INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01945 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980210
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01945_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: il giorno 1^ maggio 1997, venivano notificati decreti di citazione, provenienti dalla procura di Milano, a Valerio Fioravanti, detenuto nel carcere di Rebibbia da piu' di diciassette anni ed a Pierluigi Concutelli, in qualita' di persone informate sui fatti relativi alla strage di Piazza Fontana; la data fissata per l'interrogatorio era l'undici maggio 1997 e cioe' la stessa in cui avrebbe dovuto avvenire il colloquio "area verde" tra Valerio Fioravanti e sua moglie, Francesca Mambro, anche essa detenuta; di tale coincidenza temporale, il signor Fioravanti si accorgeva soltanto in un secondo momento; chiedeva, pertanto, al comandante del reparto "colloqui magistrati", ispettore Cosentino, se fosse il caso di avvisare il magistrato della procura di Milano dell'impedimento o quantomeno di fargli presente la possibilita' di invertire l'orario dell'interrogatorio con quello del signor Concutelli; Fioravanti, confidando nella disponibilita' del magistrato di Milano, dottoressa Maria Grazia Pradella, non ufficializzava l'istanza di inversione degli interrogatori; nonostante l'intervento dell'ispettore Cosentino, il magistrato informava il signor Fioravanti che non era sua intenzione acconsentire allo spostamento dell'interrogatorio; nello stesso verbale, in cui veniva manifestata l'intenzione del pubblico ministero di non accogliere istanza di un ulteriore termine per l'espletamento dell'interrogatorio de quo, veniva verbalizzata l'intenzione del signor Fioravanti di rispondere comunque alle domande postulate dal pubblico ministero e che di tali dichiarazioni, lo stesso, non aveva tenuto conto; sembrerebbe che, a seguito a tale episodio, il magistrato abbia chiesto alle autorita' carcerarie di avviare un procedimento disciplinare a carico del Fioravanti che si e' concluso con la dichiarazione di infondatezza della richiesta; successivamente il magistrato, nonostante il rifiuto della sanzione disciplinare, riteneva di dover procedere in modo pretestuoso alla denuncia del Fioravanti per non aver reso dichiarazioni (articolo 371-bis del codice penale); a seguito di tale informazione, il signor Fioravanti veniva incriminato ai sensi dell'articolo 371-bis del codice penale e, come naturale conseguenza, gli veniva rigettata l'istanza di permesso ex articolo 30-ter della legge n. 354 del 1975; il comportamento del magistrato appare assai ambiguo, sia in relazione alla rilevanza ed alla fondatezza giuridica di un interrogatorio fatto nei confronti del Fioravanti, atteso che questi all'epoca dei fatti di piazza Fontana, aveva solo undici anni, sia perche' e' stata completamente e volutamente ignorata la decisione del direttore del carcere di Rebibbia con la quale si discolpava il Fioravanti delle accuse mosse dal pubblico ministero medesimo, il quale ha poi ritenuto di dover procedere ad una denuncia per il reato di cui all'articolo 371-bis del codice penale, nonostante il comportamento del Fioravanti non integrasse neanche gli estremi di una azione censurabile con sanzioni disciplinari -: se non ritengano di dover verificare la sussistenza dei presupposti per l'esercizio dei poteri di propria competenza, di fronte al comportamento di un magistrato che avrebbe ingiustamente pregiudicato la possibilita' del Fioravanti di fruire dei diritti - tra i quali anche quello ai permessi - che la Costituzione tutela come inviolabili, attesa la funzione rieducativa della pena esplicitata appunto dall'articolo 27 della Costituzione; se non ritengano di dover Fioravanti usufruire dei diritti, quali sono anche i permessi, che la Costituzione sancisce come inviolabili, attesa la funzione rieducativa della pena (articolo 27). (3-01945)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01945 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980210
xsd:integer
0
19980210-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01945 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980210
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
COLA SERGIO (ALLEANZA NAZIONALE)
xsd:dateTime
2014-05-15T09:53:04Z
3/01945
FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)