"ANTEZZA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "BENI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01976" . . . . . . . . "BARGERO CRISTINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "IORI VANNA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "Camera dei Deputati" . . "ZARDINI DIEGO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . "AMATO MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . "COVA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "ZAN ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "GIACOBBE ANNA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CASTRICONE ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Atto Camera Interpellanza 2-01976 presentato da D'INCECCO Vittoria testo di Martedì 17 ottobre 2017, seduta n. 872 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della salute, il Ministro dell'interno , per sapere – premesso che: la notte del 19 settembre 2017 è avvenuto un episodio di violenza sessuale ai danni di una guardia medica in servizio nella postazione di continuità assistenziale di Trecastagni, in provincia di Catania; sull'onda della preoccupazione e dell'indignazione per la drammatica aggressione, solo l'ultima in ordine di tempo, è sorto un Coordinamento di donne medico contro la «violenza e per la difesa della sanità pubblica», una realtà trasversale che accomuna professioniste impegnate nelle istituzioni ordinistiche, nei sindacati e nelle associazioni scientifiche; il Coordinamento il 20 settembre 2017 ha inviato una lettera al Ministro dell'interno, Marco Minniti, e alla Ministra della salute, Beatrice Lorenzin, per chiedere la convocazione urgente di «una vertenza per la messa in sicurezza del Ssn»; l'appello, che ha raccolto circa 27 mila firme a sostegno, contiene la citata richiesta per definire con urgenza e avviare politiche di contrasto alla violenza. Nello specifico, si chiede di modernizzare le strutture, spesso fatiscenti e inadeguate, di assicurare un maggior controllo del territorio, con le forze dell'ordine integrate con guardie private e con la video sorveglianza, di definire una legge che determini lo status di pubblico ufficiale anche per i medici. Si tratta di misure deterrenti che, unite a una campagna di educazione e rispetto per la sanità pubblica, possono concorrere a interrompere questa spirale drammatica; nella lettera, inoltre, si evidenzia che «la raccomandazione n. 8 del novembre 2007 emanata dal Ministero della Salute ben individua le aree a maggior rischio del SSN: servizi di emergenza-urgenza, strutture psichiatriche ospedaliere e territoriali, luoghi di attesa, servizi di geriatria, servizi di continuità assistenziale, e invita ciascuna struttura sanitaria ad elaborare un piano di prevenzione per una tolleranza zero verso gli episodi di violenza, ma anche per formare il personale e coinvolgere la Direzione Aziendale nella gestione degli episodi di violenza»; a tale raccomandazione «va aggiunto, nel comparto Sanità, come riferimento legislativo principale il D. Lgs. 81/08 che nello specifico, nell'articolo 28, sottolinea che la valutazione dei rischi lavorativi deve riguardare “tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari”»; il ripetersi di casi di violenze, verbali e fisiche, contro il personale medico e sanitario è una vera e propria emergenza che mette a rischio la tutela della salute dei cittadini, oltre che la stessa integrità dei professionisti del Servizio sanitario nazionale –: se i Ministri interrogati intendano dare riscontro alla lettera del Coordinamento delle donne medico e rispondere alle preoccupazioni sollevate dai medici, convocando un tavolo di confronto nazionale per la sicurezza del Servizio sanitario nazionale. (2-01976) « D'Incecco , Gnecchi , Fanucci , Galperti , Mariani , Giacobbe , Verini , Fragomeli , Fedi , Zardini , Carloni , Oliverio , Donati , Rubinato , Bargero , Paola Boldrini , Casati , Patriarca , Antezza , Fabbri , Capone , Amato , Iori , Cova , Beni , Piccione , Castricone , Zan , Gandolfi , Ascani , Marco Di Maio , Gribaudo »." . . . . . . . "GALPERTI GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ASCANI ANNA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "FABBRI MARILENA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "MARIANI RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "GRIBAUDO CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "VERINI WALTER (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01976" . "2/01976" . "GNECCHI MARIALUISA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "PICCIONE TERESA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "INTERPELLANZA 2/01976 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/10/2017" . . . . . . "D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA 2/01976 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/10/2017"^^ . . . . "BOLDRINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "20171017" . . "RUBINATO SIMONETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "DONATI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA" . . "DI MAIO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "FANUCCI EDOARDO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2018-05-16T16:28:33Z"^^ . "20171017" . . . "PATRIARCA EDOARDO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "GANDOLFI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CASATI EZIO PRIMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "CARLONI ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "FEDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "0"^^ .