"2015-04-29T00:18:24Z"^^ . "Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-03761 presentata da ELETTRA DEIANA martedì 28 settembre 2004 nella seduta n. 516 DEIANA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: nel servizio andato in onda giovedì 23 settembre 2004 su Rai News 24 , alle ore 7,45 del mattino, ma registrato l'11 settembre 2004, il giornalista Sigfrido Ranucci, accompagnato da un militare esperto d'armi, mostra un deposito di armi alle porte di Roma sulla via Tiberina, contenente ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale, praticamente lasciato incustodito e raggiungibile da chiunque; l'area del deposito di munizioni in dismissione occupa circa 20 ettari della zona compresa tra la via Flaminia e la via Tiberina, situato nei pressi del cimitero monumentale di Prima Porta; la particolare conformazione del terreno, dalla superficie alle profondità, ha offerto nel corso degli ultimi due secoli particolari soluzioni di ricovero di materiali di varia natura, dal periodo pre-unitario fino a circa quattro anni fa; il sito è stato utilizzato costantemente come deposito di materiali bellici, dalla Roma dei papi al regio esercito, fino all'esercito tedesco nel periodo della seconda guerra mondiale, dal 1950 circa fino al 2000 circa è stato utilizzato come deposito munizioni dell'esercito, sotto il controllo dell'8 o Cerimant ; attualmente la ditta Sago starebbe eseguendo operazioni di bonifica, commissionatele dal Comiservizi dell'esercito; le telecamere di Rai News 24 hanno ripreso almeno un centinaio di ordigni, tra mine antiuomo, bombe a mano, colpi di mortaio, accatastati fuori e dentro capannoni fatiscenti, alcuni di questi contenenti tritolo e amatolo, esplosivi che, secondo quanto detto dal militare che ha accompagnato il giornalista, sarebbero sufficienti, se finissero in mani esperte, a confezionare un attentato di media portata -: quali informazioni il Ministro interrogato abbia in merito allo stato attuale di questo deposito e se sia a conoscenza di situazioni analoghe e nel caso quali siano; se non ritenga che la condizione di abbandono e di incuria protratta nel tempo di tale materiale bellico - che ancora perdura come dimostrano le immagini del servizio televisivo - espongano il territorio e la cittadinanza a gravi rischi per la salute e la sicurezza , in considerazione del fatto che tale materiale è a disposizione di qualsiasi gruppo criminale od eversivo che volesse appropriarsene. (3-03761)" . "20040928-20040929" . "3/03761" . . . _:Bdc7864e4f331efb9eefa571dd7a59f5d . "20040929" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/03761 presentata da DEIANA ELETTRA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 28/09/2004"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . "Camera dei Deputati" . "20040928" . "1"^^ . . . "DEIANA ELETTRA (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/03761 presentata da DEIANA ELETTRA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 28/09/2004" . . . _:Bdc7864e4f331efb9eefa571dd7a59f5d "20040929" . _:Bdc7864e4f331efb9eefa571dd7a59f5d "MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO" . _:Bdc7864e4f331efb9eefa571dd7a59f5d .