"19990628-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03975 presentata da BALOCCHI MAURIZIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990628" . . . "2014-05-15T10:00:41Z"^^ . "BALOCCHI MAURIZIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . . . "3/03975" . "0"^^ . "Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri della pubblica istruzione e per la funzione pubblica. - Per sapere - premesso che: esiste incompatibilita' tra funzione docente e prestazioni lavorative al di fuori del servizio scolastico e che l'incompatibilita', sul piano sostanziale, si riconnette ai doveri di esclusivita' delle prestazioni intestanti ad un pubblico dipendente (obbligo di dedicare interamente la propria attivita' alla funzione); tale incompatibilita' puo' essere assoluta (attivita' vietate) o relativa (cioe' ricorrente per attivita' che, in astratto ammesse, risultino di fatto inconciliabili con il regolare svolgimento della funzione principale); nell'ipotesi di incompatibilita' della funzione docente trattasi di incompatibilita' condizionata, nel senso che talune attivita' sono realizzabili in \"aggiunta\" alla funzione principale solo a determinate condizioni e con autorizzazione preventiva; le disposizioni di cui all'articolo 508 del Testo unico n. 297/1994, all'articolo 58 del decreto legislativo n. 29/1993 e agli articoli 18, 33, 43, 46, comma 9, e 52, commi 9, 56, 57, del Ccnl - comparto scuola regolano tutti i casi di incompatibilita' con la funzione docente; la legge n. 662/1996, modificata ed integrata dalla legge n. 140/1997, ha introdotto una disciplina generale circa l'incompatibilita' del pubblico dipendente di svolgere altre attivita' lavorative e non, applicabile anche al personale della scuola e recante non poche novita' all'assetto normativo preesistente; sono state altresi' emanate disposizioni di chiarimento in materia di incompatibilita' con la funzione docente: circolari del ministero della funzione pubblica n. 3/1997 e n. 6/1997 le quali, oltre a chiarire il nuovo meccanismo delle incompatibilita', prescrivono la necessita' che ogni comparto pubblico si dia dei regolamenti attuativi; il ministero della pubblica istruzione, con circolare n. 128/1997, ha rammentato a tutto il personale la piena applicabilita' al comparto \"scuola\" delle nuove norme richiamate dalla funzione pubblica e, con ordinanza ministeriale n. 446/1997, ha ricordato il regime sanzionatorio per attivita' extraistituzionali svolte senza preventiva autorizzazione; la stessa ordinanza ministeriale n. 446/1997 stabilisce che tutte le attivita' extraistituzionali, anche se astrattamente compatibili con quella principale in conformita' dell'ordinamento proprio del comparto scuola, devono essere preventivamente autorizzate, anche se occasionalmente svolte, e che la violazione del divieto di svolgere attivita' non autorizzata diventa causa di licenziamento; risulta all'interrogante che il professor Corrado Ciccarelli, docente, con orario cattedra, presso ben tre istituti superiori .Itis \"Natta\" in Sestri Levante (GE), Itgc \"in memoria dei morti per la patria\" in Chiavari (GE) e IPC \"Caboto\" in Chiavari (GE)., svolga attivita' lavorativa extrascolastica presso il quotidiano Il Secolo XIX in qualita' di giornalista, presso l'emittente televisiva \"Entella TV\" con sede legale e di produzione in Lavagna in qualita' di conduttore di rubrica settimanale, nonche' presso il comune di Lavagna (GE) in qualita' di organizzatore di serate estive e manifestazioni culturali durante tutto l'arco dell'anno -: se tali attivita' necessitino d'autorizzazione ai sensi della vigente normativa se, in tale caso, risultino essere presenti agli atti degli Istituti di servizio del professor Corrado Ciccarelli formali richieste di autorizzazione a svolgere attivita' extrascolastiche e professionali per gli anni scolastici 1995/96, 1996/97, 1997/98 e 1998/99; se risulti siano state eventualmente rilasciate al professor Ciccarelli autorizzazioni a svolgere attivita' extrascolastiche, essendo le suddette professate palesemente e pubblicamente (articoli sulla pagina del Levante quotidiano Secolo XIX, conduzione di trasmissioni televisive con una cadenza settimanale inserite nel palinsesto dell'emittente televisiva Entella TV, conduzioni di serate e organizzazioni di manifestazioni per conto del comune di Lavagna di cui esistono delibere di incarico e relativo pagamento); nell'ipotesi di non formale richiesta autorizzativa per gli anni scolastici sopracitati, se e quali provvedimenti siano stati adottati dai capi di istituto al fine di ottemperare alla normativa vigente in materia di svolgimento di attivita' extrascolastiche da parte di docenti; se risulti che il professor Ciccarelli abbia ottemperato al disposto di cui all'articolo 6, comma 1, della legge n. 140 del 1997, che prescrive l'obbligo di comunicare all'amministrazione di appartenenza le prestazioni di lavoro e gli eventuali emolumenti percepiti per gli incarichi sopra detti. (3-03975)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03975 presentata da BALOCCHI MAURIZIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990628"^^ . .