INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02931 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19981002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02931_13 an entity of type: aic

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: nell'ordinamento giuridico italiano permane il paradosso che consente a un magistrato di promuovere un'azione civile anche davanti ai giudici del tribunale nel quale quotidianamente lavora; della questione si sta occupando la Corte costituzionale che non e' ancora pervenuta a una decisione in attesa che il Parlamento modifiche in legge; il testo approvato al Senato il 20 marzo 1997 e' stato votato con modifiche dalla Camera l'11 febbraio 1998 ed e' tornato a Montecitorio dopo che il Senato l'ha approvato il 14 maggio 1998 inserendo nuove modifiche; mentre va avanti la navetta del testo tra le due Camere, si stanno moltiplicando le richieste di risarcimento danni nei confronti di giornalisti non addomesticati presentate "in casa" da magistrati; particolarmente grave e' il caso del sostituto della Repubblica di Napoli Arcibaldo Miller, gia' coinvolto nel procedimento penale poi archiviato relativo alla casa squillo di via Palizzi, dal sette marzo indagato dai giudici di Salerno con l'accusa di corruzione, accusa poi archiviata il 10 marzo 1996; il 7 aprile 1994 Miller viene ascoltato dal Consiglio superiore della magistratura ed ha come avvocato difensore il giudice Domenico Nastro, segretario organizzativo nazionale della corrente Magistratura Indipendente, nella quale milita anche Arcibaldo Miller; l'8 luglio 1998 Miller e' ancora davanti al plenum del Consiglio superiore della magistratura che deve votare il suo trasferimento d'ufficio e il suo difensore (il termine tecnico e' "assistente") e' sempre Domenico Nastro; Miller ha citato per danni diversi giornalisti che hanno osato scrivere delle sue disavventure giudiziarie e alcuni procedimenti sono stati assegnati al secondo collegio della prima sezione civile del tribunale di Napoli; anche il magistrato Armando Cono Lancuba, inquisito e arrestato il 7 marzo 1994 per i rapporti di corruzione e collusione con gli stessi "camorristi" asseritamente frequentati da Arcibaldo Miller e attualmente sotto processo davanti al tribunale di Salerno con l'accusa di associazione camorristica, calunnia, corruzione e concussione, ha citato per danni alcuni cronisti colpevoli di aver raccontato le vicende che lo hanno visto protagonista; come risulta dagli atti del processo di Salerno, immediatamente prima e subito dopo le perquisizioni effettuate il 12 novembre 1993, sia a casa che negli uffici della procura di Melfi, a carico di Armando Cono Lancuba, sono stati organizzati degli incontri riservati chi hanno preso parte con Lancuba i magistrati Domenico Nastro, Renato Vuosi, responsabile dell'ufficio gip del tribunale di Napoli, e Luigi Mastrominico, aggiunto della procura della Repubblica del tribunale di Napoli; anche alcune delle citazioni di Lancuba sono state assegnate al secondo collegio della prima sezione civile del tribunale di Napoli; fino al 10 febbraio scorso il secondo collegio della prima sezione civile del tribunale di Napoli e' stato presieduto da Domenico Nastro -: se Nastro abbia via via segnalato le clamorose incompatibilita' che lo riguardavano; in caso contrario come il Ministro intenda intervenire con la tempestivita' e il vigore necessario in una vicenda che vede un pericolosissimo intreccio di interessi privati e illegali. (3-02931)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02931 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19981002 
xsd:integer
19981002- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02931 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19981002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
NOVELLI DIEGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
GIACALONE SALVATORE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:56:55Z 
3/02931 
ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA