"2014-05-15T09:33:29Z"^^ . . . . . "INTERPELLANZA 2/01727 presentata da FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19990323"^^ . "0"^^ . . . "Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri ed i Ministri dell'interno e di grazia e giustizia, per sapere - premesso che: fin dall'inizio della legislatura l'interpellante con numerosi atti di sindacato ispettivo, ha posto al Governo il problema dell'ordine pubblico in provincia di Reggio Calabria e particolarmente nel territorio della Locride, ricevendo soltanto una o due risposte dall'interpellante ritenute insoddisfacenti perche' protocollari e mancanti di atti e fatti di concreta risoluzione del problema, quasi fossero delle \"veline\"; intanto la carneficina nella Locride continua e giorni fa e' stato trucidato l'avvocato Antonino Lugara' ritenuto dai suoi colleghi e dai cittadini professionista serio, onesto, competente e impegnato nella professione forense. Quasi contemporaneamente a pochi chilometri di distanza nel pieno centro del comune di San Luca e' stato ucciso un giovane incensurato; il numero di professionisti avvocati e medici, commercianti, imprenditori e persone incensurate \"morti ammazzati\", vittime di attentati, comincia a non contarsi piu': cio' che impressiona e' che da parte del Governo e delle Autorita' preposte all'ordine pubblico si continui a recitare che tutto e' sotto controllo e che la criminalita' ha avuto dei duri colpi; anche la Commissione parlamentare antimafia, venuta a Locri ai primi di novembre del 1997, all'acme di una carneficina, ha rassicurato i cittadini e ha dato la solidarieta' anche al sindaco di Locri destinatario allora di un avviso di garanzia per concorso esterno in associazione mafiosa; l'ordine degli avvocati di Locri riunitisi nell'occasione del grave lutto dell'uccisione dell'avvocato Lugara', ha tra l'altro chiesto agli Organi centrali dello Stato, \"che sono perfettamente a conoscenza della situazione di questo circondario\", quali misure intendano adottare; la situazione dell'ordine pubblico nella Locride e' diventata veramente insostenibile e tra l'altro chi ci rimette sono i giovani disoccupati e i cittadini onesti e laboriosi inermi e tartassati dal Governo; la stragrande maggioranza dei delitti rimangono impuniti e gli Organi centrali dello Stato pur essendo perfettamente a conoscenza della situazione non provvedono per come dice anche il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Locri -: se il Governo intenda esporre al Parlamento quali metodi, mezzi e personale efficienti ed efficaci di prevenzione e di investigazione intenda predisporre per ripristinare condizioni minime di vivibilita' e di sicurezza per i cittadini della Locride, che notano invece alla luce dei fatti un uso distorto delle risorse anche finanziarie che con grandi sacrifici personali sono costretti a versare allo Stato. (2-01727)" . "INTERPELLANZA 2/01727 presentata da FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19990323" . . "2/01727" . "INTERPELLANZA" . . "FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA)" . "19990323-" .