INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01056 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930608

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01056_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'interno, dei lavori pubblici, delle finanze e di grazia e giustizia. - Per sapere: che cosa faccia il Governo per far si' che le amministrazioni locali, anche e soprattutto dopo l'entrata in vigore della legge sulle cosiddette "autonomie locali" (n. 142 del 1990) e nonostante l'entrata in vigore della legge n. 241 del 1990, non continuino a proteggere le azioni ed omissioni, degli amici e degli amici degli amici, ovvero dei "compagni" o dei "compagni dei compagni" come avviene scandalosamente a Codogno (MI) ove "regna" di fatto un certo Sguazzi Rino, padre di Sguazzi Fabrizio, gia' segretario di un ex ministro delle finanze, gia' presidente delle Ferrovie Nord Milano (al centro delle indagini per "mani pulite", con carcerazione per ordinanza di custodia cautelare) nonche' suocero del sindaco di Codogno. Infatti in quella importante citta' del basso lodigiano, Sguazzi Rino e' "il costruttore" e ha ottenuto autorizzazione per una lottizzazione che prevede diversi "comparti", per le cui opere l'azienda del suo gruppo all'uopo designata la Lombarda Costruzioni spa con sede legale a Cremona ma operante a Codogno ha gia' percepito il compenso ma che non ha ancora completato i lavori al "comparto 4" di fognatura, stradali e, in genere delle opere "primarie". Peraltro i pagamenti richiesti per l'esecuzione di tali opere primarie di urbanizzazione sono gia' stati effettuati e incassati, sin dal 1987, mentre da ben sei anni gli interessati attendono l'esecuzione delle opere e da altrettanto tempo l'amministrazione comunale omette doverosi controlli e interventi. L'interrogante si domanda quali protezioni e coperture "politiche" possa vantare quello Sguazzi Rino, ancor oggi, salvo l'affinita' con il sindaco e l'antico collegamento con quell'ex ministro, se, nonostante i solleciti per oltre un lustro lo Sguazzi Rino e la Lombarda Costruzioni, hanno potuto limitarsi a vaghe promesse con la tolleranza dell'autorita' comunale di Codogno; se, in merito, siano in atto, o stiano per essere incoate ispezioni o inchieste amministrative, indagini di polizia giudiziaria o tributaria e se i fatti siano noti alla Procura generale presso la Corte dei conti, al fine di accertare, giustamente perseguire e doverosamente reprimere le pur evidenti responsabilita' contabili, del resto, sempre conseguenti, ogni abuso e omissione, anche negli obblighi di controllo, o errore con danno per l'erario, per i cittadini o per gli amministrati, in genere, addebitabili o addebitati a pubblici ufficiali, siano essi di carriera, come dirigenti di uffici statali periferici, ovvero di unita' operative comunali, o onorari come sindaci o assessori, ministri o sottosegretari, specie se muniti di delega. (3-01056)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01056 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930608 
xsd:integer
19930608- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01056 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930608 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:32:28Z 
3/01056 
TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA