. . . "INTERPELLANZA 2/01723 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121105"^^ . "Atto Camera Interpellanza 2-01723 presentata da GIUSEPPE BERRETTA lunedi' 5 novembre 2012, seduta n.713 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: la crisi che ha pesantemente colpito la Aligrup, societa' catanese leader dei punti vendita a marchio Despar in Sicilia, rischia di compromettere migliaia di posti di lavoro nell'Isola; numerose sono state le manifestazioni dei lavoratori che si sono svolte in Sicilia, per sollecitare l'intervento degli uffici territoriali del Governo, perche' si istituisse un tavolo di trattativa in cui fossero presenti anche le organizzazioni sindacali; i livelli occupazionali dei punti vendita, sparsi su tutto il territorio regionale, potrebbero essere salvaguardati qualora giungesse a buon fine la trattativa in corso; tuttavia, alcune delle societa' che avevano mostrato interesse per tale trattativa, sembrerebbero essersi ritirate generando un giusto allarme fra le migliaia di lavoratori del gruppo; sulla trattativa pesa un pronunciamento, previsto per il 5 novembre 2012; da parte della sezione fallimentare del tribunale di Catania, che dichiarera' l'ammissibilita' della procedura avviata dalla Aligrup, per l'adesione dei creditori all'accordo proposto per la ristrutturazione dei debiti, che ammonterebbero a circa 150 milioni di euro; la sezione fallimentare di Catania potrebbe ritenere insufficienti le offerte fino a qui formalizzate, avendo le stesse, a quanto consta agli interpellanti, una copertura inferiore al 40 per cento della posizione debitoria dell'azienda Aligrup; il rischio e', infatti, che vengano esclusi dalla trattativa circa 20 punti vendita, con cio' che comporterebbe in termini di licenziamenti; come denunciato dai sindacati, il prolungarsi eccessivo della trattativa rischia di svalutare i punti vendita, che vengono attualmente approvvigionati solo per fornitura diretta; il prolungamento della trattativa potrebbe causare il fallimento del gruppo, che poi verrebbe acquisito dai diretti concorrenti ad un prezzo inferiore al reale valore, senza l'obbligo di assunzione di tutto il personale; una delle societa' interessate, con una nota stampa diffusa nei giorni scorsi, ha comunicato che «non era stato realizzato, nei tempi convenuti con Aligrup il quadro di riferimento normativo e contrattuale che era stato condiviso con la stessa come presupposto minimo per realizzare l'operazione»; vanno considerate le gravi ricadute economiche ed occupazionali che il fallimento di Aligrup avrebbe sull'intero territorio siciliano, ed in particolare a Catania e Palermo, citta' gia' pesantemente segnate dalla crisi economica -: quali iniziative di competenza intenda assumere presso le societa' che hanno manifestato interesse per l'affitto del ramo d'azienda della societa' Aligrup, al fine di giungere ad una negoziazione che salvaguardi un'importante impresa del territorio e dunque molti posti di lavoro, della rete, dell'indotto e dei fornitori. (2-01723)«Berretta, Burtone, Samperi»." . "BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "2014-05-14T23:29:51Z"^^ . "BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA 2/01723 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121105" . "SAMPERI MARILENA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "0"^^ . . "20121105-" . "2/01723" . "INTERPELLANZA" .