_:B7f9388c8354c8ab45df721da197d4a8f "20100519" . _:B7f9388c8354c8ab45df721da197d4a8f "MINISTRO BENI E ATTIVITA' CULTURALI" . _:B7f9388c8354c8ab45df721da197d4a8f . "CAPITANIO SANTOLINI LUISA (UNIONE DI CENTRO)" . "NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . . "VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . "COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01072 presentata da LUCIANO CIOCCHETTI martedi' 18 maggio 2010, seduta n.323 CIOCCHETTI, ENZO CARRA, DIONISI, CAPITANIO SANTOLINI, RAO, VIETTI, CICCANTI, COMPAGNON, VOLONTÈ e NARO. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: ad avviso dell'archeologa Giorgia Leoni, presidente della Confederazione italiana archeologi, il piccolo crollo della malta sulla volta del piano terra del Colosseo, avvenuto domenica 11 maggio 2010, «e' stato una cosa da poco, ma e' l'ennesimo campanello d'allarme e conferma la necessita', come diciamo da tempo, di studiare per i monumenti antichi di Roma un piano di interventi e di manutenzione continua»; secondo l'archeologo Andrea Carandini, presidente del Consiglio superiore dei beni culturali, l'archeologia della capitale ha bisogno di certezze: non puo' continuare a restare in preda a finanziamenti speciali per questo o per quell'evento, intervallati da assenze di fondi e di attenzione troppo prolungate, ricordando che «i primi allarmi per il Colosseo risalgono almeno al 2006»; anche per il soprintendente archeologico di Roma, Angelo Bottini, il problema sorgera' dopo gli interventi di urgenza (in corso) ed i restauri (che presto partiranno), quando cioe' il Ministero dovra' affidare alla soprintendenza di Roma le risorse necessarie ed il personale per la manutenzione; la lista dei siti che necessitano una manutenzione continua e' corposa : 40 mila metri quadrati di gallerie sotto il Palatino, le Mura Aureliane, la Domus Aurea, la Casa di Livia, per citare i piu' importanti. In tutto si tratta di 71 interventi d'urgenza che si aggiungono al Colosseo e ai Fori imperiali; in occasione della presentazione del secondo rapporto per gli interventi urgenti nelle aree archeologiche di Roma e Ostia antica, il commissario dell'area archeologica romana, Roberto Cecchi, nonche' direttore generale dei Ministero per i beni e le attivita' culturali, ha ribadito che «occorre lavorare senza fretta ma anche senza sosta, e per questo e' necessario un flusso costante di risorse» -: se, alla luce di quanto esposto in premessa, non ritenga di prevedere un piano organico di risorse adeguate che consenta un sistema di controllo e manutenzione dei monumenti della capitale continuo e non condizionato da elargizioni eccezionali o occasionali.(3-01072)" . . . "CICCANTI AMEDEO (UNIONE DI CENTRO)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01072 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20100518"^^ . . . "1"^^ . . . "DIONISI ARMANDO (UNIONE DI CENTRO)" . . . . "VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO)" . . "3/01072" . "CARRA ENZO (UNIONE DI CENTRO)" . "CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01072 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20100518" . _:B7f9388c8354c8ab45df721da197d4a8f . "20100518-20100519" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . "RAO ROBERTO (UNIONE DI CENTRO)" . . "2014-05-14T23:37:19Z"^^ .