INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06214 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000919

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_06214_13 an entity of type: aic

Al Ministro per gli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il pilota italiano Nicola Trifoni, che nel mese di aprile del 2000 violo' clamorosamente la 'no fly zone', alla guida di un piccolo aereo da turismo di proprieta' della societa' Air mach s.r.l. di Novi Ligure, imposta dagli Stati Uniti all'Irak, ha subi'to una pesante condanna (tre anni di reclusione) da parte di un Tribunale giordano; Nicola Trifoni accompagno' a Baghdad l'Onorevole Vittorio Sgarbi, l'imprenditore sardo Nicola Grauso e padre Jean Marie Benjamin, che, attraverso il clamore che era destinato a sollevare il volo sui cieli irakeni, intendevano richiamare l'attenzione del mondo intero sulle terribili condizioni in cui e' costretto a vivere, da nove anni, il popolo irakeno a seguito dell'embargo internazionale; al di la' della violazione formale delle leggi giordane, appare evidente che Nicola Trifoni si e' prestato ad una iniziativa il cui carattere era esclusivamente umanitario e che ha favorito il sorgere di numerose iniziative internazionali per por termine ad una strage che ormai ha raggiunto la cifra vergognosamente sbalorditiva di 1.500.000 morti, per la maggior parte vecchi e bambini; due mesi dopo il fatto la stessa Camera dei deputati, con larghissima e trasversale maggioranza, ha approvato un importante documento (primo firmatario l'onorevole Achille Occhetto, Presidente della Commissione esteri) con il quale si chiede al governo di intervenire con autorevolezza per far cessare l'embargo ai danni del popolo irakeno; il connazionale Nicola Trifoni, in quanto pilota, e' stato l'unico dei protagonisti a riportare la pesante condanna, anche se, certamente, i passeggeri non si sarebbero sottratti alle loro responsabilita', se chiamati a risponderne; appare opportuno, pur nel rispetto dell'autonomia della decisione della magistratura giordana, intervenire affinche' la pena irrogata a Nicola Trifoni, se non eliminata, possa essere ridimensionata proprio in ragione della nobilta' delle ragioni che hanno ispirato l'azione, o affinche' venga assunto dal Re di Giordania un provvedimento di clemenza -: se non ritenga di dover intervenire presso il governo giordano per esplorare le possibilita' di una riduzione della pena inflitta al pilota Nicola Trifoni o, alternativamente, in considerazione delle ragioni umanitarie che hanno ispirato il gesto, la possibilita' di un provvedimento di clemenza da parte del Re di Giordania. (3-06214)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06214 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000919 
xsd:integer
20000919- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06214 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000919 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:09:42Z 
3/06214 
DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA