. "Camera dei Deputati" . "20021111" . "3/01579" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . "Interrogazione a risposta orale Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01579 presentata da MARIO PEPE lunedì 11 novembre 2002 nella seduta n. 223 MARIO PEPE. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: è pendente presso la procura distrettuale di Catania il procedimento penale n. 195/1999 R.G.N.R., avente per oggetto, tra le altre cose, la costruzione del secondo lotto del locale ospedale Garibaldi senza che ancora sia stato disposto o meno il rinvio a giudizio degli imputati, posto che la relativa richiesta della procura di Catania è stata avanzata dal sostituto procuratore titolare delle indagini, dottor Nicolò Marino dopo tre anni dall'inizio delle indagini stesse; con l'ordinanza di custodia cautelare in carcere datata 19 ottobre 1998, il gip, dottor Antonio Ferrara, disponeva anche il sequestro preventivo dei beni, ivi compreso il cantiere del costruendo ospedale, e delle quote di partecipazione alla s.r.l. Costruzioni Generali C.G.P. di spettanza di Giulio Romagnoli (titolare dell'impresa omonima oggi fallita ed acquisita dall'impresa Collini, subentrata nell'appalto). Lo stesso dottor Ferrara, in conseguenza del detto sequestro, nominava quattro custodi-amministratori, nonché su richiesta degli stessi, un coadiutore, ai quali, a titolo di compenso, è stata versata ad oggi una somma complessiva di circa tre miliardi e settantanove milioni di vecchie lire; da notizie di stampa del 28 luglio 2002 (Gazzetta del Sud) si è appreso dell'intervenuto dissequestro avvenuto con una decisione che ha contestato l'eccessiva onerosità dei costi del cantiere del costruendo dell'ospedale di Catania; suscita perplessità la procedura con cui è stata effettuata la scelta dei custodi amministratori e del coadiutore; non si comprende attraverso quale criterio si è pervenuti alla determinazione del compenso per ciascun custode-amministratore -: se in considerazione di tutto ciò, non si ritenga di investire delle questioni il Consiglio Superiore della Magistratura per accertare eventuali responsabilità disciplinari del pubblico ministero, dottor Nicolò Marino e del gip, dottor Antonio Ferrara. (3-01579)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01579 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 11/11/2002"^^ . "1"^^ . . "20021111-20021210" . . "20021210" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01579 presentata da PEPE MARIO (FORZA ITALIA) in data 11/11/2002" . . "PEPE MARIO (FORZA ITALIA)" . "2015-04-28T23:49:20Z"^^ .