"INTERPELLANZA" . "2014-06-05T12:57:35Z"^^ . "MELLINI (PR)" . "I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, PER CONOSCERE - PREMESSO CHE: 1) I SERVIZI DI SICUREZZA DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA SOMALA HANNO PROCEDUTO ALL'ARRESTO DI UN GRUPPO DI PERSONALITA' CIVILI E MILITARI CHE AVEVANO RICOPERTO ALCUNE DELLE MASSIME CARICHE DELLO STATO, DEL GOVERNO E DEL PARTITO UNICO; 2) GLI ARRESTATI SAREBBERO SETTE: IL GENERALE ISMAIL ALI ABOKAR, VICEPRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E MEMBRO DEL CONSIGLIO RIVOLUZIONARIO SUPREMO CHE PRESE IL POTERE IL 21 OTTOBRE 1969; IL GENERALE OMAR HAGI, MINISTRO DELLA SANITA' E FINO AL MARZO SCORSO MINISTRO DELLA DIFESA; ISMAIL MOHAMED GELLE, MEMBRO DEL CONSIGLIO RIVOLUZIONARIO, PIU' VOLTE MINISTRO; MOHAMED ADEN SCEK, PRESIDENTE DELLA ACCADEMIA NAZIONALE, PIU' VOLTE MINISTRO (SANITA', CULTURA, INFORMAZIONE) E GIA' DETENUTO SENZA PROCESSO DURANTE TUTTO IL 1975; MOHAMED YUSUF WEIRAH, GIA' MINISTRO DELLE FINANZE E CONSIGLIERE PRESIDENZIALE, RILASCIATO DA POCHE SETTIMANE DOPO LA SUA PROLUNGATA CARCERAZIONE SENZA PROCESSO; OMAR ARTEH GHALIB, VICEPRESIDENTE DELLA ASSEMBLEA NAZIONALE E GIA' MINISTRO DEGLI ESTERI E DELLA CULTURA; WARSAME ALI MOHAMED, DIRIGENTE DEL PARTITO UNICO; 3) LE SETTE PERSONALITA' ARRESTATE SAREBBERO STATE ACCUSATE DI AVER <<MINACCIATO LA SICUREZZA DELLO STATO SOMALO>> E DI <<CONNIVENZA CON UNA POTENZA NEMICA>> NONOSTANTE APPARTENESSERO A CORRENTI POLITICHE ANTITETICHE; 4) GLI ARRESTI SONO INTERVENUTI ALLA VIGILIA DEL CONGRESSO DEL PARTITO UNICO AL FINE D'IMPEDIRE LA MANIFESTAZIONE DI CONSISTENTI DISSENSI CON IL REGIME DI SIYAD BARRE SIA IN RELAZIONE ALLA SUA FEROCE COMPRESSIONE DEI DIRITTI UMANI E POLITICI CHE IN ORDINE AL FALLIMENTO DELLA SUA POLITICA TOTALMENTE INCAPACE DI NEGOZIARE LA PACE ALLE FRONTIERE, DI PROMUOVERE LA RICONCILIAZIONE NAZIONALE ED EVITARE LA GUERRA CIVILE, DI ATTUARE LA RIFORMA POLITICA ED ECONOMICA INDISPENSABILE PER ELEVARE IL LIVELLO DI VITA DELLE POPOLAZIONI SOMALE E PER GARANTIRE IL RISPETTO DEGLI ELEMENTARI DIRITTI CIVILI; 5) AMNESTY INTERNATIONAL HA PRESENTATO, NEL SUO RAPPORTO DEL 1981, LE SEGUENTI DENUNCE SUL REGIME DI SIYAD BARRE: <<LE PREOCCUPAZIONI DI AMNESTY INTERNATIONAL SONO STATE LA DETENZIONE SENZA PROCESSO, I PROCESSI IRREGOLARI, LE DENUNCE DI TORTURA, LE DURE CONDIZIONI CARCERARIE E L'USO DELLA PENA DI MORTE. IN SOMALIA E' CONTINUATO AD ARRIVARE UN GRANDE NUMERO DI PROFUGHI CHE FUGGIVANO DAL CONFLITTO ARMATO NELLA REGIONE DELL'OGADEN ED IN ALTRE ZONE DELL'ETIOPIA. IL NUMERO DEI PROFUGHI, CIRCA 1,3 MILIONI, CORRISPONDE AD UN TERZO DELLA POPOLAZIONE DELLA SOMALIA. SI SONO INOLTRE VERIFICATI ALCUNI SCONTRI TRA LE FORZE DELLA SOMALIA ED OPPOSITORI SOMALI ESULI IN ETIOPIA, IL FRONTE PER LA SALVEZZA DELLA SOMALIA (SOSAF). IL PRESIDENTE SIYAD BARRE HA DECRETATO, IL 2 OTTOBRE 1980, LO STATO DI EMERGENZA RICOSTITUENDO IL SUPREMO CONSIGLIO MILITARE RIVOLUZIONARIO CHE AVEVA GOVERNATO IL PAESE DAL ROVESCIAMENTO DEL GOVERNO CIVILE, NEL 1969, FINO AL 1976, QUANDO QUESTO ERA STATO SOSTITUITO DAL PARTITO SOCIALISTA RIVOLUZIONARIO SOMALO (SRSP). IL PRESIDENTE HA AFFERMATO CHE LO STATO DI EMERGENZA SI ERA RESO NECESSARIO POICHE' \"ALCUNI OPPORTUNISTI STAVANO MINACCIANDO LA STABILITA' DEL PAESE IN UN MOMENTO IN CUI LA SOMALIA ERA MINACCIATA DALL'ETIOPIA\". IN TUTTO IL PAESE SONO STATI CREATI NUOVI COMITATI RIVOLUZIONARI, REGIONALI E DISTRETTUALI, COMPOSTI DA UFFICIALI DELLE FORZE DI SICUREZZA E DA FUNZIONARI DEL PARTITO SRSP, CON IL POTERE DI ARRESTARE O CONDANNARE PERSONE A TRE MESI DI CARCERE PER \"REATI CONTRORIVOLUZIONARI\" COMPRENDENTI IL SOSPETTO DI \"COINVOLGIMENTO IN QUELLE AZIONI CHE HANNO RESO NECESSARIA LA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA\". QUESTI POTERI NON SONO SOGGETTI AD ALCUN CONTROLLO GIURIDICO. NELL'APRILE 1981, 68 DETENUTI RISULTAVANO ADOTTATI DA AMNESTY INTERNATIONAL COME PRIGIONIERI DI COSCIENZA O IN FASE INVESTIGATIVA. LA MAGGIOR PARTE DI ESSI SI TROVAVA IN DETENZIONE A TEMPO INDETERMINATO, SENZA ACCUSA NE' PROCESSO, IN BASE ALLA LEGGE SULLA SICUREZZA NAZIONALE DEL 1970. NON ESISTE ALCUN MECCANISMO INDIPENDENTE PER LA REVISIONE DEI CASI DI DETENZIONE ED IL GOVERNO NON FORNISCE ALCUN PARTICOLARE SULLE PERSONE DETENUTE. ALCUNI ERANO STATI PROCESSATI E CONDANNATI DA TRIBUNALI DI SICUREZZA LE CUI PROCEDURE NON SONO CONFORMI AGLI STANDARDS INTERNAZIONALI IN MATERIA DI EQUO PROCESSO. QUESTI DETENUTI COMPRENDEVANO MOHAMED ABSHIR MUSSE, COMANDANTE GENERALE DI POLIZIA, MESSO AGLI ARRESTI DOMICILIARI DOPO IL COLPO DI STATO DEL 1969, RILASCIATO NEL 1975, ARRESTATO DUE MESI DOPO E DA ALLORA DETENUTO; ABDULLAHI FARAH ALI \"HOLIF\", ANCH'EGLI COMANDANTE GENERALE DI POLIZIA ARRESTATO NEL 1975 E DA ALLORA DETENUTO DOPO AVER RICOPERTO CARICHE DIPLOMATICHE DURANTE IL GOVERNO MILITARE; MOHAMED HAJI IBRAHIM EGAL, EX-PRIMO MINISTRO, MESSO AGLI ARRESTI DOMICILIARI DOPO IL COLPO DI STATO DEL 1969, RILASCIATO NEL 1975 E NOMINATO AMBASCIATORE IN INDIA, ARRESTATO NEL 1976 E DA ALLORA DETENUTO; E YUSUF OSMAN SAMANTAR \"BARDE AD\", SEGRETARIO GENERALE DELL'UNIONE DEMOCRATICA SOMALA FINO AL 1969, DA ALLORA ARRESTATO DIVERSE VOLTE PER BREVI PERIODI E DETENUTO DAL 1978. AMNESTY INTERNATIONAL STAVA INVESTIGANDO ANCHE SUI CASI DI ALTRI DETENUTI ARRESTATI NEGLI ULTIMI ANNI. ESSI COMPRENDONO IMPRENDITORI, FUNZIONARI STATALI, EXPOLITICI, E PARECCHI MEMBRI DELLE FORZE ARMATE ARRESTATI DOPO IL TENTATO COLPO DI STATO DELL'APRILE 1978, MA NON COMPARSI NEL SUCCESSIVO PROCESSO PER TRADIMENTO, NEL QUALE 17 IMPUTATI SONO STATI CONDANNATI A MORTE E GIUSTIZIATI. ALCUNI DETENUTI SEMBRA FOSSERO STATO ARRESTATI PERCHE' APPARTENENTI ALLA TRIBU' DEI MAJARTEN, CHE E' OGGETTO DI PERSECUZIONI. NEL GENNAIO 1981, SI SONO VERIFICATI DIVERSI ARRESTI A SEGUITO DI UNA SERIE DI ATTENTATI CON BOMBE SCOPPIATE A MOGADISHU, NEI QUALI RIMASERO FERITE 2 PERSONE. E' STATO RIFERITO CHE ALCUNE DELLE PERSONE ARRESTATE SAREBBERO STATE TORTURATE, MA AMNESTY INTERNATIONAL NON E' STATA IN GRADO DI VERIFICARE IL FATTO. FRA COLORO CHE SONO DETENUTI SENZA ACCUSA NE' PROCESSO, FIGURANO PERSONAGGI PUBBLICI MOLTO NOTI COME MEMBRI DEL PARLAMENTO: MOHAMED YUSUF WEIRAH (EX-MINISTRO DELLE FINANZE), MOHAMED ALI WARSAME (EX-MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E MEMBRO DEL COMITATO CENTRALE DEL SRSP), IL COLONNELLO ABDULLAHI WARSAME (EX-REVISORE GENERALE); L'EX-MINISTRO DEL LAVORO ABDULAZIZ NUR HERSI; ABUKAR HASSAN YARE, LETTORE DI DIRITTO ALL'UNIVERSITA'; MOHAMED FARAH ASSAN, LEADER SINDACALE, WARSAME ALI FARAH, SINDACO DI MOGADISHU; AHMED ABDI HASHI, DIRETTORE GENERALE AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E DEGLI AFFARI RELIGIOSI. SOLO QUALCUNO DEI DETENUTI DI CUI AMNESTY INTERNATIONAL SI E' INTERESSATA E' STATO RILASCIATO, FRA ESSI JAMA KHALEF FARAH, IL COLONNELLO MOHAMUD MOHAMED GOULED ED UN IMPRENDITORE CHE ERA RIENTRATO IN SOMALIA NEL 1979, IN SEGUITO AD UN'AMNISTIA CONCESSA A FAVORE DEGLI ESULI, MA CHE ERA STATO ARRESTATO AL SUO ARRIVO. NEL NOVEMBRE 1980, AMNESTY INTERNATIONAL HA LANCIATO UN'AZIONE URGENTE A FAVORE DI 7 DETENUTI DI CUI SI CONOSCEVANO LE GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE. FRA DI ESSI FIGURAVANO YUSUF OMER AZHARI (EX-AMBASCIATORE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA), YUSUF ALI BARRE (INSEGNANTE E POETA), YUSUF OSMAN SAMANTAR \"BARDE AD\" E SAIDA BOTAN ELMI, DEI QUALI ERA GIUNTA NOTIZIA CHE FOSSERO STATI AGGREDITI PARECCHIE VOLTE DURANTE LA DETENZIONE. AMNESTY INTERNATIONAL HA RICHIESTO CURE MEDICHE ADEGUATE E LA VERIFICA URGENTE DELLA POSSIBILITA' CHE VENISSERO RILASCIATI PER RAGIONI MEDICHE, AFFERMANDO INOLTRE CHE I LORO DISTURBI POTESSERO ESSERE CAUSATI DALLE DURE CONDIZIONI CARCERARIE, DAL VITTO SCARSO, DALLA MANCANZA DI ESERCIZIO E DALLA MANCANZA DI IMMEDIATE CURE MEDICHE QUALIFICATE. IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA E DEGLI