INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00186 presentata da FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO) in data 20080527

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00186_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00186 presentata da ANNA TERESA FORMISANO martedi' 27 maggio 2008 nella seduta n.009 ANNA TERESA FORMISANO, CIOCCHETTI e RAO. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro per i rapporti con le regioni. - Per sapere - premesso che: con una comunicazione del 17 dicembre2007, il Direttore Generale della Fondazione Santa Lucia - Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria, evidenziava «la situazione di estremo disagio della Fondazione stessa, a causa della ormai cronica inadempienza della Giunta Regionale del Lazio, nei rimborsi per i ricoveri e le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogate in convenzione nell'ultimo triennio»; nel triennio 2005-2007 sono state decurtate all'IRCCS Fondazione Santa Lucia 19 milioni di euro, equiparando, di fatto, l'istituto a carattere scientifico ad una casa di cura privata convenzionata mettendo cosi a repentaglio non solo i livelli occupazionali, ma anche la stessa sopravvivenza della struttura con grave pregiudizio per l'offerta di assistenza ai cittadini; la Fondazione Santa Lucia - IRCCS, e' classificata come struttura ad alta specializzazione assistenziale «CODICE 75», di fatto e di diritto equiparata alle strutture pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale come ribadito da una sentenza della Corte Costituzionale e da una decisione del Consiglio di Stato ed e' una struttura di eccellenza nel campo della neuro-riabilitazione in Italia ed un centro di rilievo internazionale per la ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze; il ruolo e la funzionalita' della sanita' pubblica devono essere privilegiati, puntando sull'integrazione funzionale, da un lato fra strutture pubbliche e quelle ad esse equiparate (IRCCS, ospedali classificati), come nel caso dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia, e dall'altro quelle private accreditate; l'Assemblea dei lavoratori della Fondazione Santa Lucia e le organizzazioni sindacali RSA Fp Cgil, Cisl Fp. un Fpl, ADONP, RSM e CIMOP, hanno denunciato nel corso di una Assemblea il 5 febbraio 2008, il grave stato di crisi economica in cui versa l'IRCCS Fondazione Santa Lucia, auspicando da parte delle autorita' preposte un atteggiamento improntato al mantenimento degli abituali livelli di assistenza che storicamente la struttura garantisce alla particolare utenza, fortemente bisognosa di cure e riabilitazione in tempi e modalita' certe e qualitativamente adeguate; i vertici ed i rappresentanti sindacali dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia sono stati ricevuti ed ascoltati piu' volte dai competenti organi regionali, anche dallo stesso Presidente della Regione Lazio, e da ultimo, il 12 maggio 2008, dall'Assessore alla Sanita', ricevendo negli svariati incontri continue rassicurazioni per la soluzione tempestiva delle problematiche economiche e finanziarie dell'IRCCS, che invece ad oggi hanno trovato solo un limitato e parziale riscontro; il 13 maggio 2008 i vertici ed i rappresentanti sindacali dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia sono stati ascoltati, anche dal Presidente della Commissione Consiliare Sanita' della Regione Lazio e dal Presidente del Consiglio Regionale che hanno manifestato la propria solidarieta' e di tutti i commissari presenti e preso un impegno, anche con iniziative straordinarie presso l'assessorato alla Sanita', per onorare gli impegni presi dalla Commissione e suffragati dalla volonta' politica unanime di maggioranza e opposizione; l'articolo 32 della Costituzione definisce la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettivita', ed ancora, il dettato costituzionale, all'articolo 117, comma 2, lettera m), attribuisce alla competenza legislativa esclusiva dello Stato la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, e al comma 3, attribuisce alla competenza legislativa concorrente la tutela della salute; la legge finanziaria per il 2007 (legge n. 296 del 2006, articolo 