"2014-05-15T09:55:01Z"^^ . "Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: come gia' piu' volte e' stato sollevato dall'interrogante, i comuni della Valle Vigezzo, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, sono collegati dalla strada statale 337 che da Domodossola porta al confine svizzero di Ponte Ribellasca e che la stessa strada statale e' periodicamente interessata da eventi franosi che in questi anni hanno gia' causato vittime e danni, oltre a reiterate e lunghe interruzioni nel transito; conseguentemente, si sono avuti gravi danni all'economia dell'intera vallata, nonche' gravi sono i perduranti rischi a cui viene esposto chi transita per la predetta strada statale, che in molti tratti non e' in condizioni di sicurezza; un nuovo, grave evento franoso si e' prodotto nei giorni scorsi, sfiorando la tragedia dal punto di vista delle vite umane, con il consueto, conseguente indispensabile blocco della circolazione sia per motivi di sicurezza sia per l'avvio di indispensabili, altri lavori di consolidamento della parete rocciosa; purtroppo sono numerosi i punti di potenziale pericolo, piu' volte segnalati all'Anas ed oggetto di verifiche geologiche, sopralluoghi, incontri operativi di ogni tipo, ma non di interventi risolutivi; pur in presenza di lavori anche di notevole costo economico, che si susseguono ormai da un ventennio, si procede in modo disorganico, sempre \"a frana avvenuta\", senza un piano di progressiva messa in sicurezza dell'intero tratto della strada statale 337, con particolare riguardo ai primi chilometri a monte di Masera ed a quelli - dopo l'abitato di Re, verso il confine svizzero - che pure sono in stato di grave pericolosita'; ad ogni blocco della circolazione sulla strada statale 337, l'unico altro collegamento con la Valle Vigezzo e' possibile solo attraverso l'angusta strada statale 631 della Valle Cannobina che per quasi 30 chilometri si inerpica da Cannobio, sul Lago Maggiore, con il suo tracciato stretto, pericoloso e spesso anch'esso oggetto di frane e smottamenti che, anche nei mesi scorsi, hanno portato a reiterati periodi di chiusura al traffico; particolarmente, la strada statale 631 ha numerose strettoie e punti di estremo pericolo nel tratto intorno al chilometro 22 in comune di Malesco, sul versante vigezzino, cosi' come in altri tratti nei comuni di Cursolo-Orasso e che comunque impossibile appare il transito per i camions ed i pullman, se non a rischio di gravi intralci alla circolazione; tutto il sistema viario viene messo comunque a rischio nella stagione invernale, quando spesso, come nell'ultimo inverno, anche le manutenzioni ordinarie, il servizio spazzaneve e spargisale risultano effettuati in maniera soddisfacente, ad unanime giudizio degli utenti e delle amministrazioni locali; si impone quindi un esame complessivo della situazione, ma anche una serie di interventi programmati, urgenti e coordinati al fine della messa in sicurezza dell'intera rete primaria della zona, non ultimo con un esame di fattibilita' per realizzare alcuni nuovi ed importanti tratti in galleria nelle zone a maggior rischio idrogeologico; un'alternativa praticabile potrebbe intanto essere il congiungimento dei comuni della Piana di Vigezzo attraverso il prolungamento dell'attuale strada che da Domodossola sale a Trontano ed evitando quindi le strettoie della parte iniziale del Melezzo occidentale, e cioe' quelle piu' pericolose dal punto di vista franoso; parimenti si impongono lavori di messa in sicurezza per la strada statale 631 della Valle Cannobina -: quali iniziative intenda intraprendere - anche attraverso i diversi servizi decentrati dell'Anas e sollecitando gli enti locali e regionali competenti - per affrontare nella sua globalita' ed in termini definitivi il problema viario delle valli Vigezzo e Cannobina; quali si ritengano essere intanto gli interventi prioritari, e se sia stato predisposto un piano di pronto intervento e di programmazione a breve e medio periodo; se il ministero intenda stanziare a questo fine somme adeguate e di carattere straordinario, tenuto conto delle obiettive necessita' di questo collegamento internazionale e dei problemi di una comunita' di molte migliaia di persone periodicamente isolate. (3-02461)" . "3/02461" . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02461 presentata da ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980602" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . . "19980602-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02461 presentata da ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980602"^^ . . "ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . .