"2014-05-15T10:12:10Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06827 presentata da APOLLONI DANIELE (UNIONE DEMOCRATICA PER L'EUROPA) in data 20010124"^^ . "3/06827" . "0"^^ . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . "20010124-" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il comma 11 dell'articolo 30 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 (Legge Finanziaria 2000) modificando il comma 4 dell'articolo 5 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 sul riordino della finanza degli enti locali, prevede nuove modalita' di comunicazione al contribuente delle rendite catastali dei fabbricati ed esclude sanzioni ed interessi per effetto della nuova determinazione delle rendite stesse fino alla avvenuta comunicazione; in conseguenza di tale disposizione e per il combinato disposto con l'articolo 3 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, i comuni che gia' avevano predisposto, ma non ancora notificato, avvisi di liquidazione dell'imposta ICI conseguente alla attribuzione di nuove rendite relativa agli anni 1993 e seguenti, hanno dovuto, nel corso dell'anno 2000, rettificare tali atti eliminando l'importo corrispondente alle sanzioni ma non quello degli interessi che, nel caso di rendite comunicate secondo le modalita' precedentemente in vigore, erano comunque dovuti per il periodo sino al 31 dicembre 1999; l'articolo 74 del collegato fiscale alla Legge Finanziaria 2000 (legge 21 novembre 2000, n. 342) ha ulteriormente modificato le richiamate disposizioni escludendo oltre al pagamento delle sanzioni anche quello degli interessi per gli atti, adottati entro il 31 dicembre 1999, che abbiano comportato attribuzione o modificazione della rendita e che siano stati recepiti in impositivi, non divenuti definitivi, degli enti locali; lo stesso articolo 74 prevede, peraltro, che non si fa luogo in alcun caso a rimborso di importi comunque pagati; questa ultima disposizione, se da un lato evita ai comuni il problema di restituire una parte delle somme introitate, dall'altro e causa di una forte sperequazione tra i cittadini visto che restano, infine, soggetti al pagamento degli interessi, a prescindere dal periodo di imposta, sono quei contribuenti che hanno ricevuto avvisi di liquidazione divenuti definitivi prima dell'entrata in vigore della legge n. 342 del 2000 e che, entro lo stesso termine, hanno provveduto al versamento; che a questo risultato si e' giunti attraverso una contorta e frammentaria somma di disposizioni, del tutto incomprensibili per il cittadino comune e che causano agli amministratori dei comuni disagi e tensioni con i propri amministrati, che sono quanto piu' estesi quanto piu' si siano organizzati ed impegnati per tempo nel recupero delle imposte evase, prima della scadenza dei relativi termini di prescrizione -: se il Governo, nell'esercitare i poteri di controllo di cui alla vigente legislazione non intenda promuovere provvedimenti correttivi delle disposizioni vigenti cosi' da consentire ai comuni, nell'attivita' di accertamento e liquidazione dell'ICI, di riservare ai propri cittadini un uguale trattamento fiscale in riferimento ai medesimi periodi di imposta. (3-06827)" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06827 presentata da APOLLONI DANIELE (UNIONE DEMOCRATICA PER L'EUROPA) in data 20010124" . "APOLLONI DANIELE (UNIONE DEMOCRATICA PER L'EUROPA)" .