_:Bb598786419d4474bf19e6645419ccbfd "20120920" . _:Bb598786419d4474bf19e6645419ccbfd "SOTTOSEGRETARIO DI STATO ECONOMIA E FINANZE" . _:Bb598786419d4474bf19e6645419ccbfd . . . . "1"^^ . "Atto Camera Interpellanza urgente 2-01662 presentata da DONATA LENZI giovedi' 13 settembre 2012, seduta n.685 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: il 6 agosto 2012 il Ministero dell'economia e delle finanze ha pubblicato sul portale del federalismo fiscale stime relative, tra le altre, all'aggiornamento del gettito annuale dell'IMU sulla base dei versamenti in acconto di giugno 2012; a giudizio di molti comuni le stime pubblicate non sembrerebbero in alcun modo confortate dagli incassi contabilizzati con la prima rata di giugno essendo, in molti casi, piu' del doppio di quest'ultima; in una nota di chiarimento, il Ministero afferma che la stima e' operata tenendo in considerazione la circostanza che alcuni contribuenti hanno optato per il versamento in tre rate dell'IMU sull'abitazione principale. Inoltre, per i versamenti relativi ai fabbricati rurali la prima rata e' versata nella misura del 30 per cento dell'imposta. Infine, si devono considerare i versamenti relativi ad alcune fattispecie impositive ai fini IMU riguardanti, in particolare, i contribuenti ancora mancanti gli immobili cosiddetti «fantasma» non dichiarati in catasto, i fabbricati rurali da accatastare entro novembre e gli immobili di proprieta' del comune; a fronte di queste nuove stime basate su previsioni a giudizio degli interroganti alquanto aleatorie, reale e certo e' stato il nuovo aggiornamento della riduzione ai trasferimenti che ha interessato, in particolare, il fondo sperimentale di riequilibrio; proprio nel momento in cui l'Istat comunica una caduta del prodotto interno lordo rispetto al secondo trimestre del 2011 pari al 2,6 per cento (in precedenza era -2,5 per cento) si operano ulteriori tagli su enti che potrebbero essere, invece, un necessario volano per lo sviluppo; ancora piu' grave e allarmante e' il caso dei comuni interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 cui il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 1° giugno 2012 ha sospeso il pagamento dell'IMU al 30 settembre 2012, sospensione successivamente prorogata fino al 30 novembre 2012; in considerazione di questa sospensione, sulla base dei versamenti in acconto di giugno il Ministero dell'economia e delle finanze ha, in alcuni casi, persino triplicato le stime di gettito dell'IMU sull'abitazione principale con conseguente e proporzionale taglio dei trasferimenti, probabilmente ipotizzando che molti contribuenti residenti nei comuni colpiti dal sisma avessero usufruito della possibilita' di sospensione; si prenda, ad esempio, la situazione del comune di Minerbio in provincia di Bologna, uno dei cento comuni terremotati. Il Ministro dell'economia e delle finanze aveva inizialmente stimato un gettito IMU 2012 pari a 2.178.883 euro. Durante l'estate tali previsioni sono state riviste a 4.863.657 euro (piu' che raddoppiate) e sono stati di conseguenza aggiornati i tagli ai trasferimenti per recuperare il maggior gettito previsto: il FSR pari ad euro 443.247,05 viene recuperato per euro 156.839,98 (quota ancora da incassare), il fondo sviluppo investimenti viene recuperato per euro 23.547,37 (quota ancora da incassare), inoltre viene incrementato il taglio aggiuntivo ai trasferimenti ex articolo 28, commi 7 e 9 del decreto-legge 201 del 2011 che passa da 268.551 a euro 597.466; infine viene quantificato l'importo che l'ente e' tenuto a restituire per incapienza di risorse per 2.604.598,23 euro che saranno trattenuti dall'Agenzia delle entrate in sede di versamenti IMU; mentre la stima iniziale di 2.178.883 euro poteva essere tutto sommato ragionevole (forse solo un po' ottimistica), quella di 4.863.657 e' ad avviso degli interroganti fuori di ogni comprensione ed incide su un bilancio con una spesa corrente a bilancio attualmente di 7,2 milioni di euro; ci si chiede come sia possibile che ad un comune che deve far fronte a spese urgenti ed aggiuntive a fronte di un grave evento quale il terremoto si chiedano oltre due milioni di euro; l'impressione e' che la fedelta' fiscale degli emiliano-romagnoli, confermata dalle ultime indagini, si riveli un boomerang: tutti i sindaci e i parlamentari delle zone terremotate hanno sollecitato i proprietari di case non colpite a pagare l'IMU per permettere ai comuni di ripartire il prima possibile; si e' trattato di un consiglio ad avviso degli interpellanti sbagliato, poiche' fedelta' fiscale e solidarieta' non rientrano nei conti e hanno finito per penalizzare gli stessi comuni gia' provati dal sisma -: se non ritenga sovrastimato il gettito dell'IMU, in particolare quello relativo all'abitazione principale, per i comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e se intenda riconsiderare i tagli ai trasferimenti alla luce delle note difficolta' finanziarie che si trovano, loro malgrado, ad affrontare. (2-01662) «Lenzi, Miglioli, Santagata, La Forgia, Causi, Marchi, Marchignoli, Marchioni, Marco Carra, Albini, Vassallo, Motta, Benamati, Amici, Servodio, Morassut, Fluvi, Pizzetti, Gozi, Zampa, Arturo Mario Luigi Parisi, De Pasquale, Lolli, Tocci, Picierno, Cardinale, Losacco, Burtone, Beltrandi, Ventura, Colaninno, Lulli, Zunino, Bersani, De Micheli, Ghizzoni, Bossa, Castagnetti, D'Incecco»." . . "TOCCI WALTER (PARTITO DEMOCRATICO)" . "PICIERNO PINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "COLANINNO MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . "CASTAGNETTI PIERLUIGI (PARTITO DEMOCRATICO)" . "SERVODIO GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA URGENTE 2/01662 presentata da LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120913"^^ . . . . . "LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "MIGLIOLI IVANO (PARTITO DEMOCRATICO)" . _:Bb598786419d4474bf19e6645419ccbfd . "GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "ALBINI TEA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "MARCHIONI ELISA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CARDINALE DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BERSANI PIER LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA URGENTE 2/01662 presentata da LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120913" . . . "BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "VENTURA MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "DE MICHELI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA" . "AMICI SESA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CAUSI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "PIZZETTI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "2014-05-14T23:29:18Z"^^ . . "20120913-20120920" . "ZUNINO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ZAMPA SANDRA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "PARISI ARTURO MARIO LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "GOZI SANDRO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "VASSALLO SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "LULLI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "MARCHIGNOLI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "MOTTA CARMEN (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "MARCHI MAINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "LOLLI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO)" . "LA FORGIA ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "FLUVI ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "2/01662" . "MORASSUT ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "SANTAGATA GIULIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . .