INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00590 presentata da CREMA GIOVANNI (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19961221
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00590_13 an entity of type: aic
Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: con precedente interrogazione a risposta scritta (n. 4-04575) del 23 ottobre 1996, per la quale non e' ancora pervenuta risposta, si richiedevano una serie di delucidazioni in merito all'impianto di inertizzazione dei rifiuti tossici e nocivi della societa' Bastian Beton spa, ubicato in localita' Caluri, nel comune di Villafranca (Verona); in data 28 novembre 1996, il Ministero dell'ambiente, rispondeva con una nota, a firma dell'architetto Pierluigi Fiorentino, vice-dicettore generale reggente ad interim della divisione prima, alla richiesta di sospensione dei lavori e di revoca del giudizio di compatibilita' ambientale, fatta dal comitato civico di Caluri; in tale nota, n. prot. 10919/VIA/A.O. 13 i: a) vengono ripetute acriticamente le posizioni del dipartimento ambientale della regione Veneto senza entrare minimamente nel merito dell'esposto presentato dal Comitato civico di Caluri; b) si equivoca tra la preesistente discarica ed il progetto dell'impianto di inertizzazione dei rifiuti tossici e nocivi; c) non si affronta il problema della veridicita' dei dati descritti sui quali a suo tempo fu dato il parere, da parte della commissione Via, di compatibilita' ambientale; d) non si tiene conto del contrasto esistente tra il piano territoriale regionale della regione Veneto e il piano regionale di risanamento delle acque, che prevedevano particolari tutele per la zona di ricarica degli acquiferi dove e' ubicato l'impianto contestato; e) si fa riferimento a quanto previsto dall'articolo 3-bis, comma 2, della legge n. 441 del 1987 non considerando che sia il Piano territoriale regionale della regione Veneto sia il Piano regionale per il risanamento delle acque sono istituti ben differenti tanto dal piano regolatore generale (strumento urbanistico generale) quanto dal piano regionale di smaltimento dei rifiuti, il quale ultimo, per quanto si riferisce ai rifiuti tossici e nocivi, nel Veneto non esiste ancora; non si comprende per quale motivo, fermo restando l'importanza e la necessita' di rispondere agli esposti presentati dai cittadini, non si sia risposto con altrettanta sollecitudine alla interrogazione, di cui sopra, presentata sulla questione in oggetto -: quale sia il motivo di tanta imprecisione ed approssimazione nella risposta data all'esposto fatto dal comitato civico di Caluri e se non ritenga necessario dare una risposta esauriente nel merito di tutte le imprecisioni riscontrate, di cui si fa menzione nelle premesse; se non ritenga opportuno - alla luce della documentazione addotta, riguardante la veridicita' di aspetti essenziali del progetto esaminato ed assunto dal Ministero dell'ambiente a fondamento delle proprie determinazioni - predisporre la revisione del giudizio di compatibilita' che appare, con tutta evidenza, necessaria ed urgente; se non ritenga sia necessario, alla luce di quanto sopra esposto e gia' richiesto con la precedente interrogazione, la sospensione, in via cautelare, dei lavori dell'impianto, onde evitatre il crearsi di situazioni tali da compromettere sia l'equilibrio ambientale, sia la salute dei cittadini.
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00590 presentata da CREMA GIOVANNI (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19961221
xsd:integer
1
19961221-19970514
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00590 presentata da CREMA GIOVANNI (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19961221
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
BOATO MARCO (MISTO)
xsd:dateTime
2014-05-15T09:47:37Z
3/00590
CREMA GIOVANNI (RINNOVAMENTO ITALIANO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELL'AMBIENTE
19970514