"INNOCENTI RENZO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00666 presentata da PIZZINATO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930128"^^ . "PIZZINATO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00666 presentata da PIZZINATO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930128" . . . . "3/00666" . . "LARIZZA ROCCO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . . "19930128-" . . "REBECCHI ALDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . . "0"^^ . "2014-05-14T19:31:32Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . "Ai Ministri dell'industria commercio e artigianato e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la BECROMAL spa e' un'azienda con sede a Quinto Stampi di Rozzano (Milano). Essa e' l'unica in Italia e una delle 6 in tutto il mondo a produrre nastro di alluminio per condensatori elettrolitici, che costituiscono un componente primario di tutti i prodotti dell'elettronica; la BECROMAL e' un'azienda leader di mercato, ed esporta in tutto il mondo circa il 98 per cento di tutta la sua produzione e copre piu' del 60 per cento del mercato americano; buona parte dei prodotti dell'elettronica contengono il nastro BECROMAL, ovvero un semilavorato prodotto in Italia; la produzione della BECROMAL e' inoltre caratterizzata da un elevatissimo livello di innovazione tecnologica; il processo produttivo di questa azienda e' costituito da un procedimento elettrochimico che comporta un elevatissimo consumo di energia elettrica; per diversi settori industriali che devono utilizzare l'energia con intensita' e continuita' molto alte, e' stata istituita o conservata la riduzione al 50 per cento della tariffa elettrica vigente per l'industria elettrica in genere; i parametri obiettivi che il CIP considera per valutare le effettive necessita' di alcune categorie di imprese, per quanto riguarda il costo dell'energia elettrica si possono riassumere come segue: a) rilevante entita' dell'energia elettrica che viene direttamente incorporata dal prodotto (Kwh per Kg di prodotto); b) rilevante valore percentuale del costo dell'energia elettrica incorporata nel prodotto in rapporto al costo totale di produzione (o di vendita); c) utilizzo assolutamente continuo della potenza elettrica impegnata; in data 23 maggio 1988, la BECROMAL spa ha presentato istanza al CIP per essere ammessa ad usufruire delle stesse riduzioni tariffarie, dimostrando che anch'essa risponde perfettamente a questi parametri; dopo il benestare della direzione generale fonti di energia, il CIP ha emanato il provvedimento n. 17 del 1990, che si applica in modo specifico all'attivita' della BECROMAL; per motivi di natura formale questo provvedimento non e' passato all'esame della Commissione Centrale Prezzi, in quanto il CIP non considerava il provvedimento n. 17 del 1990, come una modifica tariffaria; pertanto l'azienda energetica municipale AEM fornitrice di energia elettrica alla BECROMAL ha chiesto l'annullamento del provvedimento; attualmente e' in corso di esame al Consiglio di Stato la sentenza del TAR che ha accolto il ricorso della AEM disponendo l'annullamento del provvedimento CIP; qualora venisse in via definitiva accolto il ricorso dell'azienda elettrica e qualora non venga sanata l'irregolarita' formale del provvedimento CIP n. 17 del 1990, la BECROMAL spa si troverebbe in gravi difficolta' e non sarebbe in grado di competere sui mercati mondiali con concorrenti che usufruiscono di tariffe agevolate per l'energia elettrica -: come intendano attivarsi per sanare l'irregolarita' formale della delibera CIP n. 17 del 1990; come il Ministro dell'industria intenda operare affinche' al piu' presto il dottor Pastorino, Presidente della Commissione Centrale Prezzi possa ripresentare con urgenza un provvedimento utile a risolvere la questione. (3-00666)" .