"INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/02499" . . "20210922" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02499 presentata da FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 21/09/2021"^^ . . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02499 presentato da FORNARO Federico testo presentato Martedì 21 settembre 2021 modificato Mercoledì 22 settembre 2021, seduta n. 569 FORNARO . – Al Ministro dell'istruzione . – Per sapere – premesso che: a Serravalle d'Asti, frazione del comune di Asti, c'è una piccola scuola primaria pubblica nella quale, da quattro anni, si attua la metodologia «Bimbisvegli»: un approccio educativo ideato da Giampiero Monaca in cui si impara come funziona il mondo grazie alla natura, alla maieutica e alla coscientizzazione dei bambini al loro ruolo di giovani cittadini. Senza cattedre, l'arredo è pensato in chiave educante, senza compiti obbligatori a casa, per abituare alla serietà ed efficacia sul lavoro in orario scolastico. Questo progetto di didattica outdoor , modello di scuola aperta, diffusa, cooperativa e finalizzata alla maturazione di una coscienza critica e di cittadinanza attiva, si avvale del supporto del comitato scientifico di «Bimbisvegli» e dell'Università degli studi di Macerata. C'è un'intensa relazione con la comunità locale, con le attività sociali e con i migranti territoriali; la scuola di Serravalle è assurta agli onori della cronaca nazionale quando la dirigenza scolastica ha deciso di cambiare alcune regole, vietando, ad esempio, l'attività all'aria aperta a più di 400 metri dall'istituto, proibendo ai bambini di togliersi le scarpe all'ingresso. Il conflitto, purtroppo, si è addirittura inasprito, nonostante nel gennaio 2021 «Bimbisvegli» sia stato considerato un modello educativo da cui prendere esempio dallo stesso Ministero dell'istruzione; per scelta della dirigenza scolastica «Bimbisvegli» non fa parte del piano triennale dell'offerta formativa della scuola primaria di Serravalle d'Asti del V circolo didattico. Eppure all'arrivo del maestro Giampiero Monaca a Serravalle nel 2017 c'erano 21 iscritti. Oggi sono 60 gli alunni iscritti da altrettante famiglie, a patto che il progetto «Bimbisvegli» possa essere attuato; nonostante uno sciopero della fame durato oltre 60 giorni, una raccolta di firme da parte di genitori e cittadini e che l'esperienza «Bimbisvegli» sia stata presentata tra le 25 realtà migliori durante il Festival dell'innovazione scolastica, a Valdobbiadene, ritenendo superato il livello di mutilazione del progetto, il maestro Monaca si è autosospeso, ma il resto dell' équipe di docenti vuole continuare a sperimentare e attuare il progetto «Bimbisvegli» –: se non ritenga utile adottare le iniziative di competenza per salvaguardare il metodo «Bimbisvegli» inserendolo tra le realtà di valorizzazione delle avanguardie educative e pedagogiche della scuola italiana, restituendo all'offerta «Bimbisvegli» l'integrità che permetterebbe l'attuazione trasversale di questo approccio su tutte le classi. (3-02499)" . "1"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02499 presentata da FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 21/09/2021" . . "2022-07-29T12:48:40Z"^^ . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/02499" . "Camera dei Deputati" . . "3/02499" . . "FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI)" . "20210921" . "20210921-20210922" .