_:B15ea6f9b2c2d14fa28a86982745909da "Si prospetta la situazione dei concorsi banditi nel corso degli ultimi tre anni secondo i dati seguenti. Ruolo Dirigenziale delle cancellerie e segreterie giudiziarie A) Dirigenti superiori Con decreto ministeriale 2 marzo 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 1989, e' stato indetto il concorso, per titoli di servizio, a 5 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1989. Sono pervenute n. 93 domande di partecipazione. La Commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 20 novembre 1989, ha iniziato la valutazione dei titoli presentati dai candidati in data 15 febbraio 1990. Con decreto ministeriale 27 marzo 1990, e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 76 candidati ammessi. Con decreto ministeriale 16 aprile 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 1990, e' stato indetto il concorso, per titoli di servizio, a 3 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1990. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 15 novembre 1990, ha iniziato il 14 dicembre 1990 le operazioni relative alla valutazione dei titoli dei 120 candidati partecipanti. Il concorso e' stato sospeso in attesa della definizione di procedura ad esso connessa. Il termine delle operazioni e' previsto per il 7 luglio 1992. Con decreto ministeriale 8 luglio 1991, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 1991, e' stato indetto il concorso, per titoli di servizio, a 3 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1991. Sono pervenute n. 142 domande di partecipazione. Le operazioni concorsuali avranno inizio al termine della procedura di cui al punto precedente. B) Primi dirigenti Con decreto ministeriale 9 ottobre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 1990, e' stato indetto il corso-concorso a 15 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1989. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 30 aprile 1990, ha iniziato il 30 maggio 1990 le operazioni relative alla valutazione dei titoli dei 406 candidati partecipanti. Con decreto ministeriale 9 aprile 1991 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 343 candidati idonei. Si e' in attesa che abbia inizio il corso di formazione. Con decreto ministeriale 9 ottobre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 1990, e' stato indetto il concorso speciale, per esami, a 16 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1989. Sono pervenute n. 333 domande di partecipazione. Le prove scritte hanno avuto luogo il 31 maggio e il 1^ giugno 1990. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 21 marzo 1990, ha iniziato la correzione degli elaborati relativi ai 67 partecipanti il 22 giugno 1990. Le prove orali si sono svolte l'8, il 9 e il 23 aprile 1991. Con decreto ministeriale 10 maggio 1991 e' stata la graduatoria generale di merito dei 9 candidati vincitori. Con decreto ministeriale 9 ottobre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 1990, e' stato indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 8 posti, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1989. Sono pervenute n. 123 domande di partecipazione. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 31 marzo 1990, ha iniziato la valutazione dei titoli il 4 maggio 1990. Le prove scritte si sono svolte il 10 e l'11 settembre 1990. Le relative correzioni hanno avuto inizio il 18 settembre 1990. Le prove orali, alle quali sono stati ammessi n. 19 candidati, si sono svolte nei giorni 11, 13 e 14 dicembre 1990. Con decreto ministeriale 28 dicembre 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 15 candidati idonei. Con decreto ministeriale 20 dicembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 1991, e' stato indetto il concorso speciale, per esami, a 19 posti, aumentati a 28 con decreto ministeriale 4 settembre 1991, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1990. Sono pervenute n. 439 domande di partecipazione. Le prove scritte si sono svolte il 21 e il 22 ottobre 1991. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 10 ottobre 1991, ha iniziato la correzione degli elaborati l'8 novembre 1991. Le prove orali si sono svolte il 28, 29 e 30 aprile 1992. La graduatoria generale di merito dei 17 candidati dichiarati vincitori e' stata approvata con decreto ministeriale 14 maggio 1992. Con decreto ministeriale 20 dicembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 1991, e' stato indetto il corso-concorso di formazione dirigenziale a 19 posti, aumentati a 28 con decreto ministeriale 4 settembre 1991, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1990. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 10 maggio 1991, ha iniziato il 22 maggio 1991 la valutazione dei titoli presentati dai 479 candidati. Con decreto ministeriale 21 dicembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 1991, e' stato indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 10 posti, aumentati a 15 con decreto ministeriale 4 settembre 1991, in relazione alle vacanze al 31 dicembre 1990. Sono pervenute n. 193 domande di partecipazione. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 10 ottobre 1991, ha iniziato la valutazione dei titoli il 31 ottobre 1991. Le prove scritte, alle quali hanno partecipato 69 candidati, si sono svolte nei giorni 15 e 16 giugno 1992. La commissione esaminatrice ha iniziato nel mese di settembre la correzione degli elaborati. Ruolo degli assistenti giudiziari Con decreto ministeriale 4 aprile 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 1989, e' stato indetto il concorso, per titoli, a 992 posti, riservato al personale appartenente al ruolo della ex carriera esecutiva dell'amministrazione giudiziaria con la qualifica di coadiutore dattilografo giudiziario con almeno 11 anni di servizio, che abbiano espletato, nell'ultimo quinquennio e per un periodo complessivo di 18 mesi, mansioni ascrivibili al profilo professionale di assistente giudiziario. Con decreti ministeriali dal 22 luglio al 4 settembre 1989 sono state approvate le 26 graduatorie distrettuali relative ai 3.471 candidati partecipanti. Per la situazione particolareggiata vedi allegato. Con decreto ministeriale 9 agosto 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 1990, e' stato indetto il concorso, per esami, a 227 posti. Sono pervenute n. 61.164 domande di partecipazione. Le prove scritte, alle quali hanno partecipato n. 7.922 candidati, si sono svolte il 5 e 6 settembre 1990. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 8 giugno 1990, ha iniziato la correzione degli elaborati il 19 settembre 1990. Le prove orali, alle quali sono stati ammessi n. 1.882 candidati, hanno avuto inizio il 17 giugno 1991 e sono terminate il 28 novembre 1991. Con decreto ministeriale 18 dicembre 1991 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 1.660 candidati idonei. Con decreto ministeriale 14 settembre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 novembre 1989, e' stato indetto il concorso, per titoli, a 2 posti, riservato al personale in servizio nella regione Valle d'Aosta, appartenente al ruolo della ex carriera esecutiva dell'amministrazione giudiziaria. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 10 gennaio 1990, ha iniziato la valutazione dei titoli il 21 febbraio 1990. Con decreto ministeriale 3 marzo 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 4 candidati idonei. Con decreto ministeriale 24 ottobre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 1990, e' stato indetto il concorso pubblico, per esami a 1 posto per la regione Valle d'Aosta. La commissione esaminatrice e' stata nominata con decreto ministeriale 11 maggio 1990. Le prove scritte hanno avuto luogo il 23 e 24 maggio 1990. Le prove orali il 5 luglio 1990. Con decreto ministeriale 17 luglio 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 4 candidati idonei. Con decreto ministeriale 8 luglio 1991, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 1991, e' stato indetto il concorso pubblico, per esami, a 160 posti. Sono pervenute n. 103.413 domande di partecipazione. E' in corso l'esame per l'accertamento dei requisiti relativi ai candidati che hanno presentato domanda di partecipazione e l'esclusione dei soggetti non legittimati. Nella Gazzetta Ufficiale del 20 ottobre 1992 e' stato pubblicato il rinvio alla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo 1993 per il diario di esame relativo alle prove scritte. Ruolo dei dattilografi Con decreto ministeriale 4 aprile 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 1989, e' stato indetto il concorso, per titoli, a 507 posti, riservato al personale assunto ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 1971, n. 276 e dell'articolo 7 della legge 26 aprile 1985, n. 162. Sono pervenute n. 12.158 domande di partecipazione. La Commissione esaminatrice, nominata con decreti ministeriali 28 aprile e 2 giugno 1989, ha iniziato la valutazione dei titoli il 9 giugno 1989. Con decreto ministeriale 28 novembre 1989 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 12.006 candidati idonei. Con decreto ministeriale 4 aprile 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 1989, e' stato indetto il concorso, per esami, a 420 posti, riservato ai dipendenti in servizio nel Ministero di grazia e giustizia - amministrazione giudiziaria, appartenenti a qualifica funzionale inferiore. Sono pervenute n. 1.445 domande di partecipazione. La Commissione esaminatrice e' stata nominata con DM 27 aprile 1989. Nei giorni 26 e 27 luglio 1989 si sono svolte le prove pratiche di dattilografia. Con decreto ministeriale 5 ottobre 1989 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 145 candidati idonei. Con decreto ministeriale 4 aprile 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 1989: selezione per la copertura di 1.182 posti da effettuarsi mediante il ricorso alle procedure di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 dicembre 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 306 del 31 dicembre 1988. La procedura per la selezione dei candidati, delegata agli uffici giudiziari, e' stata sospesa con