. "INTERPELLANZA 2/01609 presentata da PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 24/01/2017" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01609" . . . . . "Atto Camera Interpellanza 2-01609 presentato da PILI Mauro testo di Martedì 24 gennaio 2017, seduta n. 729 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per gli affari regionali, il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, il Ministro della giustizia, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , per sapere – premesso che: in Sardegna si registra una grave limitazione imposta alle competenze dei dottori agronomi e dottori forestali sardi dall'articolo 24 delle norme tecniche di attuazione del vigente piano di assetto idrogeologico della Sardegna; con detta norma, approvata con deliberazione dell'organo esecutivo regionale, si è stabilito che solo gli iscritti agli albi degli ingegneri e dei geologi hanno la possibilità di sottoscrivere elaborati concernenti lo studio di compatibilità geologica e geotecnica delle opere idrauliche; l'articolo 24 «Studi di compatibilità idraulica» recita: «1. In applicazione dell'articolo 23, comma 6, lettera b, nei casi in cui è espressamente richiesto dalle presenti norme i progetti proposti per l'approvazione nelle aree di pericolosità idraulica molto elevata, elevata e media sono accompagnati da uno studio di compatibilità idraulica predisposto secondo i criteri indicati nei seguenti commi. 2. Lo studio di compatibilità idraulica non sostituisce le valutazioni di impatto ambientale, le valutazioni di incidenza, gli studi di fattibilità, le analisi costi-benefici e gli altri atti istruttori di qualunque tipo richiesti dalle leggi dello Stato e della Regione Sardegna. 3. Lo studio di compatibilità idraulica: a. è firmato da un ingegnere esperto nel settore idraulico e da un geologo, ciascuno per quanto di competenza, iscritti ai rispettivi albi professionali»; detta norma ad avviso dell'interpellante contrasta, in maniera fin troppo evidente, con il disposto della legge che regola le competenze dei dottori agronomi e dei dottori forestali, la quale attribuisce a detti professionisti competenze anche in ambito idraulico, come rilevabile dal sottostante stralcio della legge professionale (articolo 2 della legge 7 gennaio 1976, n.3, integrata dalla legge 10 febbraio 1992, n.152); la norma statale che attribuisce ai dottori agronomi e forestali le specifiche competenze dispone: «Art. 2 – Attività professionali. 1) Sono di competenza dei dottori agronomi e dei dottori forestali le attività volte a valorizzare e gestire processi produttivi agricoli, zootecnici e forestali, a tutelare l'ambiente e, in generale, le attività riguardanti il mondo rurale. In particolare, sono di competenza dei dottori agronomi e dei dottori forestali: a) la direzione, l'amministrazione, la gestione, la contabilità, la curatela e la consulenza, singola o di gruppo, di imprese agrarie, zootecniche e forestali e delle industrie per l'utilizzazione, la trasformazione e la commercializzazione dei relativi prodotti; b) lo studio, la progettazione, la direzione, la sorveglianza, la liquidazione, la misura, la stima, la contabilità e il collaudo delle opere di trasformazione e di miglioramento fondiario, nonché delle opere di bonifica e delle opere di sistemazione idraulica e forestale, di utilizzazione e regimazione delle acque e di difesa e conservazione del suolo agrario, sempreché queste ultime, per la loro natura prevalentemente extra-agricola o per le diverse implicazioni professionali, non richiedano anche la specifica competenza di professionisti di altra estrazione; c) lo studio, la progettazione, la direzione, la sorveglianza, la liquidazione, la misura, la stima, la contabilità e il collaudo di opere inerenti ai rimboschimenti, alle utilizzazioni forestali, alle piste da sci ed attrezzature connesse, alla conservazione della natura, alla tutela del paesaggio ed all'assestamento forestale; d) la progettazione, la direzione, la sorveglianza, la liquidazione, la misura, la stima, la contabilità ed il collaudo, compresa la certificazione statica ed antincendio, dei lavori relativi alle costruzioni rurali e di quelli attinenti alle industrie agrarie e forestali, anche se iscritte al catasto edilizio urbano ai sensi dell'articolo 1, comma 5, del decreto-legge 27 aprile 1990, n.90 convertito, con modificazioni, dalla legge 26 giugno 1990, n.165, nonché dei lavori relativi alle opere idrauliche e stradali di prevalente interesse agrario e forestale ed all'ambiente rurale, ivi compresi gli invasi artificiali che non rientrano nelle competenze del servizio dighe del Ministero dei lavori pubblici»; a fronte di quanto sopra, nonostante siano decorsi diversi anni dall'approvazione della normativa di attuazione del piano di assetto idrogeologico, il testo del precitato articolo 24 continua a vivere e a produrre effetti presso gli uffici regionali, i quali, anche di fronte alla palese condizione di illegittimità originata dal fatto che un atto amministrativo ha contraddetto e limitato la portata operativa di una legge, nulla possono in sede di applicazione di detta norma–: se il Governo non intenda per quanto competenza, valutare di assumere iniziative, anche normative, a tutela della categoria dei dottori agronomi e forestali nell'ottica di garantire la correttezza delle procedure di valutazione delle competenze professionali; se non ritenga per quanto di competenza di assumere ogni iniziativa tesa ad esplicitare chiaramente le funzioni professionali citate in funzione di un pieno rispetto delle disposizioni in materia. (2-01609) « Pili »." . . "0"^^ . . . "PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)" . . . "20170124" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01609" . "INTERPELLANZA 2/01609 presentata da PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 24/01/2017"^^ . . "2018-05-16T16:29:39Z"^^ . . . "2/01609" . . "20170124" . "INTERPELLANZA" . "Camera dei Deputati" .