"VOLPINI DOMENICO (L' ULIVO)" . . "SASSO ALBA (L' ULIVO)" . . "LATTERI FERDINANDO (L' ULIVO)" . "ORLANDO ANDREA (L' ULIVO)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00822 presentata da GHIZZONI MANUELA (L' ULIVO) in data 17/04/2007"^^ . . "TOCCI WALTER (L' ULIVO)" . "PIRO FRANCESCO (L' ULIVO)" . "2015-04-28T22:03:53Z"^^ . "FADDA PAOLO (L' ULIVO)" . "CRISAFULLI VLADIMIRO (L' ULIVO)" . . "QUARTIANI ERMINIO ANGELO (L' ULIVO)" . "BENZONI ROSALBA (L' ULIVO)" . . . "CHIAROMONTE FRANCA (L' ULIVO)" . . . "MISIANI ANTONIO (L' ULIVO)" . . . "DE BIASI EMILIA GRAZIA (L' ULIVO)" . . . . . "Camera dei Deputati" . . _:B6dbca0602b81242266f906c6af5edf9a . . "FRONER LAURA (L' ULIVO)" . "20070418" . "VILLARI RICCARDO (L' ULIVO)" . "ROSSI NICOLA (L' ULIVO)" . "20070417" . . "GIACHETTI ROBERTO (L' ULIVO)" . . "VENTURA MICHELE (L' ULIVO)" . . . . . "MUSI ADRIANO (L' ULIVO)" . "AURISICCHIO RAFFAELE (L' ULIVO)" . "BRESSA GIANCLAUDIO (L' ULIVO)" . . "COLASIO ANDREA (L' ULIVO)" . "RUSCONI ANTONIO (L' ULIVO)" . "BORDO MICHELE (L' ULIVO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "TESSITORE FULVIO (L' ULIVO)" . . . . . . . "GIULIETTI GIUSEPPE (L' ULIVO)" . . "SERENI MARINA (L' ULIVO)" . . "CALGARO MARCO (L' ULIVO)" . . . "20070417-20070418" . "3/00822" . . "MARCHI MAINO (L' ULIVO)" . "LEDDI MAIOLA MARIA (L' ULIVO)" . "VANNUCCI MASSIMO (L' ULIVO)" . . "GHIZZONI MANUELA (L' ULIVO)" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00822 presentata da MANUELA GHIZZONI martedì 17 aprile 2007 nella seduta n.145 GHIZZONI, RUSCONI, VENTURA, SERENI, BRESSA, QUARTIANI, GIACHETTI, AURISICCHIO, BORDO, CALGARO, CRISAFULLI, FADDA, LEDDI MAIOLA, MARCHI, MILANA, MISIANI, MUSI, ANDREA ORLANDO, PIRO, NICOLA ROSSI, VANNUCCI, BENZONI, CHIAROMONTE, COLASIO, DE BIASI, FRONER, GIULIETTI, LATTERI, SASSO, TESSITORE, TOCCI, VILLARI e VOLPINI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: da molte realtà provinciali pervengono notizie gravi e preoccupanti sulla situazione finanziaria degli istituti scolastici e numerosi appelli affinché si individuino tempestivamente le opportune risorse finanziarie aggiuntive, pena il rischio di portare alla paralisi l'attività didattica; la prima delle emergenze concerne la ventilata possibilità che i dirigenti non possano procedere ulteriormente alla nomina dei supplenti e al pagamento di quelli in servizio, rispetto ai quali già si stanno determinando ritardi di mesi nei pagamenti, con il conseguente rischio dell'apertura di contenziosi; nel corso degli anni 2002-2006 si sono registrati tagli e sottofinanziamenti nei trasferimenti correnti alle scuole, pari al 46,6 per cento per supplenze brevi, al 72,6 per cento per esami di Stato e al 53 per cento per funzionamento amministrativo e didattico; un tale squilibrio nelle entrate, se protratto, rischia di alimentare i contenziosi tra gli istituti scolastici e i supplenti in servizio, di produrre interruzioni dell'attività didattica per mancate nomine di supplenti, di determinare il mancato o parziale pagamento dei docenti che hanno fatto parte delle commissioni per gli esami di Stato, nonché l'accentuarsi delle situazioni debitorie delle scuole nei confronti dei comuni per mancato pagamento tarsu e nei confronti di chi ha svolto le attività surrogatorie professionalizzanti; la situazione sta determinando grave disagio tra tutti gli operatori della scuola, mentre le notizie che appaiono sulla stampa rischiano di minare l'autorevolezza e il prestigio delle scuole di fronte alle famiglie -: quali urgenti iniziative si intendano assumere al fine di restituire agli istituti scolastici le opportune risorse finanziarie, necessarie per il loro ordinario ed ordinato esercizio.(3-00822)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00822 presentata da GHIZZONI MANUELA (L' ULIVO) in data 17/04/2007" . "1"^^ . . "MILANA RICCARDO (L' ULIVO)" . _:B6dbca0602b81242266f906c6af5edf9a "20070418" . _:B6dbca0602b81242266f906c6af5edf9a "MINISTRO ECONOMIA E FINANZE" .