AFFARI RELIGIOSI HA RISPOSTO CHE A TUTTI I DETENUTI VENIVANO FORNITE CURE MEDICHE ADEGUATE, CON VISITE REGOLARI DA PARTE DEI MEDICI DELLA PRIGIONE, MA NON HA FATTO ALCUN RIFERIMENTO AI CASI INDIVIDUALI O ALLE CONDIZIONI GENERALI DEL CARCERE. NESSUNO DEI DETENUTI E' STATO RILASCIATO. NEL CORSO DELL'ANNO PRESO IN ESAME, IN ALCUNI CASI E' STATA COMMINATA ED ESEGUITA LA PENA DI MORTE, PER REATI COMPRENDENTI L'AMMUTINAMENTO, LA TRUFFA E L'OMICIDIO. A 4 STUDENTI, CONDANNATI A MORTE DA UN TRIBUNALE DI SICUREZZA NEL GIUGNO 1979 PER AVER DIMOSTRATO CONTRO IL GOVERNO A GAROWE, E' STATA COMMUTATA LA SENTENZA E SONO STATI RILASCIATI VERSO LA FINE DEL 1980. AMNESTY INTERNATIONAL SI ERA APPELLATA AL PRESIDENTE PER LA COMMUTAZIONE DI QUESTA SENTENZA. LA MAGGIOR PARTE DEI PRIGIONIERI DI COSCIENZA E DEI DETENUTI POLITICI E' STATA RECLUSA NEL CARCERE DI LABATAN JIROW, NEI PRESSI DI BAIDOWA O IN QUELLO DI LANTA BUR, VICINO AFGOI. IN QUESTE CARCERI DI MASSIMA SICUREZZA, LONTANE, IL VITTO E' SCARSO E LE CURE MEDICHE INADEGUATE. NON SONO PERMESSE NE' VISITE NE' LA CORRISPONDENZA CON PARENTI, AVVOCATI O RAPPRESENTANTI RELIGIOSI. LA LETTURA, I CONTATTI CON ALTRI DETENUTI, L'ESERCIZIO FISICO E LE ORE DI ARIA APERTA SONO CONSENTITI AD ALCUNI DETENUTI MENTRE AD ALTRI NO. SECONDO LE NOTIZIE RICEVUTE, I DETENUTI POLITICI PIU' IMPORTANTI, COME MOHAMED ABSHIR MUSSE E MOHAMED HAJI IBRAHIM EGAL, SONO STATI TENUTI IN ISOLAMENTO PERMANENTE, IN CELLE PICCOLE, SOTTERRANEE, CONTINUAMENTE ILLUMINATE. LE CONDIZIONI CARCERARIE NELLA PRIGIONE CENTRALE DI MOGADISHU ERANO MENO RIGIDE, MA I DETENUTI SI SONO LAMENTATI PER IL SOVRAFFOLLAMENTO E LA SCARSA IGIENE>> -: GLI INTENDIMENTI DEL GOVERNO IN ORDINE ALLA PATENTE VIOLAZIONE DEI TRATTATI INTERNAZIONALI SUI DIRITTI UMANI PERPETRATA DAL REGIME SOMALO; LE INIZIATIVE CHE IL GOVERNO INTENDE ADOTTARE PER LA DENUNCIA, NELLE APPOSITE SEDI INTERNAZIONALI, DELLE VIOLAZIONI PRIMA DESCRITTE; SE IL GOVERNO INTENDE SOSPENDERE OGNI FORMA DI COLLABORAZIONE ECONOMICA E POLITICA NONCHE' LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI ALLA SOMALIA SINO A QUANDO IL GOVERNO SOMALO NON GARANTIRA' A TUTTI I CITTADINI IL PIENO ESERCIZIO DEI DIRITTI CIVILI NEL RISPETTO DEI TRATTATI LIBERAMENTE SOTTOSCRITTI DA QUESTO PAESE." . . "19821108-" . . "INTERPELLANZA 2/02151 presentata da CICCIOMESSERE (PR) in data 19821108"^^ . "CICCIOMESSERE (PR)" . "ROCCELLA (PR)" . . "0"^^ . "2/02151" . . . "CALDERISI (PR)" . . . "AGLIETTA (PR)" . . . . "TESSARI ALESSANDRO (PR)" . . "TEODORI (PR)" . "BONINO (PR)" . . . "CORLEONE (PR)" . . "INTERPELLANZA 2/02151 presentata da CICCIOMESSERE (PR) in data 19821108" .