"3/03546" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . "0"^^ . "Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: un autorevole studioso del Cnr, Lorenzo Bianchi, ha pubblicato sulla rivista 30 giorni (n. 1 - gennaio 1999) un saggio di carattere storico-archeologico riguardante la zona piu' a nord del Gianicolo, attualmente interessata da grandi lavori di scavo per la costruzione di un mega-parcheggio che dovra' ospitare i pullman dei pellegrini per il Giubileo, sotto il cosiddetto monte di Santo Spirito; contemporaneamente si sta lavorando alla realizzazione del raddoppio del traforo sottostante il Gianicolo; tutta questa vasta zona pur rappresentando un unicum di testimonianze storico-archeologiche, dall'eta' classica e paleocristiana a quella medioevale e rinascimentale, non e' mai stata oggetto di una sistematica esplorazione; innumerevoli sono pero' stati, nel tempo, i reperti emersi durante la costruzione di nuovi edifici; in occasione dei lavori per il Giubileo, che stanno rivoluzionando l'intera zona, si e' provveduto soltanto a sommarie indagini storico-topografiche e tutto lascia pensare che, gia' attualmente, una parte notevole dei reperti ancora esistenti nel sottosuolo sia stata distrutta senza che chi di dovere se ne sia accorto e, conseguentemente, senza alcun intervento atto ad interrompere ed impedire l'ulteriore scempio; va rilevato che proprio qui, sull'estrema collinetta alle pendici del Gianicolo, avvenne il martirio dei primi cristiani in Roma ed inoltre vi si trovano i resti di importanti edifici imperiali, costruiti a terrazze sulle coste della collina; la notevole diffusione topografica di queste strutture fa ben ritenere che la zona possa custodire ancora altre importantissime vestigia dell'epoca classica; l'esame delle fonti, inoltre, fa ritenere ben fondata anche l'ipotesi secondo cui qui possa essere localizzato il luogo della crocifissione di San Pietro; nella zona immediatamente a sud dell'area direttamente interessata dal parcheggio, si aprono delle gallerie cimiteriali, non interamente esplorate, in cui si e' riconosciuto il complesso delle catacombe dei Santi Processo e Martignano, i carcerieri di San Pietro; le citate gallerie attraversano gli orti di Torlonia, un terreno or ora espropriato dallo Stato con procedura d'urgenza, per i lavori connessi alla costruzione del parcheggio e sono attualmente oggetto di opere di sbancamento, senza che anche su di essi sia stata effettuata una preventiva indagine storico-archeologica; in prossimita' del lato orientale della collina era ubicata la \"schola dei Sassoni\" e sulle pendici nord la \"schola dei Frisoni\"; l'unica parte superstite del tratto sud delle mura di Leone IV e' stata distrutta fra la fine del 1997 ed il 1998 \"nella preparazione della strada di accesso al parcheggio\" - come denuncia il citato autore del saggio Lorenzo Bianchi - \"in omaggio al \"restauro\" se cosi' lo si puo' definire, che ha deturpato il bastione rinascimentale (...), \"completato\" con mattoni stile palazzina anni Sessanta e sventrato con le due gallerie di accesso per il pullman\"; in precedenza, alcuni anni or sono, le edicole funerarie dei Frisoni difensori di San Pietro, scolpite sulla parete di tufo della collina e scritte forse nella loro lingua, sono state erose con la ruspa durante la costruzione del nuovo edificio per l'archivio dei gesuiti e successivamente lasciate a subire lo scolo del cemento posato a rinforzare il muro soprastante -: se non ritenga necessario ed urgente un intervento immediato atto a preservare questa zona cosi' importante del Gianicolo dalle attivita' devastanti in corso d'opera per la realizzazione del parcheggio per il Giubileo, la cui incontrollata esecuzione sta producendo in poco tempo piu' guasti di quanti ne abbiano realizzati, attraverso i secoli, le invasioni e le devastazioni degli uomini e l'erosione del tempo. (3-03546)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03546 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990305"^^ . . "BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)" . "2014-05-15T09:59:08Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03546 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990305" . "19990305-" . .