_:B4dfa15571c56359f08eff5b9e5f90aee "Atto Senato Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 013 all'Interrogazione 4-00016\n presentata da PELLEGATTA Risposta. \n– In relazione all'interrogazione parlamentare concernente la \ndirigenza dell'Ufficio scolastico regionale del Veneto, si comunica \nquanto segue. Per quanto \nriguarda la proposta formulata alla fine della passata legislatura dal \nMinistro pro tempore per l'affidamento dell'incarico di \ndirettore generale del suddetto Ufficio scolastico alla persona menzionata \nnell'atto di sindacato ispettivo, la questione è superata; \ninfatti, con nota ministeriale del 23 giugno 2006 si è provveduto \nal ritiro di tale proposta. In merito \nalla segnalata carenza di dirigenti di seconda fascia nel Veneto, va detto \nche, invero, la situazione di carenza è presente anche in altre \nregioni, sia del Nord che del Centro e del Sud. Circa le cause \ndella carenza, va rilevato che l'elevata età media dei dirigenti \ndell'amministrazione scolastica da qualche anno sta determinando un \nconsiderevole numero di collocamenti a riposo, mentre il blocco delle assunzioni \n– che, salvo qualche annualità, perdura fin dal 1988 – \nnon consente di procedere alle relative sostituzioni. Soltanto in \nparte è stato possibile colmare la carenza di personale dirigenziale \navvalendosi delle possibilità offerte dalle norme dei commi 5- bis e 6 dell'articolo 19 del decreto legislativo 165/2001, e successive \nmodificazioni e integrazioni. Queste norme, come è noto, consentono \ndi conferire incarichi dirigenziali a tempo determinato entro i limiti \npercentuali della dotazione organica dei dirigenti appartenenti alla seconda \nfascia indicati dalle norme stesse, e precisamente: entro il 5 per cento \ndella dotazione organica a dirigenti non appartenenti ai ruoli dell'amministrazione \ned entro l'8 per cento dell'organico a persone di particolare \ne qualificata qualificazione professionale. In applicazione \ndelle norme suddette, il Ministro pro tempore , con proprio decreto, \nautorizzò quasi ogni Ufficio scolastico regionale a conferire incarichi \na tempo determinato, per un numero di unità variabili e corrispondenti \nalle necessità segnalate. Per le esigenze dell'Ufficio scolastico \nregionale del Veneto furono autorizzati 7 incarichi, tra dirigenti amministrativi \ne tecnici. Allo stato, \nla copertura dei posti dirigenziali vacanti potrà avvenire a seguito \ndell'espletamento degli appositi concorsi. A quest'ultimo \nproposito, per completezza di quadro espositivo, va fatto presente che \nnell'autunno del 2005 il Ministero dell'istruzione, dell'università \ne della ricerca ottenne dalla Presidenza del Consiglio dei ministri l'autorizzazione \na bandire concorsi per 20 posti di dirigente amministrativo; venne quindi \npubblicato il relativo bando che, tuttavia, è stato successivamente \nritirato in conseguenza della sopraggiunta istituzione di due distinti \nMinisteri – il Ministero della pubblica istruzione ed il Ministero \ndell'università e della ricerca – disposta dal decreto-legge \n18 maggio 2006, n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio \n2006, n. 233. Resta il concorso \ndirigenziale indetto dalla Scuola superiore della pubblica amministrazione, \nche prevede 30 posti di dirigente amministrativo per l'ex MIUR; tuttavia, \nper la determinazione del contingente spettante al Ministero della pubblica \nistruzione, è necessario raccordarsi con il Ministero dell'università \ne della ricerca. Appena saranno \nconcluse le procedure di concorso, le esigenze dell'Ufficio scolastico \nregionale del Veneto saranno tenute ben presenti, comparativamente con \nle esigenze degli altri Uffici scolastici regionali interessati. Il Ministro della pubblica istruzione Fioroni" . _:B4dfa15571c56359f08eff5b9e5f90aee "20061123" . _:B4dfa15571c56359f08eff5b9e5f90aee "MINISTRO PUBBLICA ISTRUZIONE" . _:B4dfa15571c56359f08eff5b9e5f90aee . "2015-04-28T21:49:00Z"^^ . "20060518" . . "20060518-20061123" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00016 presentata da PELLEGATTA MARIA AGOSTINA (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI) in data 18/05/2006"^^ . . "PELLEGATTA MARIA AGOSTINA (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . "Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-00016 presentata da PELLEGATTA martedì 18 maggio 2006 nella seduta n.004 PELLEGATTA,\nTIBALDI, ROSSI Fernando. - Al Ministro dell'istruzione,\ndell'università e della ricerca. Premesso che: risulta\nagli interroganti che in data 10 aprile 2006 l'allora Ministro dell'istruzione,\ndell'università e della ricerca, on.le Letizia Moratti, abbia\ndisposto la nomina del dr. Aldo Fumagalli a direttore generale dell'Ufficio\nscolastico regionale del Veneto; tale\ndecisione da parte del Ministro è avvenuta a Governo dimissionario\ne durante la campagna elettorale per il Comune di Milano dove l'on.le\nLetizia Moratti è candidata alla carica di Sindaco; l'Ufficio\nscolastico regionale del Veneto ha cambiato così il quarto direttore\ngenerale in cinque anni e tre su quattro, escluso l'attuale, provenivano\nda regioni diverse dal Veneto, pur in presenza di qualificati dirigenti\ngià in servizio presso l'Ufficio scolastico regionale; contestualmente\nal sopra citato provvedimento di nomina non è invece avvenuto il\ncompletamento dell'organico dei dirigenti che ad oggi è in\ndifetto di 3 unità per i centri servizi amministrativi e in assenza\ndel responsabile per l'area finanziaria; in\ndata 13 aprile 2006, la CGIL, la CISL, la UIL e lo SNALS hanno congiuntamente\ndenunciato l'episodio in premessa come «operazione politica»,\nchiedendo alle istituzioni della Regione Veneto di intervenire; per\nquanto consta agli interroganti il dr. Aldo Fumagalli, già destinatario\ndi un avviso di garanzia per concussione e peculato, è stato iscritto\naltresì nel registro degli indagati per presunto favoreggiamento\ndell'immigrazione clandestina e successivamente si è dimesso\ndalla carica di Sindaco di Varese; l'incarico\ndi direttore di Ufficio scolastico regionale (dirigente generale), proprio\nper la delicatezza e l'importanza che riveste, necessita di una figura\nche, oltre ad essere di indubbia trasparenza e capacità, sappia\ncollaborare a pieno titolo con le istituzioni del territorio, si chiede\ndi sapere: se\nil Ministro in indirizzo sia a conoscenza della situazione descritta in\npremessa; se\nritenga che l'Ufficio scolastico regionale del Veneto possa continuare\nin questa situazione la propria attività amministrativa; quali\niniziative di competenza intenda adottare per ristabilire i principi che\ndevono essere alla base di un incarico dirigenziale nella pubblica amministrazione. (4-00016)" . "20061123" . "1"^^ . "Senato della Repubblica" . "4/00016" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00016 presentata da PELLEGATTA MARIA AGOSTINA (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI) in data 18/05/2006" . _:B4dfa15571c56359f08eff5b9e5f90aee . . "TIBALDI DINO (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI)" . "ROSSI FERNANDO (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI)" .