. "2/02118" . "INTERPELLANZA 2/02118 presentata da RIPPA (PR) in data 19821018" . . . . "BONINO (PR)" . . . . "INTERPELLANZA" . . "ROCCELLA (PR)" . . "CICCIOMESSERE (PR)" . "AJELLO (PR)" . "I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DELL'INTERNO PER SAPERE - IN RELAZIONE ALLA VICENDA DEL NEOFASCISTA PIERLUIGI PAGLIAI FERITO GRAVEMENTE E CATTURATO A SANTA CRUZ DELLA SIERRA, IN BOLIVIA, IN CIRCOSTANZE TUTTA'ALTRO CHE CHIARITE: A) SE SI CONFERMI LA VERSIONE FORNITA DAI PORTAVOCE DEL VIMINALE CIRCA LA DINAMICA DEI FATTI E PRECISAMENTE CHE 'PAGLIAI SAREBBE STATO ARRESTATO DALLA POLIZIA BOLIVIANA A SANTA CRUZ DELLA SIERRA; IL 10 OTTOBRE E' STATO EMESSO IL DECRETO DI ESPULSIONE; IL GIORNO SUCCESSIVO PAGLIAI E' STATO CONSEGNATO AL PERSONALE DELLA POLIZIA E DEI SERVIZI DI SICUREZZA ITALIANI A BORDO DELL'AEREO DELL'ALITALIA IMPIEGATO PER LA MISSIONE IN BOLIVIA. IL TRASPORTO DEL PAGLIAI FERITO E' STATO RESO POSSIBILE PERCHE' SUSSISTEVANO LE SEGUENTI TRE CONDIZIONI: 1)IL CERTIFICATO DI TRASPORTABILITA' DEL FERITO EMESSO DA QUALIFICATI ORGANI SANITARI BOLIVIANI; 2) LA PRESENZA A BORDO DELL'AEREO DI DUE MEDICI BOLIVIANI E DI ADEGUATE ATTREZZATURE SANITARIE PER L'ASSISTENZA DEL PAGLIAI; 3) LA POSSIBILITA' DI ATTERRAGGI IN SCALI INTERMEDI QUALORA LE CONDIZIONI DEL FERITO AVESSERO RICHIESTO INTERVENTI PIU' COMPLESSI'; B) IN CASO AFFERMATIVO, SE NON SI RITENGA DI FORNIRE MAGGIORI CHIARIMENTI A PROPOSITO DELLA 'TRASPORTABILITA' E ' DELLE ADEGUATE ATTREZZATURE, CHE POSSONO ESSERE STATE PREDISPOSTE A BORDO DI UN AEREO DI LINEA; I MOTIVI PER I QUALI PIERLUIGI PAGLIAI (CHE PUR VERSAVA IN CONDIZIONI GRAVISSIME, E' GIUNTO A ROMA IN CONDIZIONI DI COMA) E' STATO TRASPORTATO DIRETTAMENTE A ROMA E NON INVECE A LISBONA O ALLE ISOLE AZZORRE, DOVE AVREBBE POTUTO ESSERE RICOVERATO E ASSISTITO ADEGUATAMENTE; C) SE SIA VERO CHE QUATTRO AGENTI DEL SISMI SI TROVAVANO IN BOLIVIA DA QUASI UN MESE, DA QUANDO CIOE' SI PROFILAVA LA CADUTA DEL GOVERNO MILITARE E L'ELEZIONE DEL CIVILE HERNAN SILES SOUAZO ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA; CHE LA NOTTE TRA VENERDI' 8 OTTOBRE E SABATO 9 OTTOBRE SCORSI I QUATTRO AGENTI INDIVIDUARONO STEFANOD ELLE CHIAIE E PIERLUIGI PAGLIAI, NEL RISTORANTE 'BAVARIA', RIFUGIO DI EX NAZISTI E DI TRAFFICANTI DI COCAINA; CHE LA SEGNALAZIONE AL COMANDO GENERALE DELLA POLIZIA BOLIVIANA, PERO', GIUNSE SOLO LA MATTINA DELLA DOMENICA, UN RITARDO CHE HA FAVORITO I DUE RICERCATI: QUALCUNO INFATTI HA AVUTO IL TEMPO DI AVVERTIRE DELLE CHIAIE E PAGLIAI CHE I SERVIZI SEGRETI ERANO SULLE LORO TRACCE, COSI' QUANDO DOMENICA 10 OTTOBRE GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE SI SONO PRESENTATI IN CASA DI PAGLIA E DELLE CHIAIE, NON HANNO TROVATO NESSUNO; D) SE SI CONFERMA QUANTO RIFERITO DALL'INVIAT)O SPECIALE DEL CORRIERE DELLA SERA, GIANGIACOMO FOA', IN RELAZIONE ALLA CATTURA DI PAGLIAI: 'QUANDO ILTERRORISTA NERO AL VOLANTE DI UNA JEEP TOYOTA DI TIPO FUORISTRADA E CON CARROZZERIA INTERAMENTE METALLICA ARRIVAVA NELLA PIAZZA FATIMA, VENIVABLOCCATO DAVANTI ALLA CHIESA. DA UN'ALTRA JEEP BIANCA 'LADA' DI FABBRICAZIONE SOVIETICA, MA SENZA TARGA, SCENDEVANO CINQUE UOMINI CHE PUNTSAVANO LE LORO ARMI CONTRO PAGLIAI INTIMANDOGLI DI ARRENDERSI. IL TERRORISTA NON OPPONEVA RESISTENZA ALCUNA, ANZI ALZAVA SUBITO LE MANI. GLI ASSALITORI CERCAVANO POI DI PENETRARE NELLA JEEP MA LE PORTE ERANO BLOCCATE. UNO DEI CINQUE, SI PENSA FOSSE UN UFFICIALE, UN TIPO ALTO E BIONDO, ORDINAVA ALLORA DI SPACCARE I VETRI. L'ORDINE VENIVA PRONTAMENTE ESEGUITO. UN PRESUNTO AGENTE POTEVA COSI' ENTRARE NELLA VETTURA E SPARAVA UN COLPO DA DISTANZA RAVVICINATA. QUESTA E' LA TESTIMONIANZA DI UN AVVOCATO DI SANTA CRUZ CHE A QUELL'ORA (LE DIECI DEL MATTINO), USCIVA DALLA CHIESA DI NUESTRA SENORA DE FATIMA. SECONDO IL TESTIMONE NELLA PIAZZA E' STATO SPARATO SOLO UN COLPO CHE RAGGIUNGEVA IL TERRORISTA ALLA NUCA.'; E) SE SIA VERO CHE AL MOMENTO DELLA CATTURA PIERLUIGI PAGLIAI INDOSSAVA UN GIUBBETTO ANTIPROIETTILE; CHE OLTRE ALLA FERITA ALLA NUCA PIERLUIGI PAGLIAI SIA RIMASTO FERITO ALLA SCHIENA, ALL'ALTEZZA DEL BACINO, DOVE LA PROTEZIONE DELGIUBBETTO NON ARRIVAVA; F)SE SIA VERO CHE PIERLUIGI PAGLIAI SAREBBE STATO CATTURATO, SECONDO QUANTO RIFERISCONO INDISCREZIONI DI FONTE BOLIVIANA, DA UN COMMANDO DI PO;IZIOTTI ITALIANI IN PARTICOLARE LE STESSE 'TESTE DI CUOIO' CHE HANNO LIBERATO IL GENERALE DOZIER, SEQUESTRATO DALLE BR, CON LORO, OLTRE A FUNZIONARI DELL'INTERPOL, ANCHE