. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01490 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 18/03/2004"^^ . "Senato della Repubblica" . . "SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "3/01490" . . "20040318" . . "2015-04-29T00:02:13Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01490 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 18/03/2004" . . "20040318" . "0"^^ . "Interrogazione a risposta orale3-01490 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01490 presentata da GIUSEPPE SCALERA giovedì 18 marzo 2004 nella seduta n. 567 SCALERA. Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . Premesso che: la riduzione delle vittime sulle strade italiane, che è stata registrata nei primi mesi di applicazione della patente a punti, aveva fatto ben sperare sul debutto di tale strumento, volto al miglioramento della sicurezza sulle nostre strade; da una indagine svolta recentemente sull'applicazione del nuovo codice della strada si apprende che un cittadino su quattro ogni giorno viaggia senza cintura di sicurezza, che il 22,7 per cento dei motociclisti non usa il casco e circa un milione di automobilisti ogni giorno utilizza il cellulare durante la guida. Se questi dati vengono comparati con quelli relativi alle sanzioni si apprende che solo un cittadino su 10.000 viene multato per il mancato rispetto dell'obbligo della cintura, che solo un cittadino su 10.000 paga la multa per l'utilizzo del cellulare senza auricolare e che solo 5 motociclisti su 10.000 vengono multati per il mancato uso del casco; durante i lavori parlamentari relativi alla conversione in legge del decreto sul codice della strada è emersa in tutta la sua gravità la carenza di personale della polizia stradale, si chiede di sapere: se si ritenga che l'organico della polizia stradale sia sufficiente ai maggiori impegni che le sono stati affidati dal nuovo codice della strada; se non si ritenga opportuna una deroga ai limiti di assunzioni per le forze di polizia stradale. (3-01490)" .