INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01739 presentata da ZAN ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 01/10/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01739_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01739 presentato da ZAN Alessandro testo presentato Giovedì 1 ottobre 2015 modificato Martedì 16 febbraio 2016, seduta n. 570 ZAN e NARDI . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: a Padova, dall'inizio dell'anno scolastico, è scattata la protesta dei collaboratori scolastici in molte scuole cittadine: il personale ata si rifiuta infatti di svolgere mansioni non previste dal proprio contratto nazionale, come scaldare le vivande ai bambini, pulire i tavoli dopo il pranzo o distribuire loro le merendine, sostenendo che sia compito del comune o comunque della cooperativa Dusmann che ha in appalto la distribuzione dei pasti a scuola; il problema riguarda le mansioni miste, che non spettano per contratto al personale ata, e per le quali il comune di Padova mette a disposizione un contributo di appena 16 euro mensili a collaboratore scolastico, ritenuto insostenibile anche dalle organizzazioni sindacali; al momento la protesta coinvolge nove istituti comprensivi su quattordici: le primarie che fanno parte degli istituti comprensivi statali numeri 1, 2, 3, 5, 6, 8, 9, 10 ed 11; la vertenza sindacale è particolarmente marcata alle scuole elementari Zanibon, in quella di via Santi Fabiano e Sebastiano (la scuola Arcobaleno di Brusegana), ma disagi – secondo fonti sindacali – si sono registrati anche alla scuola Carraresi, alla primaria Mantegna di via Zanchi nel quartiere Arcella; in queste ultime scuole i bidelli si sono limitati a inoltrare il fax alla cooperativa Dusmann per elencare gli alunni assenti e a depositare le merendine su un tavolo. Sono gli alunni a doversi prendere da mangiare senza che la merenda sia distribuita; i bambini, secondo quanto riporta la stampa locale (si veda Il Mattino di Padova del 30 settembre e del 1 o ottobre 2015), sarebbero costretti dal 16 settembre 2015 a rimanere spesso a digiuno fino all'ora di pranzo, a meno che non si procurino da soli la merenda, e per giorni sono stati costretti a mangiare pasta fredda; il personale non docente accusa il comune di Padova, che ha il compito di occuparsi delle mense scolastiche, di non aver mandato alcun operatore per svolgere questo servizio come promesso prima dell'inizio dell'anno scolastico; la situazione rischia di sfuggire di mano e richiede una risoluzione nel breve periodo, affinché non siano i bambini a farne le spese, ma neppure i diritti dei lavoratori, già sotto organico–: quali iniziative, per quanto di competenza, il Ministro interrogato intenda assumere per assicurare che negli istituti comprensivi statali del comune di Padova siano garantite con regolarità ed efficienza le mansioni miste che prevedono la distribuzione di merendine e pasti caldi ai bambini; se non intenda il Ministro interrogato avviare un tavolo di confronto e discussione con le parti interessate al fine di individuare rapidamente una soluzione definitiva al problema. (3-01739)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01739 presentata da ZAN ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 01/10/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20160216 
20151001 
20151001-20160216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01739 presentata da ZAN ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 01/10/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01739 
NARDI MARTINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:11:20Z 
3/01739 
ZAN ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01739 

data from the linked data cloud