INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02590 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19980702
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02590_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dei trasporti e della navigazione e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: il Consiglio di amministrazione dell'Enav, l'ente per l'assistenza al volo presieduto da Luciano Mancini, ha varato, nella seduta notturna di lunedi' 29 giugno 1998, giorno festivo a Roma, una serie di nomine, tra le quali le piu' significative riguardano: Claudio Melatti, capo dei controllori di volo della Cgil, designato a guidare l'ufficio di presidenza; Domenico Ercoli, leader del sindacato Anpcat, che sara' responsabile dello staff di controllo; Lello Trombetta, dell'Anacna, che guidera' la divisione sicurezza-volo; Francesco Tocchi della Cisl posto a capo delle politiche del personale; Mario Tambelli, gia' capo storico del sindacato Licta, che e' divenuto dirigente responsabile della formazione; Giulio Giovannini, esponente di Alleanza Nazionale e dell'Ugl, che si occupera' del coordinamento economico-finanziario; Sergio Lucarelli, dell'Assivolo-Quadri, posto alla guida del coordinamento tecnico-amministrativo dell'area di produzione; la funzione di responsabile dell'ufficio di presidenza era stata in precedenza affidata a Carlo Spilateri, non facente parte dell'organico dell'ente, che a seguito della nuova nomina, e' stato nominato vice-direttore generale; Mario Tambelli, che era andato in pensione, per ricoprire la carica di responsabile della formazione e' stato riassunto in servizio con il nuovo incarico; uno dei sei consiglieri, Pasquale Improta, che si e' dissociato dall'operazione abbandonando la seduta e scrivendo una lettera al Ministro dei Trasporti, ha rilevato che non sono state neppure concesse, per presunte "esigenze di riservatezza", al magistrato della Corte dei Conti ventiquattro ore per valutare le delibere proposte ed ha rivolto un appello agli altri componenti il consiglio di amministrazione al fine di ritirare le nomine, poiche' "sicuramente censurabili dal punto di vista procedurale"; il magistrato della Corte dei conti, preposto alla vigilanza sull'Enav, Ivo Bonitatibus, da notizie di stampa, risulta aver messo a verbale i suoi rilievi sulla regolarita' delle nomine; gia' in una precedente interpellanza (Taradash n. 2-01149, pubblicata sull'Allegato B al resoconto del 26 maggio 1998), che non ha ricevuto risposta, erano stata evidenziate le gravi irregolarita' ed incongruenze emerse in relazione alla direzione ed alla gestione dell'Enav, ed alle nomine dirigenziali effettuate nonche' alle condizioni di incompatibilita' in cui operava il presidente dell'ente, Luciano Mancini; il presidente della Commissione trasporti della Camera dei deputati aveva gia' rilevato in precedenza che durante un'audizione era stato chiesto al Mancini, "di evitare, pur rispettando la logica della concertazione, ogni dinamica consociativa" (Corriere della Sera, 28 maggio 1998); gia' la nomina di Gianfranco Moriggi, aderente alla Cisl, a capo del personale era avvenuta dopo che il 20 marzo scorso era stata firmata l'intesa tra l'Enav e dodici sigle sindacali sulle regole di raffreddamento delle vertenze, al fine di comporre la conflittualita' che aveva creato gravi problemi al traffico aereo negli ultimi tempi -: quali iniziative intenda adottare al fine di verificare la regolarita' della gestione dell'Enav, considerando come i rilievi formulati dal magistrato contabile preposto alla sorveglianza nonche' il dissenso manifestato da un membro del consiglio di amministrazione, le modalita' procedurali con cui le nomine sono state deliberate e soprattutto l'evidente logica consociativa che le ha determinate, lasciano emergere fondati dubbi sulla regolarita' e sulla trasparenza dell'amministrazione e della direzione dell'ente; quali siano i motivi per i quali non abbiano gia' preso iniziative e adottato provvedimenti volti ad accertare la legittimita' e l'opportunita' delle nomine gia' deliberate prima del 29 giugno 1998 o volti a fornire chiarimenti in merito. (3-02590)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02590 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19980702
xsd:integer
0
19980702-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02590 presentata da TARADASH MARCO (FORZA ITALIA) in data 19980702
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T09:55:29Z
3/02590
TARADASH MARCO (FORZA ITALIA)