INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01671 presentata da PORFIDIA AMERICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110524
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01671_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01671 presentata da AMERICO PORFIDIA martedi' 24 maggio 2011, seduta n.477 PORFIDIA. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: l'area dei Regi Lagni e' un bacino di circa 1.095 chilometri quadrati tra le province di Napoli e Caserta. Si tratta di un vasto reticolo di canali rettilinei, perlopiu' artificiali, il cui bacino si estende attraversando le province di Caserta, Napoli e Benevento e 99 comuni, per un numero di abitanti equivalenti (sia d'ambito civile che industriale) pari a circa 2.796.360; classificati dal decreto legislativo n. 152 del 1999 come corpo idrico artificiale, i Regi Lagni raccolgono acque piovane e sorgive convogliandole dalla pianura a nord di Napoli per oltre 56 chilometri da Nola verso Acerra, Brusciano, Pomigliano d'Arco, Afragola e, quindi, al mare, tra la foce del Volturno ed il lago di Patria, estendendosi lungo 110 mila ettari pianeggianti dalle grandi qualita' agrarie delimitati a nord-ovest dal litorale domizio e dal bacino del Volturno, a sud-est dall'area casertano-nolana e a sud-ovest dai Campi Flegrei; i Regi Lagni sono frutto di un'opera di canalizzazione e bonifica avviata dal vice regno spagnolo nel 1610 per porre fine ad un problema che da secoli attanagliava la Campania Felix: le frequenti inondazioni del fiume Clanio che tormentavano le popolazioni locali e impedivano lo sviluppo urbanistico sin dall'epoca pre-romana; lungo il canale principale dei Regi Lagni, oltre sessanta chilometri di percorso, ci sono centinaia di aziende zootecniche, impianti industriali, megastore commerciali e officine meccaniche; producono mozzarella, conserve, detersivi, abbigliamento e il piu' delle volte immettono gli scarti di lavorazione direttamente nel canalone, saltando le griglie e le paratie. Cio' che arriva a mare, transitando per le vasche di depurazione, e' una mistura incontrollata e velenosa, molto piu' pericolosa di quanto fosse in partenza, responsabile di un disastro ambientale di grandi proporzioni. Senza giri di parole i Regi Lagni sono oggi delle vere e proprie discariche a cielo aperto, in collegamento con i pozzi utilizzati per irrigare i vicini campi, che convogliano a mare diventando una delle principali fonti di inquinamento del litorale Domitio; l'immagine ricorrente del bufalotto gonfio, sulla spiaggia di Castelvolturno, vale piu' di cento analisi chimiche e batteriologiche. È arrivato li', sul tratto di arenile compreso tra la foce dei Regi Lagni e la Cittadella, seguendo il corso delle acque luride, una sorta di bara liquida di animali improduttivi e di carcasse, di lattine di alluminio e bottiglie di plastica, di escrementi allo stato semi-solido e di veleni industriali. Attorno, centinaia di ettari di terreno, che un tempo era fertilissimo, e che oggi si stanno trasformando in masse tumorali vegetali che uccidono la vegetazione, le colture, i frutteti; nell'area sono presenti diversi depuratori, ma sovrastati dal materiale di scarico non rendono da tempo il risultato voluto versando in uno stato di abbandono e divenendo essi stessi parte dell'immenso rifiuto industriale da smaltire -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza della problematica sovraesposta e quali iniziative di competenza intenda assumere per rimediare a tale stato di degrado in vista di un'opera di generale bonifica dell'area, opera che, oltre ad un risultato sul piano ambientale, paesaggistico e sanitario, potrebbe fare da volano per diverse aziende e contribuire ad innalzare il livello di occupazione locale, oggi ai suoi minimi storici. (3-01671)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01671 presentata da PORFIDIA AMERICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110524
xsd:integer
1
20110524-20110525
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01671 presentata da PORFIDIA AMERICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20110524
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-14T23:41:14Z
3/01671
PORFIDIA AMERICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE))
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
20110525