1, comma 796, lettera a) ed il nuovo «Patto per la salute» firmato il 22 settembre 2006 tra Governo-Regioni-Province autonome di Trento e Bolzano (punto 1.1) hanno avuto come obiettivo quello di «controllare» la spesa sanitaria e «sostenere» azioni necessarie a sviluppare la qualita' delle prestazioni sanitarie, provvedendo altresi' a finanziare l'intero sistema nazionale con importi annualmente ripartiti tra le Regioni; per il triennio 2007-2009 e' stato istituito un «Fondo transitorio» riservato alle Regioni con disavanzo pari o superiore al 7 per cento e che abbiano sottoscritto un accordo con il Ministero della salute e con il Ministero dell'economia e delle finanze che contenga: un piano di rientro del deficit sanitario regionale finalizzato al raggiungimento entro il 2010 dell'equilibrio economico e finanziario; la legge finanziaria del 2007, articolo 1, comma 796, lettera b), ultimo periodo, e comma 878, disciplina l'attivita' di affiancamento delle Regioni impegnate nei piani di rientro dalle situazioni di disavanzo strutturale per ciascuna delle quali e' previsto un Nucleo di affiancamento, composto da un rappresentante del Ministero della salute, un rappresentante del Ministero dell'economia e delle finanze e un rappresentante della Conferenza delle regioni; l'accordo sul ripianamento del debito nella sanita' tra Governo e Regione Lazio firmato il 28 febbraio 2007 prevede 2,3 miliardi di euro a fondo perduto oltre a un prestito trentennale a interessi zero con rate di 310 milioni di euro l'anno per coprire il grande deficit sanitario, prevedendo cosi' un aiuto cospicuo a favore di una regione in difficolta'. Inoltre, tale contributo dello Stato e' stato subordinato alla realizzazione del Piano, cosi' come la verifica dell'attuazione del Patto per la salute e' stata attribuita all'attivita' del «nucleo di affiancamento»; nonostante cio', si registrano sul territorio nazionale situazioni di estremo disagio, analoghe a quelle denunciate dalla Fondazione Santa Lucia, a causa di inadempienze da parte di alcune Regioni nei rimborsi per prestazioni e ricoveri; inoltre la delibera della Giunta Regionale del Lazio, n. 1050 del 28 dicembre 2007, recante il «riparto tra le Aziende Sanitarie Locali del Lazio delle risorse disponibili a valere sul Fondo Sanitario Regionale per l'anno 2008» evidenzia l'assegnazione dei finanziamenti alle strutture private per gli interroganti senza l'adozione di criteri di qualita' ed escludendo da tale riparto la Fondazione Santa Lucia i cui finanziamenti risultano di gran lunga inferiori rispetto a quelli erogati a strutture di riabilitazione e degenza meno attrezzate e qualificate; un intervento sarebbe pertanto necessario anche al fine di evitare un aumento del contenzioso legale sia in sede amministrativa che civile, che potrebbe discendere anche da tale delibera -: quali urgenti iniziative intendano adottare al fine di tutelare il diritto dei pazienti ad essere curati in una struttura specializzata per il trattamento di gravi e complesse patologie, garantendo alla Fondazione Santa Lucia, quale istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e punto di eccellenza nella riabilitazione neuromotoria, il riconoscimento di una tariffa di remunerazione in funzione della sua qualificazione nonche' ad i suoi maggiori requisiti, strutturali, tecnologici, organizzativi e di ricerca; se non ritengano opportuno intervenire in tempi rapidi per salvaguardare l'equilibrio economico e finanziario della Fondazione Santa Lucia a garanzia dei livelli di assistenza e di cura dei cittadini, nonche' a garanzia dei livelli occupazionali dell'Istituto.(4-00186)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00186 presentata da FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO) in data 20080527 
xsd:integer
20080527-20090210 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00186 presentata da FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO) in data 20080527 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) 
RAO ROBERTO (UNIONE DI CENTRO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:48:52Z 
4/00186 
FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO) 

data from the linked data cloud

DATA