INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00243 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941004
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00243_12 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: la signora Concetta Di Lorenzo, dirigente della Banca d'Italia e' andata in pensione il 27 settembre 1994 alle ore 18 del pomeriggio; la signora Di Lorenzo ha 54 anni, era entrata in Banca d'Italia nel 1969, e aveva maturato quindi, al momento della domanda di pensionamento solo 25 anni di attivita'; se non avesse chiuso la sua carriera lavorativa entro la mezzanotte del 27 settembre la sua condizione di pensionata sarebbe radicalmente differente da quella attuale, e altrettanto diverso sarebbe stato l'importo mensile della sua pensione; la signora Di Lorenzo e' scampata dunque a un regime pensionistico ben piu' severo di quello stabilito dal decreto, per poche ore, esattamente sei; la signora Di Lorenzo era "stretta collaboratrice" dell'ex direttore generale della Banca d'Italia - nonche' attuale Ministro del tesoro - Lamberto Dini; negli ambienti della Banca d'Italia - secondo quanto conferma anche un articolo comparso su l'Unita' di sabato 1^ ottobre a firma di Ritanna Armeni - la notizia di questa richiesta di pensionamento e il singolare tempismo con cui e' stata presentata hanno "fatto scandalo" e suscitato "molti interrogativi", soprattutto per via del legame che univa la signora Di Lorenzo al padre della manovra finanziaria e dei tagli alle pensioni; nessuna smentita e' venuta dalla signora Di Lorenzo, ne' dalla Banca d'Italia, ne' dal Ministero del tesoro, a quanto e' stato raccontato a proposito di questo episodio da l'Unita' -: se quanto sopra esposto, riferito da l'Unita', corrisponda al vero; se non ritengano perlomeno singolare, Ministro e Presidente del Consiglio, la coincidenza temporale fra la richiesta di pensionamento della signora Di Lorenzo, gia' collaboratrice del direttore generale della Banca d'Italia Dini, e il varo del decreto governativo presentato dal Ministro del tesoro Dini; se non ritengano, Ministro e Presidente del Consiglio, che questo tempismo piu' che il frutto di un miracoloso intuito, non sia il risultato "di un'informazione giusta fornita al momento giusto", come ipotizza l'Unita'; se non ritenga che - chiunque sia il fortunato - il fatto di essere a conoscenza o meno di un'informazione di tale importanza sia motivo di ulteriore diseguaglianza fra cittadino e cittadino; se non ritengano abbiano intenzione, Ministro e Presidente del Consiglio, di dover appurare se (e quale) notizia sia arrivata all'orecchio della signora Di Lorenzo, in quale forma, e soprattutto chi abbia fornito alla signora "l'amichevole consiglio" di fare domanda immediata di pensionamento. (3-00243)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00243 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941004
xsd:integer
0
19941004-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00243 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.) in data 19941004
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-14T19:14:44Z
3/00243
GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.)