la legge 25 gennaio 1990, n. 9. Con decreto ministeriale 14 settembre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 novembre 1989, e' stato indetto il concorso, per titoli, a 1 posto, per la regione Valle d'Aosta, riservato al personale assunto ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 1971, n. 276 e dell'articolo 7 della legge 26 aprile 1985, n. 162. Sono pervenute n. 13 domande di partecipazione. La commissione esaminatrice ha iniziato la valutazione dei titoli il 21 febbraio 1990. Con decreto ministeriale 31 maggio 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 9 candidati idonei. Ruolo degli autisti Con decreto ministeriale 23 febbraio 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 1989, e stato indetto il concorso, per titoli, integrato da una prova di idoneita' tecnica, a 83 posti. Sono pervenute n. 231 domande di partecipazione. La commissione esaminatrice, nominata con decreto ministeriale 4 settembre 1989, ha iniziato la valutazione dei titoli il 5 settembre 1989. Le prove di guida e psicotecniche sono iniziate il 16 ottobre 1989. Con decreto ministeriale 25 gennaio 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 99 candidati idonei. Con decreto ministeriale 5 agosto 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 novembre 1989, e' stato indetto il concorso pubblico, per esami a complessivi 752 posti. Sono pervenute n. 24.876 domande di partecipazione. La commissione esaminatrice e' stata nominata con decreto ministeriale 8 gennaio 1991. Le prove di guida hanno avuto inizio il 4 febbraio 1991 e sono terminate il 24 marzo 1992. Le prove psicotecniche, alle quali sono stati ammessi n. 8.124 candidati, hanno avuto inizio il 21 maggio 1991 e sono terminate il 22 maggio 1992. Con decreto ministeriale 3 giugno 1992 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 2.219 candidati idonei. Con decreto ministeriale 9 novembre 1989, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 1990, e' stato indetto il concorso pubblico, per esami, ad un posto per la regione Valle d'Aosta. Sono pervenute n. 19 domande di partecipazione. La Commissione esaminatrice e' stata nominata con decreto ministeriale 15 maggio 1990. Le prove di guida si sono svolte il 23 maggio 1990 e le prove psicotecniche il 24 maggio 1990. La prova di lingua francese si e' svolta il 25 maggio 1990. Con decreto ministeriale 29 maggio 1990 e' stata approvata la graduatoria generale di merito dei 6 candidati idonei. Nell'ambito dell'amministrazione degli archivi notarili negli ultimi tre anni non sono stati banditi concorsi pubblici. Nel predetto periodo sono stati banditi, esclusivamente, due concorsi per il conseguimento della qualifica di primo dirigente. Per ridurre i tempi di espletamento dei concorsi, si e' ritenuto di ricorrere, secondo quanto previsto dal DPCM 10 giugno 1986, a prove di tests. Tale soluzione e' stata gia' adottata per il concorso a 160 posti di assistente giudiziario, indetto con decreto ministeriale 8 luglio 1991, per il quale, con decreto ministeriale di modifica in data 1^ ottobre 1992, e' stato stabilito che le prove scritte consisteranno in tests bilanciati da risolvere in tempo predeterminato. Cio' consentira' una sensibile riduzione dei tempi di espletamento del concorso in particolare di tutte le operazioni relative alla correzione degli elaborati e alla predisposizione della graduatoria generale di merito. Nell'immediato la stessa procedura sara' adottata per i concorsi previsti dalla legge n. 321 del 1991, da riservare al personale dipendente, cosi' come stabilito dal decreto ministeriale 20 maggio 1992, che fissa le modalita' di svolgimento dei suddetti concorsi." . _:B15ea6f9b2c2d14fa28a86982745909da "19930220" . _:B15ea6f9b2c2d14fa28a86982745909da "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:B15ea6f9b2c2d14fa28a86982745909da . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00211 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920430" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00211 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920430"^^ . "1"^^ . . "POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)" . . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere: quanti concorsi siano stati banditi negli ultimi 3 anni dal Ministero e per quali ruoli, quanti di essi siano stati espletati, quanti siano in fase di espletamento e l'epoca per la quale si prevede possa essere noto l'esito; altresi', se la durata della prova e della correzione di esse, protratta per anni, risponda alla precisa volonta' di non offrire in tempi corretti le giuste risposte alla assillante richiesta di occupazione soprattutto, giovanile e, se cosi' non fosse, quali ostacoli esistano acche' possano essere ridotti entro i giusti limiti i tempi di formulazione delle graduatorie; infine, se ritengano disumana tale situazione, contraria all'affermazione dei diritti civili. (4-00211)" . "19920430-19930305" . "4/00211" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . _:B15ea6f9b2c2d14fa28a86982745909da . . "2014-05-14T19:34:35Z"^^ .