"2014-05-14T23:33:08Z"^^ . "SERVODIO GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" . . . . . "MASTROMAURO MARGHERITA ANGELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "0"^^ . "3/00431" . . "GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00431 presentata da BOCCIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090312" . . "20090312-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00431 presentata da BOCCIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090312"^^ . "BOCCIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "CONCIA ANNA PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00431 presentata da FRANCESCO BOCCIA giovedi' 12 marzo 2009, seduta n.145 BOCCIA, MASTROMAURO, GINEFRA, CONCIA, VICO e SERVODIO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il giorno 28 febbraio 2009, intorno a mezzogiorno, nella citta' di Bisceglie, nel salone di un barbiere ubicato nel pieno centro urbano, un giovane di 30 anni, coniugato con un figlio, pregiudicato, e' stato colpito alla testa da uno o due colpi di pistola mentre si trovava all'interno del locale del barbiere per il taglio dei capelli; in particolare, le cronache raccontano che un uomo sarebbe entrato nel salone vestito in modo elegante con un cappello sulla testa e un grosso paio di occhiali scuri, si sarebbe rivolto alla sua vittima dicendo di essere un carabiniere, gli avrebbe intimato di alzarsi, avrebbe estratto una pistola puntandola alla tempia della sua vittima ed esplodendo un colpo mortale; l'assassino, chiaramente un sicario professionista, si sarebbe successivamente dileguato a piedi facendo perdere le proprie tracce; tale violentissimo atto delinquenziale e' solo l'ultimo di una serie di episodi che negli ultimi anni hanno portato la citta' di Bisceglie alla ribalta delle cronache per vicende legate all'azione della criminalita' organizzata; tuttavia, a fronte di un diffuso senso di insicurezza della cittadinanza, alle prese con innumerevoli micro e macro reati che spesso si consumano in loro danno, le istituzioni pubbliche (dal Comune di Bisceglie al Governo) sembrano voler sminuire o nascondere, con dichiarazioni fuorvianti e totale assenza di politiche per la sicurezza, la portata di un fenomeno che rischia rapidamente di raggiungere le dimensioni di una vera e propria emergenza; a riguardo, a fronte di irrilevanti attivita' di prevenzione da parte dell'ente locale, l'azione di repressione e' esclusivamente affidata al locale presidio dei carabinieri, costituito in Tenenza, che, in modo encomiabile, a causa di un organico ridotto non riesce a dare risposte alla domanda di sicurezza dei cittadini; a Bisceglie, una citta' di circa 55.000 residenti che nel periodo estivo quasi si raddoppiano, non v'e' presidio alcuno della Polizia di Stato e della Guardia di finanza; sulla situazione del crimine a Bisceglie e sull'ultimo episodio accaduto si e' recentemente elevata anche l'autorevole voce del Responsabile area internazionale di Libera, Don Antonio Dell'Olio, che ha dichiarato: «... Da tempo questa citta' vive il degrado dell'illegalita' diffusa dove se sei amico di qualcuno la fai franca e puoi vantarti di permetterti di fare cio' che vuoi. Il messaggio del killer e della sua organizzazione e' chiaro: possiamo uccidere nel centro della citta', a volto scoperto e nell'ora di punta. Non temiamo di essere riconosciuti e acciuffati. Noi possiamo permetterci tutto...» Un monito che non puo' rimanere inascoltato; quali azioni si intendano mettere in atto per rispondere alle necessita' di sicurezza dei cittadini di Bisceglie; quali iniziative si intendano intraprendere per potenziare l'organico dei carabinieri di Bisceglie; quali atti si intendano compiere per assicurare la rapida presenza di un presidio della Polizia di Stato a Bisceglie. (3-00431)" .