"0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01555 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971015"^^ . "2014-05-15T09:51:35Z"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01555 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19971015" . "3/01555" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . "FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: all'interno del palazzo della prefettura di Catania, nello studio del prefetto dottor Giuseppe Leuzzi, durante una operazione di \"bonifica\" sollecitata dallo stesso funzionario, i carabinieri del Ros hanno scoperto una microspia utile ad intercettare conversazioni telefoniche ed ambientali; la microspia sarebbe stata individuata a seguito delle ripetute fughe di notizie dalla prefettura le quali, gia' in precedenza, avevano fatto insospettire il dottor Leuzzi; la succitata microspia, priva di matricola, di dati identificativi, assai sofisticata e perfettamente funzionante, era collocata in quegli uffici nei quali il prefetto di Catania riunisce periodicamente il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e nei quali gli apparati investigativi e di sicurezza stabiliscono le strategie per combattere la criminalita' organizzata e le cosche della provincia catanese; risulta all'interrogante che il procuratore della Repubblica di Catania, dottor Busacca, avrebbe escluso la possibilita' di collocazione della microspia nell'ambito di attivita' investigative legalmente autorizzate; qualche mese addietro, inoltre, un magistrato della direzione distrettuale antimafia di Palermo, dottor Domenico Gozzo, ha lamentato che le sue linee telefoniche ed il sistema informatico del suo ufficio della procura sarebbero stati intercettati e violati -: quali urgenti provvedimenti intendano assumere per accertare se strutture dello Stato \"deviate\" possano essere all'origine delle gravissime intrusioni ed intercettazioni mediante microspie in uffici che svolgono compiti assai delicati, come quello della prefettura di Catania e della procura di Palermo; quali opportune iniziative intendano adottare al fine di porre termine all'abuso delle intercettazioni, il dilagare delle quali allarma a tal punto i responsabili degli uffici investigativi e di sicurezza da costringere gli stessi ad effettuare continue e frequenti operazioni di bonifica nei propri uffici. (3-01555)" . . "19971015-" . .