INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04646 presentata da LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 19991119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_04646_13 an entity of type: aic
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il movimento di denaro sviluppato dal settore dei giochi e lotterie dovrebbe attestarsi quest'anno intorno ai 38 mila miliardi; le quote dei singoli giochi registrano un evidente divario dei movimenti a favore del lotto, 24 mila miliardi, contro: superenalotto 6.500, totocalcio 2.500, tris 1.100, scommesse sportive 700, totip 180; a tali differenze di volumi di gioco corrispondono paradossali disomogeneita' degli aggi concessi ai gestori dei giochi; in particolare, l'aggio conferito alla societa' Sisae spa per il Superenalotto (il 3,8 per cento calcolato sul movimento lordo delle giocate) risulta di gran lunga inferiore a quello percepito dalla societa' Lottomatica per scaglioni progressivi di incasso fino ai 20 mila miliardi, mentre per gli scaglioni successivi i due aggi si equivalgono. Per lo scaglione di 6 mila miliardi, ovvero circa il movimento superenalotto del 1999, la Lottomatica percepisce il 6,7 per cento mentre la Sisal il 3,8 per cento: cio' che pare evidentemente, una grande disomogeneita', ingiusta e immotivata in qualsiasi libero mercato; tale disomogeneita' degli aggi percentuali appare inspiegabile, inoltre, in relazione al fatto che il Superenalotto viene venduto in una rete piu' ampia (17 mila punti vendita contro i 14 mila del lotto), e che il lotto vanta una tradizione di 400 anni, dunque radicatissimo nella cultura popolare e non bisognoso del supporto di promozione commerciale rispetto, non solo al superena1otto, ma anche agli altri giochi e lotterie; se non ritenga: a) di dover verificare, in tempi rapidi, la congruita' di tutti gli aggi concessi ai gestori di giochi e lotterie, tenendo conto dei reali costi da loro sostenuti per lo svolgimento del servizio e del fatto che l'aggio concesso a Lottomatica e' il medesimo di anni fa quando il gioco realizzava 2 mila miliardi di movimento; b) di predisporre sin da oggi tutti gli strumenti idonei a pervenire ad una riduzione dell'aggio di Lottomatica, e di mettere in atto un meccanismo che consenta l'individuazione di un gestore piu' vantaggioso per lo Stato, al fine di realizzare condizioni piu' favorevoli per l'Erano e di garantire al settore dei giochi criteri omogenei per tutti gli operatori presenti o futuri. (3-04646)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04646 presentata da LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 19991119
xsd:integer
0
19991119-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04646 presentata da LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 19991119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:03:21Z
3/04646
LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA)