. "NOCERA LUIGI (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03275 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990120" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03275 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990120"^^ . . . "ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "GIACALONE SALVATORE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . "2014-05-15T09:58:12Z"^^ . . "VOLONTE' LUCA GIUSEPPE (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri della sanita', della difesa e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: numerosi parlamentari hanno presentato una quantita' di interrogazioni concernenti vari aspetti della vita interna della Croce rossa italiana; il consiglio nazionale dei volontari del soccorso ha inviato a tutti i parlamentari documentazione circa presunte irregolarita' nell'assemblea elettiva del 4 aprile 1997; ciascuno dei documenti citati ha come obiettivo principale l'ex commissario e attuale presidente Mariapia Garavaglia; candidato alla presidenza, risultato non eletto, era anche il dottor Massimo Barra, ispettore nazionale volontari del soccorso in carica insieme con i suoi consiglieri del consiglio direttivo nazionale, praticamente mai rinnovati da oltre un ventennio; il dottor Massimo Barra, ispettore nazionale volontari del soccorso e quindi membro di diritto del consiglio nazionale, e' il direttore della fondazione Villa Maraini e, per questa funzione, percepisce uno stipendio netto mensile di oltre 4 milioni; sul conto di detta fondazione risulterebbe quanto segue: nel 1995 i carabinieri, a seguito di un esposto-denuncia nonche' dalle risultanze emerse da una ispezione della regione Lazio, hanno effettuato numerosi accertamenti sul conto della \"fondazione Villa Maraini\"; le indagini dirette dal sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma, dottor Davide Iori, evidenziano che: a) nell'anno 1991 era stata respinta l'istanza regionale poiche' non figuravano tutti i requisiti richiesti (la fondazione Villa Maraini, sino al 1991, era iscritta all'albo regionale per le attivita' \"non residenziali\", intendendosi per questo tipo di attivita' solo gli interventi di prevenzione e riabilitazione di sostegno psicologico, di recupero e reinserimento); il servizio di igiene pubblica e ambientale dell'ex-Usl Rm/10 aveva espresso parere favorevole all'uso dei locali della fondazione, limitatamente a quelli situati al piano terra per \"i soli aspetti psico-sociali con esclusione di qualsiasi attivita' medico ambulatoriale e l'utilizzazione del primo piano\". Cio' nonostante la medesima Usl, che aveva ed ha compiti di controllo e vigilanza delle strutture presenti nel proprio territorio, assegno' gratuitamente un cuoco, alimenti, farmaci e medici trimestrali, trasformando di fatto la fondazione da \"non residenziale\" (per cui era autorizzata) a \"semiresidenziale\" e \"residenziale\". Il tutto fu artefatto al fine di far beneficiare la fondazione di contributi. Infatti, oltre a ricevere quelli del comune di Roma, dall'Usl e da altri enti pubblici, ha ricevuto, oltre mezzo miliardo di lire per il primo anno e altrettanti per il secondo dalla regione Lazio. Tale delibera, contrariamente alla normale prassi, e' passata come \"atto non soggetto a controllo\" e quindi senza la firma del commissario di Governo, ravvisandosi pertanto delle ipotesi di reato quali l'abuso in atti di ufficio e finanziamenti illeciti; b) da un controllo a campione sui libri contabili era emerso che la fondazione Villa Maraini aveva acquistato nell'anno 1990 circa 13.000.000 di benzina super e gasolio; nell'anno 1992 34.519.000 di benzina super mentre la fondazione prima del 16 marzo 1993 non aveva alcun tipo di autovettura; c) il servizio provveditorato del comitato centrale della Croce rossa italiana richiese alla tipografia della societa' cooperativa Villa Maraini diverse forniture di stampa mediante licitazione privata. La tipografia risulto' sprovvista di tutta la documentazione sanitaria e della autorizzazione