INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02686 presentata da REALACCI ERMETE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 23/09/2003
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02686_14 an entity of type: aic
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02686 presentata da ERMETE REALACCI martedì 23 settembre 2003 nella seduta n. 360 REALACCI, IANNUZZI, MERLO e REDUZZI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio . - Per sapere - premesso che: il Governo ha annunciato l'intenzione di varare un nuovo condono edilizio allo scopo di reperire risorse aggiuntive nell'ambito della manovra finanziaria per il 2004; in occasione della discussione della legge finanziaria per il 2003, quando si era ventilata l'ipotesi di un condono, fortunatamente rinviato, il solo effetto annuncio ha provocato nel corso del 2002 un aumento dell'abusivismo edilizio, valutato intorno al nove per cento, con una concentrazione del 55 per cento del nuovo abusivismo nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. In Campania, Sicilia, Puglia e Calabria ormai una casa su quattro è abusiva. Come ha dichiarato il procuratore generale di Salerno, «l'azione di contrasto, che ha portato a demolizioni anche rilevanti sotto il profilo ambientale, ha dovuto segnare il passo, una volta che si è diffusa la voce di un possibile condono, con un effetto moltiplicatore dei reati»; il condono edilizio, come risulta da stime attendibili, comporta spese maggiori dei ricavi: a fronte dell'introito massimo prevedibile di circa 5,1 miliardi di euro, i comuni italiani dovranno spendere una cifra di circa 8,7 miliardi di euro per le opere di urbanizzazione e per portare i servizi essenziali. Per non parlare del danno incalcolabile al già disastrato territorio italiano -: se il Governo sia consapevole che il condono-incentivo, come sembra potersi definire a causa della ripetitività di tale provvedimento, ma anche soltanto il semplice annuncio di una sanatoria sugli abusi edilizi, alimenta gli interessi illegali legati al ciclo del cemento, in particolare quelli delle ecomafie, e dà il colpo di grazia ad anni di battaglie per la difesa del patrimonio ambientale e culturale e per la legalità nel nostro Paese. (3-02686)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02686 presentata da REALACCI ERMETE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 23/09/2003
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20030924
20030923
20030923-20030924
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02686 presentata da REALACCI ERMETE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 23/09/2003
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
IANNUZZI TINO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)
MERLO GIORGIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)
REDUZZI GIULIANA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-28T22:42:17Z
3/02686
REALACCI ERMETE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
20030924