INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03456 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19990217
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_03456_13 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in un'intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica dell'11 febbraio 1999, il sostituto procuratore della procura della Repubblica di Roma, il dottor Carlo La Speranza, pubblico ministero nel processo per l'omicidio di Marta Russo, tuttora in corso, alla domanda del giornalista che gli chiedeva se, alla luce degli ultimi elementi emersi, la nuova perizia e la ritrattazione dell'imputato per concorso in omicidio, il signor Francesco Liparota, riteneva che i due imputati, il signor Giovanni Scattone e il signor Salvatore Ferraro, sarebbero stati assolti, ha risposto "No, saranno condannati", aggiungendo "io mi attengo ai fatti. E i fatti mi dicono che Ferraro e Scattone sono gli assassini di Marta Russo"; il pubblico ministero ha inoltre dichiarato che "il problema (di questo processo, ndr) e' la realta' che circonda questo processo. S'innestano speculazioni finalizzate soltanto a dimostrare la malafede degli investigatori" e che "il clima che si e' creato intorno a questo processo aveva il solo scopo di influenzare i giurati popolari"; quanto ai risultati emersi dalla nuova perizia disposta dalla I Corte d'assise, egli ha ritenuto che "il lavoro dei consulenti e' stato inutile, abbiamo aspettato inutilmente per sette mesi"; il dottor La Speranza, nella stessa intervista, ha anche sottolineato: "che bisogno avevo di dimostrare la professionalita' del nostro ufficio? Le mie inchieste lo dimostravano da sole. Stavo bene, avevo notorieta' e soddisfazione"; la I commissione del Consiglio superiore della magistratura ha disposto l'avvio di un'inchiesta nei confronti del magistrato e l'acquisizione dell'intervista in quanto le sue dichiarazioni sono state ritenute "inopportune e sconcertanti"; qualche mese fa il Ministro di grazia e giustizia, il professor Giovanni Maria Flick, aveva avviato un procedimento nei confronti del dottor La Speranza e dell'altro pubblico ministero incaricato nel processo, il dottor Italo Ormanni, con riferimento all'interrogatorio della testimone chiave dell'accusa svoltosi l'11 giugno 1997 nell'ufficio del dottor La Speranza; nella seduta del 16 settembre 1998, nell'aula della Camera dei deputati, il Presidente del consiglio, l'onorevole Romano Prodi, aveva manifestato dei "dubbi sulla correttezza formale e sostanziale delle condotte degli organi inquirenti" e aveva assicurato che il Ministro di grazia e giustizia avrebbe assunto "con rapidita' le sue determinazioni"; il comportamento del dottor La Speranza (che ha dichiarato di non aver mai rilasciato interviste e che il giornalista ha ricostruito cose non destinate alla pubblicazione, affermazioni smentite dal quotidiano) non appare in alcun modo conforme alle norme, costituzionali e legislative, che regolano il processo, ed esprime un totale dispregio verso il diritto di difesa riconosciuto dalla Costituzione all'articolo 24, sia nel ritenere inutili i risultati di una perizia disposta dal collegio giudicante, sia nell'anticipare con disinvoltura gli esiti del processo in corso -: se non ritenga improcrastinabile l'adozione di ogni provvedimento di sua competenza nei confronti del magistrato i cui comportamenti e le cui dichiarazioni rischiano di compromettere lo svolgimento regolare di un processo e l'esercizio dei diritti fondamentali riconosciuti ai soggetti coinvolti in esso; quali siano i motivi per i quali non siano ancora state assunte le determinazioni di cui era stata data assicurazione di fronte alla Camera dei deputati, nonostante fosse stata garantita la rapidita' considerando la necessita' di pervenirvi tempestivamente soprattutto per la gravita' delle accuse mosse nei confronti dei due imputati, che sono ancora in stato di custodia cautelare. (3-03456)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03456 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19990217
xsd:integer
0
19990217-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03456 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19990217
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T09:58:49Z
3/03456
TARADASH MARCO (FORZA ITALIA)