_:B02f2aeb59422bd645de9a4f91116fee2 "20090701" . _:B02f2aeb59422bd645de9a4f91116fee2 "MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO" . _:B02f2aeb59422bd645de9a4f91116fee2 . _:B02f2aeb59422bd645de9a4f91116fee2 . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00575 presentata da MAURO LIBE' martedi' 30 giugno 2009, seduta n.194 LIBÈ, VIETTI, VOLONTÈ, DELFINO, PEZZOTTA, TABACCI, COMPAGNON, CICCANTI, NARO, GALLETTI, OCCHIUTO e RUVOLO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: a seguito di un'inchiesta condotta dalla procura di Milano, e' stata scoperta la piu' grande truffa sulle quote latte, che vede coinvolte societa' di produttori di latte di Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, accusate di non aver pagato per anni le multe dovute per lo sforamento dei limiti di produzione imposti dall'Unione europea; i numeri dell'inchiesta sono significativi: si tratta di oltre 330 milioni di euro sottratti alle casse dello Stato, 18 cooperative e i loro rappresentanti iscritti nel registro degli indagati e qualche migliaio di allevatori sottoposti ai controlli della guardia di finanza; l'indagine della procura di Milano e' partita dall'arresto dei legali rappresentanti di due cooperative lombarde, La Lombarda e La Latteria di Milano, aventi «come unico obiettivo quello dell'aggiramento della normativa per commercializzare il latte prodotto oltre quota dai soci»; a febbraio 2009 finirono agli arresti domiciliari per peculato e truffa ai danni dello Stato Gianluca Paganelli e Alessio Crippa (leader dei Cobas del latte, che bloccarono il Nord negli anni 2002-2003), il quale ha fornito al pubblico ministero Di Maio, che conduce le indagini, un elenco di cooperative che la drezione generale dell'agricoltura ha in seguito accertato essere colpevoli di aver commesso sistematiche violazioni, nonostante la direzione avesse gia' revocato a molte di esse la qualifica di «primo acquirente», che consente la raccolta e commercializzazione del latte in eccesso, ma impone di versare all'Agea le multe dovute da ogni singolo «splafonatore»; solo per la Lombardia si parla di 25 cooperative che hanno sforato per 117 milioni di euro; intanto anche altre procure si stanno muovendo, su indicazione del pubblico ministero Di Maio, che sta selezionando, per competenza territoriale, le altre cooperative oggetto dell'inchiesta; il decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, recante «Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, nonche' disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario», ha previsto la possibilita' per i cosiddetti «splafonatori» di «richiedere la rateizzazione dei debiti iscritti derivanti dai mancati pagamenti del prelievo latte per i quali si sia realizzato l'addebito al bilancio nazionale da parte della Commissione europea» -: se abbia gia' potuto accertare o non ritenga di verificare se tra le aziende produttrici di latte che risultino essere state indicate dalla procura di Milano come oggetto delle indagini non vi siano anche aziende che hanno fatto richiesta di rateizzazione, ai sensi della citata normativa.(3-00575)" . _:B02f2aeb59422bd645de9a4f91116fee2 . . "DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO)" . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00575 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20090630"^^ . "VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . "RUVOLO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . . . "PEZZOTTA SAVINO (UNIONE DI CENTRO)" . . "OCCHIUTO ROBERTO (UNIONE DI CENTRO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00575 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20090630" . "TABACCI BRUNO (UNIONE DI CENTRO)" . "NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO)" . "20090630-20090701" . . . "3/00575" . "COMPAGNON ANGELO (UNIONE DI CENTRO)" . . . . "LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO)" . "1"^^ . . . "VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO)" . "2014-05-14T23:34:06Z"^^ . "CICCANTI AMEDEO (UNIONE DI CENTRO)" . "GALLETTI GIAN LUCA (UNIONE DI CENTRO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . .