INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04520 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19991028
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_04520_13 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: in data 10 dicembre 1998 il Maresciallo dei Carabinieri Casanica Giuseppe, comandante della stazione dei Carabinieri di Cameri nella compagnia di Novara, e' stato allontanato dalla sede e dalla funzione predette e destinato alla compagnia di Domodossola; lo stesso inoltre e' stato sottoposto ad indebita punizione disciplinare, sempre sulla base di una motivazione apparente e pretestuosa, contro la quale l'interessato ha esperito i rimedi previsti sia in via gerarchica che giurisdizionale; tali misure sostanzialmente inique e irregolari hanno, in realta', la loro causa effettiva nella circostanza (contestata al Casanica con nota 20 ottobre 1997, n. 663/7-5/1982 dal Comandante della Compagnia di Novara Alessandro Della Nebbia) che il detto sottufficiale, assieme alla consorte, era stato presente, pero' fuori dal servizio, in borghese, come privato cittadino e per mero ascolto, alla "Festa azzurra" dei Club di Forza Italia novaresi, tenutasi il 3 luglio precedente in detta localita'. Manifestazione, nella quale la coppia aveva avvicinato alcuni parlamentari del centro-destra e aveva, in particolare, salutato con stretta di mano il deputato sottoscritto. Questa la ragione vera di tutto; l'indubbio carattere persecutorio e discriminatorio di tali provvedimenti, che attentano insieme alla persona del sottufficiale, alla liberta' civile e alla dignita' sua e della sua famiglia, nonche' al movimento politico di Forza Italia e al sottoscritto parlamentare, appare sufficiente a evidenziarne la odiosa settarieta' da cui nasce; sussiste peraltro il grave indizio che i provvedimenti stesso siano stati ispirati, dall'esterno, per iniziativa cioe' di ambienti o personalita' locali, politicamente e/o personalmente avversi alle posizioni e ai soggetti politici anzidetti. Indizio, tra l'altro, derivante dal fatto che le iniziative contro il predetto sottufficiale - iniziative gravi, molteplici, destabilizzanti per il di lui status professionale, il prestigio funzionale e assetto familiare - abbiano avuto un avvio significamente molto posteriore, cioe' addirittura dopo un mese e diciassette giorni dopo l'accadimento ritenuto colpevole (rispettivamente 20 ottobre e 3 luglio) -: tutto cio' premesso, il sottoscritto interrogante chiede di conoscere dal signor Ministro della difesa, indipendentemente dalle tutele ordinarie invocate dall'interessato, quali iniziative egli intenda assumere, con la necessaria urgenza: a) per rimuovere, nel pubblico interesse alla regolarita' giuridica e politica in questo settore delicato, gli effetti dei riferiti atti persecutori e discriminatori di natura politica, e da ritenere settariamente ispirati da odiosita' ambientali, anch'esse di origine politica; b) per sanzionare, in persona del responsabile diretto e in persona della scala gerarchica che vi ha cooperato, questi evidenti, immani e antidemocratici abusi; c) per assicurare, ovunque e costantemente, il pieno esercito delle liberta' personali, civili e politiche degli appartenenti alle Forze armate e all'Arma dei Carabinieri e loro familiari, soprattutto quando si versi in situazioni ambientali a forte rischio perche' dominate da consorterie e persone aduse all'esercizio della prepotenza e alla intolleranza nei confronti dei dissenzienti personali e politici. Anche nella citta' e nella provincia di Novara. (3-04520)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04520 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19991028
xsd:integer
1
19991028-20000530
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04520 presentata da MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 19991028
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:02:46Z
3/04520
MANCUSO FILIPPO (FORZA ITALIA)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA DIFESA
20000530