INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04027 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19990707
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_04027_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: negli ultimi due mesi la criminalita' organizzata dell'Agro aversano ha eseguito ben sette "condanne capitali"; due di esse, con la consueta efferatezza, sono state portate a compimento nella sola giornata di sabato 3 luglio 1999 in Casal di Principe contro i fratelli Oreste e Saverio Martire; nel corso della furibonda sparatoria che ha visto soccombere i fratelli Martire, e' rimasto gravemente ferito anche il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Annunziata, coraggiosamente intervenuto nel tentativo di fermare gli assassini; lo Stato, come in non lontane analoghe occasioni, sta assistendo, passivo ed impotente, anche a quest'ultima spietata lotta di successione che, apertasi dopo l'arresto di Schiavone-Sandokan, si sta consumando sul territorio dell'Agro aversano con ricorrenti e feroci episodi di sangue e di violenza; la popolazione vive nel costante terrore di rimanere vittima inconsapevole ed incolpevole di tali feroci faide ed ha ormai consumato gli ultimi spiccioli di speranza che, malgrado tutto, si era caparbiamente ostinata a conservare con dignita'; gli stessi organi di stampa che nel passato riservavano intere pagine a questi eventi sanguinosi hanno ridotto gli spazi giornalistici dedicati ai periodici ammazzamenti, assecondando cosi' quella sorta di triste rassegnazione che sta maturando nell'opinione pubblica verso il dilagare quotidiano della criminalita'; sul territorio v'e' ormai il dominio incontrastato della criminalita' che assegna, secondo riti e strategie noti anche ai non "camorristologi" di professione, zone e sfere di influenze; tale dominio, peraltro, a dimostrazione del fatto piu' volte segnalato che sussiste una incapacita' politica ed operativa a fronteggiare ed a "gestire" il fenomeno criminale, viene esercitato malgrado sul territorio siano stati impiegati mezzi e forze assai consistenti e comunque sicuramente di gran lunga superiori a quelli impiegati nel passato ed in altre zone afflitte da analoga presenza criminale; sinora tutti gli allarmi lanciati, le segnalazioni fatte, i mezzi di sindacato ispettivo proposti non hanno prodotto alcun risultato ed in particolare non hanno provocato una seria revisione critica sui mezzi e sulle modalita' cui si e' fatto sinora ricorso; la stessa riunione tenutasi a Palazzo Chigi pochi mesi orsono con tutti i parlamentari casertani - presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed alla quale partecipo' anche il Ministro dell'interno - non ha prodotto alcun risultato utile malgrado nel corso della stessa, dopo che furono dettagliatamente illustrati i gravissimi problemi di criminalita' dell'agro aversano, avanzate critiche, indicate soluzioni e formulati suggerimenti, furono fatte promesse di interventi nuovi ed immediati; la situazione dell'ordine pubblico dell'agro aversano, che non puo' non assurgere per la sua straordinaria drammaticita' a problema nazionale, trova riscontro nella fallimentare condizione dell'amministrazione della giustizia, affidata, per lo piu', all'unico tribunale della provincia, quello di Santa Maria Capua Vetere, che, come innumerevoli volte segnalato, e' da tempo ridotto, per la perenne situazione di grave emergenza in cui opera, ad un ufficio di frontiera abbandonato a se' stesso e confortato anch'esso solo da periodiche promesse sistematicamente eluse; su tale ufficio si e' di recente abbattuta la riforma del giudice unico che ha purtroppo prodotto l'effetto di rendere ancora piu' drammatica una situazione che ormai si riteneva non piu' suscettibile di ulteriore degrado -: quale valutazione diano delle situazioni piu' sopra descritte e che sono da tempo ben note ai Ministri dell'interno e della giustizia; quali concrete ed urgentissime iniziative intendano assumere: a) per dare ai residenti dell'agro aversano la sensazione che anch'essi vivono in un Paese in cui la parola legge ha un significato ed un valore precisi; b) per ricordare a tali sfortunati cittadini che, allorche' si violano in maniera grave e ripetuta le regole fondamentali che la comunita' si e' dato, lo Stato interviene immediatamente ed energicamente per ristabilire l'ordine violato. (3-04027)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04027 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19990707
xsd:integer
0
19990707-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04027 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19990707
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:00:50Z
3/04027
GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA)