"2015-04-28T21:51:55Z"^^ . "0"^^ . "Camera dei Deputati" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00322 presentata da ROBERTO TORTOLI mercoledì 11 ottobre 2006 nella seduta n.051 TORTOLI e STRADELLA. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: l'Italia è uno Stato parte della Convenzione sul Commercio Internazionale di Specie Animali e Vegetali in via di estinzione conosciuta come Convenzione di Washington o CITES; questa Convenzione ratificata nel 1975 mira a regolamentare il Commercio Internazionale di animali e piante e a far sì che detto commercio sia svolto su basi di sostenibilità; l'Unione europea attua detta Convenzione con dei regolamenti specifici ed in particolare con il Regolamento CEE 338/97 del Consiglio e con quello della Commissione CEE 865/2006; ai sensi dell'articolo IX della Convenzione e dell'articolo 13 del citato Regolamento CEE 338/97, ogni Stato parte della Convenzione ed ogni Stato membro dell'Unione europea si deve dotare di una apposita autorità scientifica che svolga le funzioni previste dalla Convenzione stessa e dai Regolamenti Comunitari; l'importanza dell'autorità scientifica è cruciale per la buona applicazione della normativa internazionale e comunitaria e anche per fornire i pareri necessari per l'importazione delle specie animali e vegetali incluse nei Regolamenti comunitari; nel mese di giugno 2006 l'autorità scientifica italiana denominata Commissione scientifica CITES previste dall'articolo 4, comma 5, della legge 7 febbraio 1992, n. 150, ha cessato la sua attività essendo il suo mandato di anni 3; ai sensi della legge 7 febbraio 1992, n. 150, la Commissione CITES è presieduta dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare o da un funzionario da lui stesso delegato; a causa di questa scadenza, numerose richieste di importazione giacciono inevase per il previsto parere della Commissione scientifica CITES presso gli uffici del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, creando gravi danni a piccole e medie imprese che legittimamente richiedevano la prevista licenza di importazione; a quanto risulta all'interrogante, recentemente l'onorevole Ministro dell'ambiente avrebbe firmato il decreto di rinnovo della Commissione CITES, nominando nella qualità di Presidente un dirigente del Corpo Forestale dello Stato anziché un dirigente del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare come richiesto dalla normativa vigente; il decreto di rinnovo della predetta Commissione CITES conterrebbe anche la figura di un Vice Presidente, che contrariamente alle norme vigenti non è prevista. La normativa prevede, infatti, la costituzione di una Segreteria -: se i fatti esposti corrispondano al vero; se i Ministri interrogati non ritengano di aver violato le normative vigenti nominando Presidente della Commissione Scientifica CITES un dirigente del Corpo Forestale dello Stato, anziché un funzionario del Ministero dell'ambiente come prevede la normativa. Il Corpo Forestale dello Stato, già rappresentato in seno alla Commissione stessa, si troverebbe quindi ad avere due rappresentanti di una stessa istituzione; se i Ministri interrogati non ritengano di aver violato le normative vigenti prevedendo la figura di un Vice Presidente della Commissione CITES, peraltro figura inesistente nella normativa vigente, al quale oltretutto viene affidata la gestione ordinaria, sminuendo di fatto la figura del Presidente della Commissione CITES; se non sarebbe stato opportuno sottoporre la nomina al parere della Corte dei Conti.(3-00322)." . . "3/00322" . "STRADELLA FRANCO (FORZA ITALIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00322 presentata da TORTOLI ROBERTO (FORZA ITALIA) in data 11/10/2006"^^ . "20061011" . "20061011" . . "TORTOLI ROBERTO (FORZA ITALIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00322 presentata da TORTOLI ROBERTO (FORZA ITALIA) in data 11/10/2006" . . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE" .