ad esercitare l'attivita' tipografica. Cio' nonostante, le assegnazioni, inizialmente sollecitate dalle stesse persone che lavoravano presso la fondazione e la Croce rossa italiana, sono diventate \"consuete\". Infatti, alcune aggiudicazioni furono affidate direttamente alla cooperativa Villa Maraini senza ricorrere a procedure concorsuali, perche' l'autore dell'opera da stampare, Gerbi Mario, impiegato alla Croce rossa italiana e facente parte del consiglio di amministrazione della stessa cooperativa, aveva ceduto i propri diritti a quest'ultima societa'; d) i membri del consiglio di amministrazione della fondazione Villa Maraini, fatta eccezione per il presidente Tomasuolo Luigi, percepivano somme di denaro come compenso professionale. Infatti dalla consultazione del libro giornale, ricevuto per copia conforme dalla fondazione - anno 1991 -, risulta che il dottor Barra Massimo nei soli mesi di maggio e luglio percepi' la somma complessiva di lire 32.658.900; e) la fondazione aveva sempre una consistenza di cassa elevata; f) tutti i compensi professionali, oltre ad essere elevati, avevano sempre un rimborso spese che non ha trovato giustificazione; g) la fondazione aveva acquistato titoli di Stato per 1.450.000.000 di lire che, successivamente, non trovarono riscontro nel conto economico (ricavi) per essere prelevati in forma di pagamenti \"debiti diversi\" con sopravvenienza attiva imputata al passivo; h) la fondazione, pur avendo un consistente saldo del conto corrente pari a lire 1.485.000.000, titoli per lire 985.000.000, restituiva somme di finanziamento per terzi mai contabilizzati con chiarezza alla voce \"debiti diversi\"; oltre a quanto sopradescritto sono state oggetto d'indagine altre situazioni di dubbia legittimita' tra l'ex-Usl Rm/10 e la fondazione Villa Maraini, e risulta che la stessa Corte dei conti stia recuperando dalla Usl somme di denaro elargite arbitrariamente alla suddetta fondazione; appare sospetto l'accanimento (per deviare l'attenzione dall'opera moralizzatrice in atto) con cui si personalizzano le critiche alla presidente Mariapia Garavaglia, che ha avuto il merito di concludere un lungo periodo di commissariamento (18 anni!) ed e' stata eletta democraticamente, rivestendo una carica che, come quella degli altri membri del consiglio direttivo nazionale, e' gratuita (in precedenza i commissari godevano di uno stipendio) -: se e cosa intendano fare i Ministri vigilanti per ricondurre la Croce rossa italiana a quell'unita', principio fondamentale della Convenzione di Ginevra, messa continuamente a repentaglio dal protagonismo delle varie componenti che in 18 anni di commissariamento hanno potuto godere di particolare autarchia, come per esempio la componente dei volontari del soccorso; se e come intendano aiutare la Croce rossa italiana in questa difficile e complessa fase di consolidamento della democrazia interna e della trasparenza amministrativa, essendo l'associazione priva di un direttore generale, di norme che consentano una netta separazione fra gestione e indirizzo politico, di una burocrazia qualificata ed efficiente, necessaria per un ente di emergenza, tuttora appesantito da leggi che risalgono al 1936 e al 1942, mai abrogate dal nuovo statuto; se e come intendano valorizzare l'Associazione Croce rossa italiana tanto benemerita in Italia e all'estero (la federazione internazionale ha eletto l'onorevole Garavaglia vicepresidente) gratificando le centinaia di migliaia di volontari che operano silenziosamente e in modo efficace, offesi dalle pretestuose e strumentali polemiche sollevate in questi mesi. (3-03275)" . "DI NARDO ANIELLO (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . "CIMADORO GABRIELE (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . . . . . "ACIERNO ALBERTO (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "ANGELONI VINCENZO BERARDINO (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA)" . . "SERVODIO GIUSEPPINA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . "19990120-" . . . "0"^^ . "3/03275" . .