INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04149 presentata da GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19990910

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_04149_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: da circa 20 anni le popolazioni del Calatino attendono la realizzazione dell'importante superstrada Anas Licodia Eubea-Libertinia, della quale e' stato finora aperto al traffico un tratto di 13 chilometri, che congiunge la superstrada Catania-Ragusa alla provinciale Caltagirone-San Pietro in contrada "Valle Pozzo"; l'arteria realizzanda e' atta a unire la provincia di Ragusa ed i comuni di Licodia Eubea, Vizzini, Grammichele, Mazzarrone, Caltagirone, Mirabella Imbaccari e S. Michele di Ganzaria all'autostrada Catania-Palermo, facendo uscire dal secolare isolamento comunita' popolose, dedite prevalentemente all'agricoltura ed all'artigianato; in data 1^ febbraio 1999, con "squilli di trombe" ed alla presenza di amministratori convenuti da tutto il comprensorio, risulta all'interrogante che il Presidente del Consiglio dei ministri onorevole Massimo D'Alema abbia annunciato la ripresa dei lavori per il completamento dell'opera e con finanziamento di oltre 400 miliardi; dopo sette mesi non si e' piu' avuta alcuna notizia circa la consegna dei lavori all'impresa aggiudicataria del primo lotto e circa l'esito delle gare d'appalto degli ulteriori lotti; serie preoccupazioni sono ingenerate nella cittadinanza da notizie che fanno temere il blocco "sine die" dell'esecuzione dei lavori a seguito dei recenti vincoli paesaggistici deliberati dall'apposita Commissione provinciale della Soprintendenza e che costituirebbero cause sopravvenute ed ostative all'esecuzione dei lavori per i lotti successivi a quello che colleghera' "Valle Pozzo" con la contrada S. Bartolomeo; dal 6 marzo al 6 giugno 1999 e' stata in pubblicazione la planimetria delle localita' del territorio di Caltagirone assoggettate a vincoli paesaggistici, localita' che ricadono tutte a nord-ovest, a nord ed a nord-est rispetto al centro abitato lungo le direttrici ovest e nord della strada del Signore Soccorso, del confine comunale verso la montagna di Ganzaria, delle contrade a sud della strada statale n. 124, mentre a nord ed est del centro abitato altra ampia porzione del territorio calatino ricadra' sotto vincoli lungo tutto il versante sud della strada a scorrimento veloce Catania-Gela, nonche' lungo il confine con il Comune di Grammichele e a nord della vecchia strada Caltagirone-Catania; dall'esecutivita' dei nuovi vincoli possono derivare remore alla realizzazione del progetto Anas che specie nelle localita' Sfere, Rocca e Molona ha una percorrenza su ponti e cavalcavia, localita' tutte sotto vincolo -: se le notizie sui recenti vincoli paesaggistici siano di conoscenza del Ministro; quali siano i lotti per i quali sia gia' intervenuta l'aggiudicazione dei lavori in appalto; quali siano i lotti per i quali l'aggiudicazione dei lavori in appalto non abbia avuto luogo e le relative cause ostative; per quali lotti e nei confronti di quali imprese aggiudicatarie abbia avuto luogo la consegna dei lavori, con l'indicazione dei rispettivi termini per inizio e completamento lavori; se l'Anas sia in condizione di escludere remore o cause ostative discendenti dai vincoli paesaggistici sopravvenuti.
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04149 presentata da GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19990910 
xsd:integer
19990910- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04149 presentata da GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 19990910 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:01:19Z 
3/04149 
GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA