio conosciuta come «Malghe di Porzus», ebbe luogo nel febbraio del 1945 un efferato eccidio nel quale trovarono la morte 17 partigiani della Divisione «Osoppo - Friuli» (fazzoletti verdi) per mano di partigiani delle formazioni Gappiste; tale compendio rappresenta una testimonianza e una forte rilevanza simbolica e culturale per le nuove generazioni di amore alla liberta' e all'Italia, essendo stato il sacrificio consumato dai partigiani osovani determinato dall'opposizione al passaggio del Friuli in mani straniere; tale area e' stata acquisita a suo tempo dalla Amministrazione provinciale di Udine, la quale ha altresi' provveduto a sistemare i fabbricati, la viabilita' di accesso e la manutenzione dell'area circostante; il sito e' oggetto di un costante pellegrinaggio di persone che si recano in visita ai luoghi dell'eccidio; recentemente con decreto del Presidente della Repubblica del 18 marzo 2008 l'antica area di San Pietro Infine, in provincia di Caserta, teatro, nel 1943 di una devastazione senza precedenti, esempio vivente e macroscopico dell'ultimo conflitto, testimonianza di memoria viva che con la sua rilevanza simbolica e culturale puo' essere offerta alle nuove generazioni in quanto luogo di memoria, museo all'aperto delle numerose vittime del dramma della seconda guerra mondiale, e' stata dichiarata «Monumento nazionale»; si reputa opportuno che lo stesso compendio sia dichiarato «Monumento nazionale» come di recente accaduto per altre localita' oggetto di drammatici episodi legati all'ultimo conflitto -: se intenda dichiarare il compendio naturale in localita' Topli Uorch e denominato «Malghe di Porzus» in Comune di Faedis, area di proprieta' della Amministrazione Provinciale di Udine «Monumento nazionale» ai sensi di quanto disposto dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche ed integrazioni, recante il «Codice dei beni culturali e del paesaggio», cosi' come di recente accaduto per altre localita' oggetto di drammatici episodi legati all'ultimo conflitto.(4-00225)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00225 presentata da FARINA RENATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080529
xsd:integer
0
20080529-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00225 presentata da FARINA RENATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080529
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO)
DI CENTA MANUELA (POPOLO DELLA LIBERTA')
GOTTARDO ISIDORO (POPOLO DELLA LIBERTA')
MONAI CARLO (ITALIA DEI VALORI)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:49:05Z
4/00225
FARINA RENATO (POPOLO DELLA LIBERTA')