"0"^^ . "20010131-" . . "INTERPELLANZA 2/02864 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010131" . "2014-05-15T09:39:35Z"^^ . "INTERPELLANZA" . . . "Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro della giustizia, per sapere - premesso che: il sostituto procuratore della Repubblica di Catania, dottor Niccolo' Marino, durante la sua audizione in Commissione Antimafia il 23 gennaio 2001 secondo notizie di stampa ha lanciato gravi accuse contro una parte della magistratura, responsabili di impedirgli di proseguire le indagini relative ad importanti inchieste delle quali era incaricato, arrivando addirittura a minacciarlo, e che lo stesso Presidente dell'Associazione nazionale magistrati, dottor Giuseppe Gennaro gli avrebbe intimato: \"Occorre, fare molta attenzione, se parlerai male della Procura di Catania saremo costretti a fare un sequestro al giorno all'amministrazione del Polo a Catania, a cominciare dalla questione dei patti territoriali..\"; tali affermazioni sono peraltro supportate anche dalle dichiarazioni rese precedentemente e sempre durante un'audizione in Commissione Antimafia dal Presidente del Tribunale dei minori di Catania, Giambattista Scida', il quale, in relazione all'inchiesta condotta da Marino sugli appalti per i lavori all'Ospedale Garibaldi avrebbe raccontato, ad esempio, che il p.m. catanese sarebbe stato \"bloccato\" e che gli fu consigliato di lasciare fuori dall'inchiesta l'ex capo del genio civile di Catania, cognato di un magistrato in servizio alla Direzione distrettuale antimafia; in quella audizione il Presidente Scida' avrebbe inoltre affermato che \"a Catania c'e' un certo numero di magistrati legati da un forte vincolo personale e associativo che si sono impadroniti di fatto della Procura, controllando i meccanismi di assegnazione degli incarichi attraverso loro esponenti al CSM, tentando perfino di conquistare i vertici della Procura di Messina\", fatto che, secondo l'interrogante mette in dubbio l'imparzialita' dell'organo di autogoverno della magistratura sia nelle \"scelte\" dei procedimenti disciplinari da instaurare, sia nei provvedimenti emessi; durante la sua audizione il p.m. Marino avrebbe inoltre affrontato anche lo scottante capitolo del \"sistema\" che opererebbe a Catania, per truccare le gare e pilotare l'aggiudicazione degli appalti e delle varianti d'appalto; il dottor Marino si sarebbe inoltre preoccupato di fare cenno ad ulteriori capitoli del presunto malaffare etneo, a cominciare proprio da altre inchieste delicate, vedi quelle sulla piscina di Messina e sul rione Zen; da quanto sopra esposto si viene a delineare un quadro inquietante, che vedrebbe imprese appaltatrici legate da pericolosi intrecci di ogni tipo, intrecci sui quali e' \"vietato\" indagare e che sono coperti da una lobby che condiziona la giustizia nel catanese; quali opportuni provvedimenti il Governo intenda assumere al fine di garantire l'accertamento in tempi brevi della veridicita' delle affermazioni dei due magistrati ed affinche' vengano intraprese sollecitamente tutte le iniziative disciplinari nella doverosa competenza del Ministro della giustizia; quali provvedimenti il Governo intenda assumere per poter nuovamente garantire a tutti i cittadini la trasparenza dell'azione della magistratura nel nostro Paese, nel quale la lunghezza dei processi e' solo uno dei problemi che affliggono il sistema giudiziario, adottando, se del caso, le doverose iniziative nei confronti di chi avesse violato il principio della imparzialita' e della obbligatorieta' dell'azione penale. (2-02864)\"Fragala'\"." . . "INTERPELLANZA 2/02864 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010131"^^ . "2/02864" . . . "FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)" .