"INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02439 presentata da EUFEMI MAURIZIO (UDC UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 17/01/2006"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "2015-04-28T23:14:12Z"^^ . . . "EUFEMI MAURIZIO (UDC UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (CCD-CDU))" . . "3/02439" . . "20060117" . "20060117" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02439 presentata da EUFEMI MAURIZIO (UDC UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 17/01/2006" . "Senato della Repubblica" . . "0"^^ . . "Interrogazione a risposta orale3-02439 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02439 presentata da MAURIZIO EUFEMI martedì 17 gennaio 2006 nella seduta n. 938 EUFEMI. – Al Ministro delle comunicazioni . Premesso che: in data 28 Luglio 2005 la IX Commissione permanente (Trasporti) della Camera dei deputati ha adottato una risoluzione con la quale si impegnava il Governo a trovare una soluzione equilibrata al problema riguardante i lavoratori precari delle Poste S.p.A., assunti nel corso degli ultimi 6-7 anni con contratti a tempo determinato; lI 13 gennaio scorso è stato sottoscritto un verbale di accordo tra Poste S.p.A. e le rappresentanze sindacali del settore, volto al consolidamento del rapporti di lavoro degli ex CTD riammessi attualmente in servizio; secondo tale accordo si prevede che il consolidamento, per coloro che vi aderiranno, avverrà attraverso la sottoscrizione di un verbale comportante, tra le altre clausole: a) la rinuncia degli interessati agli effetti giuridici/economici delle sentenze di riammissione in servizio, ad ogni altra pretesa e/o vertenza concernente provvedimenti dl trasferimento adottati dalla società nonché ad ogni altro diritto, credito e/o pretesa connessa con i rapporti intercorsl con la società; b) la restituzione degli importi liquidati dall'azienda per i periodi non lavorati in conseguenza di sentenze emesse dai tribunali aditi; la Poste S.p.A. si impegna, inoltre, per il reperimento del personale necessario alle attività di recapito e di operazioni logistiche ad attingere, in via prioritaria, da una graduatoria formata da coloro che abbiano già operato nell'azienda con contratto a tempo determinato, dal 1º luglio 1997 al 31 dicembre 2005, previa rinuncia degli interessati ad ogni pretesa, nei confronti della società in relazione ad ogni pregresso rapporto a termine nonché allo specifico contenzioso eventualmente instaurate con Poste S.p.A. e previo recupero degli importi liquidati dall'azienda a seguito di sentenze; allo scopo di favorire il maggior ricorso alla graduatoria, l'azienda promuoverà l'utilizzo del part-time per ampliare le opportunità di lavoro, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di tale accordo; se non ritenga troppo penalizzante, per coloro che fossero interessati, l'intero riversamento degli importi liquidati dall'azienda, compresi i contributi previdenziali e l'anzianità stabilita dai giudici; come valuti i criteri stabiliti dall'azienda per accedere alla graduatoria; come valuti i risultati di tale accordo; se ritenga che tale accordo sia rispettoso dei diriti acquisiti dai lavoratori, e delle pronunce della Magistratura, quali azioni intenda assumere a tutela dei diritti acquisiti dai lavoratori, rispetto ad intese che stravolgono le decisioni della Magistratura. (3-02439)" .