INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01873 presentata da MARTON BRUNO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 21/04/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01873_17_S an entity of type: aic
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01873 presentata da BRUNO MARTON martedì 21 aprile 2015, seduta n.434 MARTON, SANTANGELO, CRIMI - Al Ministro della difesa - Premesso che: da un articolo pubblicato sul sito internet "Tiscali", a firma di Luca Marco Comellini, del 3 aprile 2015 si apprende che il primo aprile 2015 l'amministrazione militare ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti del maresciallo capo dell'Esercito Alessandro Mosti, in risposta al ricorso straordinario presentato dallo stesso al Consiglio di Stato; a prescindere dalle valutazioni che farà il Consiglio di Stato sul merito del ricorso straordinario presentato dal maresciallo, è convinzione degli interroganti che la questione oggetto dell'impugnazione sia sicuramente discutibile e non in linea con i principi di trasparenza e correttezza che devono in ogni caso essere osservati dai pubblici dipendenti nello svolgimento delle proprie funzioni e nell'esclusivo interesse pubblico; risulta agli interroganti che il maresciallo Alessandro Mosti, nonostante fosse ampiamente legittimato, non abbia "adito il Vertice Politico dell'A.D. al di fuori di quanto stabilito dall'art. 735 del D.P.R. 90/2010" come sostenuto dall'amministrazione militare, ma abbia, invero, esercitato correttamente il proprio diritto di partecipazione al procedimento, dallo stesso avviato con il ricorso straordinario, ponendo in essere una legittima attività sollecitatoria volta a chiedere al Ministero della difesa, per il superfluo tramite gerarchico, "di provvedere agli adempimenti in motivazione entro e non oltre il termine di 10 (dieci) giorni dal ricevimento della presente, con l'espresso avvertimento che in difetto, provvederà a darne notizia al Consiglio di Stato"; considerato che, a parere degli interroganti: la comunicazione di avvio di un procedimento disciplinare nei confronti del maresciallo Mosti è inaccettabile e si pone come uno sviamento del potere amministrativo assumendo, conseguentemente, il chiaro significato minatorio e ciò è tanto più vero anche alla luce della negazione che l'amministrazione militare ha opposto alla richiesta dell'incolpato di poter fruire dell'intero periodo di due terzi del termine per la conclusione del procedimento, che la stessa amministrazione ha fissato in 90 giorni, come espressamente previsto dall'articolo 1029, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, per poter presentare memorie e atti difensivi; il procedimento nei confronti del militare si è repentinamente concluso il giorno 18 aprile 2015 con la notifica all'interessato della comunicazione dell'irrogazione della sanzione disciplinare di corpo, consistente in 5 giorni di consegna semplice, con una motivazione che, oltre ad essere fondata sul falso presupposto dell'interessamento del "Vertice Politico dell'A.D.", è anche il chiaro esempio a parere degli interroganti dell'arroganza e dell'ignoranza dei superiori gerarchici del militare sanzionato, che ancora una volta hanno dimostrato di utilizzare il potere amministrativo per scopi diversi da quelli ammessi dall'ordinamento giuridico vigente e per attuare la costante negazione del diritto e dei diritti dei cittadini militari, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa; quali siano le motivazioni per cui è stato attivato il procedimento disciplinare citato e se ritenga conseguentemente di dover valutare le opportune iniziative, in via di autotutela, per riparare al danno cagionato al maresciallo Alessandro Mosti; quali provvedimenti intenda adottare nei confronti del generale di brigata Carlo Lamanna e del colonnello Paolo Giuliani per aver utilizzato il potere amministrativo per fini diversi da quelli che la legge dispone; quali iniziative intenda intraprendere per evitare in futuro che alte cariche dei corpi militari pongano in essere atti che violino l'integrità fisica e la personalità morale di cui all'art. 2087 del codice civile. (3-01873)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01873 presentata da MARTON BRUNO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 21/04/2015
Senato della Repubblica
xsd:integer
1
20150909
20150421
20150421-20150909
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01873 presentata da MARTON BRUNO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 21/04/2015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=9&idDocumento=3/01873
CRIMI VITO CLAUDIO (MOVIMENTO 5 STELLE)
SANTANGELO VINCENZO (MOVIMENTO 5 STELLE)
xsd:dateTime
2018-05-16T16:49:23Z
3/01873
MARTON BRUNO (MOVIMENTO 5 STELLE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=6&idDocumento=3/01873