AGENTI DELLA DEA STATUNITENSE; G) SE SIA VERO - CONTRARIAMENTE A QUANTO RIFERITO DAL MINISTERO DELL'INTERNO CHE PIERLUIGI PAGLIAI NON FU ACCOLTO A BORDO DEL DC-10 SUBITO DOPO IL FERIMENTO MA SAREBBE STATO PORTATO DIRETTAMENTE DAGLI ITALIANI SULL'AEREO, DOPO IL FERIMENTO DI SANTA CRUZ; CHE MEDIANTE IL DC-10 SI E' PROVVEDUTO ALL'IMMEDIATO TRASPORTO DEL FERITO IN UN OSPEDALE DI LA PAZ, DOVE PAGLIAI SAREBBE STATO OPERATOALLA COLONNA VERTEBRALE. DOPO TRE ORE DI INTERVENTO CHIRURGICO SAREBBE STATA ADOTTATA LA DECISIONE DI TRASFERIRLO IN ITALIA; H) CHI HA ASSUNTO LA DECISIONE DI TRASFERIRE IN ITALIA DA LA PAZ, PIERLUIGI PAGLIAI; I) SE SIA VERO CHGE IN UNA FASE DELL'OPERAZIONE SI SIANO SVOLTE 'TRATTATIVE SEGRETE' E NEGOZIATI TRA LE PERSONE A BORDO DEL DC-10 E L'AMBASCIATORE USA EDWIN KORR; QUALE SIA STATO IL RUOLO SVOLTO DALL'AMBASCIATORE KORR PERCHE' L'AMBASCIATORE STATUNITENSE, QUALE LA NATURA DEI NEGOZIATI SEGRETI; L)L'OPINIONE DEL GOVERNO DINANZI A UN SUSSEGUIRSI DI TRAGICHE 'COINCIDENZE': 18 MAGGIO 1974, SALTA IN ARIA, IN CIRCOSTANZE MAI CHIARITE SILVIO FERRARIS; DUE GIORNI DOPO ESPLODE A BRESCIA, LA BOMBA DI PIAZZA DELLA LOGGIA. PAGLIAI VIENE ACCUSATO DI AVERE CUSTODITO L'ESPLOSIVO; ERMANNO BUZZI L'UOMO ACCUSATO DI AVERE MESSO LA BOMBA, VIENE STRANGOLATO A NOVARA DA PIERLUIGI CONCUTELLI; SEMPRE CONCUTELLI ELIMINA CARMINE PALLADINO, ROMANO, ANCHE LUI DEL GIRO SUDAMERICANO DI DELLE CHIAIA, E ACCUSATO DI AVER SVOLTO UN RUOLO NELLA STRAGE DEL 2 AGOSTO 1980 ALLA STAZIONE DI BOLOGNA; M) SE IL GOVERNO NON CONDIVIDA IL DIFFUSO SENTIMENTO DI SGOMENTO ALLA CONSTATAZIONE CHE TUTTI COLORO CHE SONO ATTUALEMENTE ACCUSATI DI AVER ORGANIZZATO LA STRAGE DEL 2 AGOSTO E ALTRI, SIMILI LUTTUOSI ATTENTATI, SONO STATI O TUTTORA SEMBRANO ESSERE PIU' O MENO SALDAMENTE LEGATI AI SERVIZI E ALLE POLIZIE SEGRETE DI QUESTO E ALTRI STATI." . . . "MELLINI (PR)" . . "DE CATALDO (PR)" . "2014-06-05T12:57:31Z"^^ . "19821018-" . . . . . "SCIASCIA (PR)" . "RIPPA (PR)" . "BOATO (PR)" . . "FACCIO (PR)" . . . "TEODORI (PR)" . "CALDERISI (PR)" . "AGLIETTA (PR)" . "TESSARI ALESSANDRO (PR)" . "PINTO DOMENICO (PR)" . "0"^^ . . "INTERPELLANZA 2/02118 presentata da RIPPA (PR) in data 19821018"^^ . "CORLEONE (PR)" .