INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05170 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000222
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_05170_13 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la Polizia frontiera di Bardonecchia svolge la doppia funzione di polizia di frontiera e di Commissariato di polizia stradale; straordinariamente vari sono i compiti che le sono assegnati, comprendenti quello istituzionale tipico della polizia di Stato, particolarmente gravoso per la forte e preoccupante infiltrazione mafiosa nell'area della Valle di Susa, e quello amministrativo (concessione di porto d'armi, rilascio di passaporti, soggiorno di stranieri eccetera); tali funzioni, sino al gennaio 1999, erano svolte con grande dedizione e con elevata professionalita' da un organico di 70 persone, gia' peraltro strutturalmente insufficiente ma comunque in grado di sopperire alle esigenze ordinarie e straordinarie di servizio in ragione di un commendevole senso del dovere; in ragione di incomprensibili logiche di ristrutturazione e di razionalizzazione, il personale oggi viene ridimensionato passando da 70 a 45 agenti, con una diminuzione pari addirittura al 45 per cento; come se non bastasse, il monte ore di straordinario e' stato ridotto addirittura del 90 per cento passando da 2000 a 400 ore, di fatto eliminando quel 'supplemento di retribuzione' che, pur ripagando non in modo brillante il lavoro svolto dalla Polizia di Stato, tuttavia consentiva un sia pur modesto arrotondamento stipendiale; ha fatto seguito, evidentemente, un forte senso di avvilimento da parte del personale della polizia di Stato, abituata a sentire il Ministro dell'interno discettare di rafforzamenti degli organici in contraddizione insanabile con provvedimenti di riduzione del personale che lasciano assolutamente attoniti; al di la' dei diritti della polizia di Stato, e' evidentemente che, con tale operazione, sono accentuati i rischi per la collettivita' della Valle di Susa, che soltanto da una forte e visibile presenza delle forze dell'ordine puo' trarre il convincimento di una confortante presenza dello Stato in un'area malauguratamente contrassegnata da una malavita forte per quantita' e qualita'; appare necessario contrastare questo processo di 'sbaraccamento' che viene vissuto dalla polizia di Stato e dalle popolazioni interessate come sintomo di inquietante disinteresse da parte dello Stato; se non ritenga di dover provvedere al ripristino di una condizione di seria efficienza della polizia di Stato di Bardonecchia, integrando l'organico in misura sufficiente ad affrontare i particolari compiti che gravano sulle forze dell'ordine in una localita' di' frontiera con pesante infiltrazione mafiosa e ripristinando un monte ore straordinari che consenta, pur con organico ai limiti della funzionalita', di coprire le esigenze fondamentali derivanti dalle esigenze della Valle di Susa. (3-05170)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05170 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000222
xsd:integer
0
20000222-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05170 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000222
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:05:29Z
3/05170
DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE)