INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04010 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990706
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_04010_13 an entity of type: aic
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: presso la clinica ostetrica e ginecologica del Policlinico Umberto I di Roma si sono verificati alcuni gravissimi casi di enterite che avrebbe colpito quattro neonati; la direzione dell'ospedale ha confermato ufficialmente solo il contagio di due neonati le cui condizioni sono definite dai medici "serie ma non critiche", mentre secondo alcune fonti interne del nosocomio altri due bambini sarebbero stati colpiti dalla stessa infezione; il direttore sanitario dell'ospedale, il dottor Stefano Cencetti, ha dichiarato che il batterio o virus e' stato contratto per carenze nelle procedure igienico-sanitarie ed ha ipotizzato che il contagio sia avvenuto in sala parto; attualmente e' stata bloccata l'accettazione nel reparto e i pazienti vengono smistati presso altre strutture ospedaliere; circa una settimana fa i medici del reparto avevano diagnosticato, senza darne notizia, l'infezione piu' grave, e negli stessi giorni, in una lettera, firmata tra gli altri da tre medici impegnati nei turni di guardia, il dottor Domenico Enea, il dottor Bruno Mossa e il dottor Vincenzo Tridente, si denunciavano "condizioni di assoluta irregolarita' della sala parto", mentre il professor Pasquale Avitto, associato di ginecologia oncologica del Policlinico, ha dichiarato ad un quotidiano: "abbiamo detto da tempo ai responsabili dell'ospedale che i locali in questione non erano in condizioni adeguate e sicure per i malati e per chi ci lavora. Purtroppo il nostro grido di allarme e' caduto nel vuoto"; l'amministratore straordinario dell'ospedale, il dottor Riccardo Fatarella, ha dichiarato ad un quotidiano che "le emergenze piu' acute sono state risolte da quando, un anno fa, il Policlinico era stato sequestrato dalla magistratura", anche se "non e' ancora uscito dalla crisi, come pure questa vicenda dimostra" -: se non ritenga opportuno verificare quali siano i motivi per i quali non e' stato adottato alcun provvedimento in concomitanza con il primo caso di infezione e in conseguenza delle denunce dei medici che avevano segnalato le gravi carenze che interessavano la sala parto del Policlinico; quali provvedimenti intenda adottare al fine di prevenire il verificarsi di tali gravissimi episodi e al fine di individuare eventuali responsabilita' in relazione ad essi ed al ritardo con il quale la situazione e' stata resa nota e con il quale e' stata bloccata l'accettazione presso la clinica ostetrica e ginecologica del Policlinico. (3-04010)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04010 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990706
xsd:integer
0
19990706-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04010 presentata da TARADASH MARCO (MISTO) in data 19990706
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:00:49Z
3/04010
TARADASH MARCO (MISTO)